Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Veganuary, un mese da vegani: cos’è e in cosa consiste

Marcella La Cioppa by Marcella La Cioppa
18 Gennaio 2021
in Nutrizione
Il Veganuary consiste nel seguire per un mese intero un'alimentazione di tipo vegano, escludendo tutte le proteine animali
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il Veganuary è un appuntamento annuale, che consiste nel seguire per un intero mese un’alimentazione vegana.

Il nome così particolare nasce dalla fusione tra due parole:”Veg” e “January”, ossia “vegano” e “gennaio”, da qui appunto “veganuary”.

Perché proprio il mese di gennaio?

L’inizio del nuovo anno rappresenta da sempre il momento in cui si fanno nuovi progetti, si stila la lista dei buoni propositi e si prevedono cambiamenti, per tale ragione questa iniziativa si tiene a inizio di ogni anno per tutto il mese di gennaio.

Nato nel lontano 2014, il Veganuary ha come obiettivo quello di far avvicinare sempre più persone all’alimentazione vegetale, priva di proteine animali.

L’alimentazione vegana è ormai molto diffusa e ha conquistato anche tantissime celebrities come, da Joaquin Phoenix a Paul McCartney, fino ad Ariana Grande e Miley Cirus, per citarne solo alcuni.

Ma in cosa consiste esattamente il Veganuary?

Si tratta di un intero mese, appunto gennaio, in cui si segue prevalentemente una dieta vegana, escludendo tutti quegli alimenti di origine animale, non solo la carne, ma anche le uova e i latticini, facendo più spazio ai cereali, verdura, frutta, e legumi.

Annuncio pubblicitario

Un regime alimentare drastico, rispetto alla dieta mediterranea considerata da sempre la nostra migliore alleata per una vita in salute e in forma.

Basti pensare che nella dieta vegana alcune sostanze possono essere insufficienti, come ad esempio la vitamina D e le vitamine del gruppo B, ma anche sali minerali come ferro, calcio e zinco, che negli alimenti vegetali risultano essere meno assimilabili dall’organismo.

Il nostro consiglio, quindi, se si decide di intraprendere una dieta, è sempre di rivolgersi al proprio nutrizionista e medico.

Inoltre, noi di Melarossa sosteniamo da sempre la dieta mediterranea, perché è la più bilanciata e completa. Questa ha, infatti, tantissimi benefici per la salute del cuore e del sistema nervoso, aiuta anche a prevenire il diabete e diverse tipologie di tumori; in più, è efficace per la perdita di peso se associata a uno stile di vita attivo.

Il nostro nutrizionista Lorenzo Traversetti sottolinea:

“La dieta vegana ha ottima validità se limitata a periodi ristretti di tempo, protrarla nei mesi (o anni) porta ad un’inevitabile carenza di alcuni nutrienti fondamentali, come la vitamina B12 indispensabile per il nostro metabolismo e per la salute del sistema nervoso. Dunque, bene inserire alimenti vegani inframezzati con altri che non lo siano. Al contrario, il concetto di Veganuary e di estensione dei concetti del veganesimo, su tempi più lunghi, mi vede fortemente critico, in quanto dal punto di vista nutrizionale, ciò significherebbe necessità di ricorrere ad integratori alimentari per raggiungere un fabbisogno dietetico bilanciato. In passato, non si usavano integratori e i cibi erano l’unica fonte di queste sostanze. Dunque, come si faceva nel passato, ritengo possa essere molto più utile mangiare di tutto il giusto. Ovvero, non esagerare con una specifica tipologia di alimenti bensì alternare tutte le fonti di cibo all’interno di una settimana alimentare”.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
veganuary 1

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marcella La Cioppa

Marcella La Cioppa

Content editor e seo copywriter con diversi anni di esperienza nella comunicazione digitale. Sono appassionata di moda, beauty e tutto ciò che riguarda il mondo del fitness, dallo sport alla sana alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki