Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Le tisane per rilassare la mente: ecco le erbe meno conosciute, che ti possono aiutare

Marta Manzo by Marta Manzo
25 Settembre 2019
in Nutrizione
tisana-rilassante
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La maggior parte di noi soffre di stress o, peggio ancora di ansie, a causa delle varie pressioni e richieste che ci vengono sottoposte tutti i giorni a lavoro, e commissioni familiari. 

In questi casi, la capacità di rilassamento è importante,  per cercare di riposare bene, scaricare le tensioni e riuscire ad affrontare positivamente tutto l’anno. 

Oltre a praticare delle attività rilassanti, come lo yoga e dedicarsi ai propri hobby e passioni, possiamo anche ricorrere ad alcuni rimedi naturali, come le tisane e gli infusi per rilassare la mente. 

Le tisane poco comuni che allentano le tensioni 

  • tisana

Alcune tisane naturali possono aiutarvi tranquillizzare la vostra mente,  nei momenti più difficili e tesi. 

Tuttavia, gli effetti delle erbe sono soggettivi, nel senso che un infuso potrebbe funzionare per alcune persone, mentre per altre no. 

Trovare la giusta tisana o miscela per sé, può richiedere del tempo.

Annuncio pubblicitario

In ogni caso, è opportuno parlare sempre con il medico o un altro operatore sanitario, prima di provare qualsiasi tipo di tisana. 

Me ecco le erbe naturali e meno comuni, che favoriscono il rilassamento.  

1 –  Kava 

Forse non la conoscevi, ma la Kava è una pianta arbustiva originaria del Pacifico occidentale.

Le radici sono comunemente utilizzate per produrre alcuni estratti che hanno effetti ansiolitici, distensivi e anti dolorifici. 

Per questo si usa per contrastare gli stati ansiosi e l’insonnia.

Con le radici o gli estratti della Kava essiccati, si può preparare un infuso da bere. 

Annuncio pubblicitario

2 – Gotu kola (centella asiatica)

La centella asiatica è una pianta medicinale diffusamente utilizzata in Oriente e che sta diventando popolare anche in Occidente.

Questa pianta da vari benefici all’organismo, ad esempio, contiene dei principi attivi molto efficaci nella cura della cellulite. 

Tuttavia l’infuso serve anche per contrastare l’affaticamento, l’ansia e la depressione.

3  – Passiflora 

La Passiflora, ovvero la pianta del frutto della passione, è stata a lungo utilizzata per migliorare la qualità del sonno. 

Può anche aiutare ad alleviare i sintomi dell’ansia.

I ricercatori di uno studio del 2017, hanno scoperto che un integratore di passiflora ha funzionato come un farmaco tradizionale, per ridurre l’ansia nelle persone che dovevano sottoporsi ad un intervento odontoiatrico. 

Annuncio pubblicitario

4 –  Ashwagandha (Gingseng indiano)

L’Ashwagandha è un’erba ayurvedica, che aiuta a combattere lo stress, la fatica e la ridotta concentrazione. 

Di questa pianta vengono utilizzate soprattutto le radici. 

Secondo l’ayurveda, l’ashwagandha è in grado di migliorare la risposta del nostro organismo alle tensioni o ai cambiamenti nell’ambiente circostante. 

Ci aiuta sia contro l’accumulo delle tossine nel nostro corpo che in caso di ansia e insonnia.

Il gingseng indiano si consiglia anche per rinforzare il sistema immunitario. 

5 – Erba di San Giovanni (Iperico)

L’erba di San Giovanni è uno dei rimedi erboristici meglio studiati, in particolare sui suoi effetti positivi contro la depressione e può anche aiutare anche ad alleviare i  sintomi dell’ansia.

Annuncio pubblicitario

Nell’assunzione di questa sostanza, però, c’è un alto rischio e cioè può interagire con altri farmaci come la pillola anticoncezionale. 

Dunque non si può consumare senza aver prima consultato un esperto. 

6 – Luppolo 

Il luppolo non è solo un ingrediente contenuto nella birra, ma con i suoi fiori si può preparare una tisana rilassante, che ha effetti soprattutto per aiutare ad addormentarsi.  

Oltre che come calmante e sedativo, il luppolo viene utilizzato come rimedio naturale per via delle sue proprietà digestive. 

Raccomandazioni su tisane e infusi naturali 

  • tisane stress

Sebbene alcune tisane abbiano un effetto calmante,non dovrebbero mai essere usati al posto di un trattamento prescritto.

Alcune tisane possono dare degli effetti collaterali, anche gravi, soprattutto se consumate nelle quantità e nei momenti sbagliati. 

Annuncio pubblicitario

Altre erbe, come l’Iperico,  possono provocare interazioni pericolose con farmaci da banco e da prescrizione. 

Molte altre tisane, invece,  non sono raccomandate durante la gravidanza.

Ecco che dovresti sempre consultare un medico o un altro operatore sanitario prima iniziare ad assumere qualsiasi tipo rimedio naturale. 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share23TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki