Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Limonata, prepara a casa una bevanda dissetante e sana

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
30 Luglio 2022
in Ricette
Limonata
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Limonata: una storia antica
  • Come fare la limonata: la ricetta
  • Limonata con il Bimby?
  • I benefici del limone
  • Proprietà nutrizionali e quando prepararla

La limonata è una bevanda semplicissima da preparare e molto dissetante. L’ideale nei giorni di calura assoluta. Si realizza con facilità a partire da pochi ingredienti: limoni, zucchero e acqua. Puoi personalizzarla in tanti modi diversi, aggiungendo zenzero e foglioline di menta, per un effetto doppiamente rinfrescante.

Oppure utilizzando dell’acqua frizzante al posto di quella naturale. Puoi anche unire della frutta fresca per colorarla un po’. Ti basterà mescolare la limonata con la polpa delle fragole per avere una bevanda dalle bellissime sfumature rosa.

Limonata: una storia antica

Già gli egizi erano soliti consumare una bevanda alcolica al limone dolcificata con miele e datteri. Tuttavia si iniziò a sperimentare l’uso di una bevanda fatta con succo di limone e acqua naturalmente effervescente solo nella prima metà del 1600 in Francia.

Con il boom delle industrie delle acque minerali in Germania, Inghilterra, Francia e Svizzera si lavorò alla produzione su scala più vasta di bevande con succo di limone. Agli inizi dell’800, infine, l’invenzione della macchina che permetteva di aggiungere anidride carbonica all’acqua decretò il successo dei nuovi prodotti con le bollicine.

Come fare la limonata: la ricetta

Limonata ricetta
Print Pin

Limonata

Portata bevande
Preparazione 15 minuti minuti
Tempo totale 15 minuti minuti
Servings 6 persone
Calorie a Persona: 87
Calorie Totali: 522

Ingredienti

  • 1 kg di limoni
  • 120 g di zucchero
  • 1 l d'acqua
  • qualche foglia di menta per decorare

Istruzioni

  • Taglia i limoni e spremi tutto il succo. Filtralo attraverso un colino.
  • Aggiungi l'acqua e lo zucchero. Mescola a lungo per farlo sciogliere completamente.
  • Fai raffreddare in frigo per qualche ora. Servi con foglioline di menta e se ti piace del ghiaccio.
come fare la limonata
Relaxdays Bicchieri con Cannuccia Riutilizzabile,...
Relaxdays Bicchieri con Cannuccia Riutilizzabile,...
  • Set 8 bicchieri: bicchieri per bevande con manico in stile vintage e cannucce riutilizzabili incluse
  • Mix di colori: con coperchio a quadri colorati - in set 2 bicchieri rossi, 2 gialli, 2 verdi e 2 blu
  • Design vivace: bicchieri con tappo avvitabile, manico e cannuccia - ideale per le feste in giardino
29,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Limonata con il Bimby?

La limonata ha una preparazione davvero elementare, ma se vuoi puoi utilizzare anche il Bimby. Il procedimento è un po’ lungo e richiede qualche accortezza in più, come ad esempio avere a portata di mano dei cubetti di ghiaccio e usare dei limoni biologici non trattati. Questo perché si utilizzano interi. Vediamo come.

  • Metti lo zucchero nel boccale e frullalo 20 secondi a velocità 9.
  • Lava benissimo e taglia in quarti i limoni, facendo attenzione a eliminare tutti i semi.
  • Nel boccale versa i limoni e una decina di cubetti di ghiaccio. Aziona il frullatore a intermittenza con il turbo.
  • Versa l’acqua dal foro del coperchio e miscela la limonata pochi secondi a velocità 4. Inserisci il cestello, filtra la limonata e servila.
limonata fatta in casa

I benefici del limone

In effetti, il bello di preparare in casa una bevanda come la limonata è che puoi gestire direttamente la quantità di zucchero da impiegare. Le dosi che ti diamo sono per una limonata sufficientemente dolcificata. Ma se ami un gusto più aspro puoi ulteriormente diminuire la presenza dello zucchero. O al contrario aumentarla. Non di troppo però perché oltre a far salire la portata calorica della bevanda rischieresti di avere un gusto eccessivamente stucchevole.

Annuncio pubblicitario

Inoltre, assumere succo di limone fresco, pur se addizionato con acqua e zucchero, ti permette di usufruire subito di tutti i benefici del limone:

  • Attiva il metabolismo cellulare
  • Rafforza il sistema immunitario
  • Svolge azione antiossidante
  • Sviluppa la formazione di collagene
  • Ha azione antisettica e battericida.
Braun CJ3050WH Spremiagrumi, Avvio e Arresto...
Braun CJ3050WH Spremiagrumi, Avvio e Arresto...
  • SPREMIAGRUMI: Tribute Collection è semplice e pratico: il succo appena preparato viene servito...
  • AVVIO/SPEGNIMENTO AUTOMATICI: Assenza di tasti superflui: per avviare il dispositivo basta...
  • ROTAZIONE: la rotazione alternata a destra o a sinistra del cono dello spremiagrumi riduce la fatica...
29,00 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali e quando prepararla

I limoni sono una fonte quasi inesauribile di vitamina C, 80 mg su 100 grammi, essenziale per far assorbire meglio il ferro presente naturalmente nei cibi. Ma vediamo nel dettagli gli elementi nutritivi contenuti nel succo di limone.

Sali minerali

  • Ferro 0,1 mg
  • Calcio 14 mg
  • Potassio 140 mg
  • Magnesio 26 mg
  • Manganese 150 mg

Vitamine Idrosolubili

  • B1 0,04 mg
  • C 80 mg

La limonata nella dieta

Le dosi della nostra ricetta della limonata ti permetteranno di avere circa un litro e mezzo di bevanda. Puoi concederti quindi un bicchiere di limonata fatta in casa senza alcun tipo di problema.

L’importante, appunto, è non esagerare nelle quantità. Per quanto fatta in casa e con ottimi ingredienti, infatti, si tratta pur sempre di un prodotto zuccherato.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

limonata: Pinterest

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin9

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required