Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Perché ho sempre voglia di dolce? Come gestire gli attacchi di fame

Marcella La Cioppa by Marcella La Cioppa
26 Gennaio 2021
in Nutrizione
Perché ho voglia di dolce dopo i pasti
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

E’ capitato a tutti di avere un’irrefrenabile voglia di dolce dopo pranzo o dopo cena.

Da cosa dipende? Perché si ha spesso voglia del dolcetto?

La risposta arriva proprio dalle nostre abitudini alimentari. Infatti, ad esempio se a colazione si prediligono cibi ricchi di zuccheri semplici, come biscotti, merendine o ancora marmellata, è più che probabile che dopo alcune ore si avverta una sensazione di fame.

Il motivo sta nel fatto che gli alimenti ricchi di zuccheri semplici innalzano l’insulina e, di conseguenza, il livello di zuccheri nel sangue diminuisce. Il risultato? Si avverte fame e voglia di dolce.

Per tale ragione, è importante seguire un’alimentazione sana e, soprattutto, ben bilanciata come ad esempio la dieta Melarossa, che riprende la dieta mediterranea ed è studiata sulle base delle tue abitudini ed esigenze.

Quali cibi preferire se si ha voglia di dolce

Quando ti assale quella irrefrenabile voglia di dolce dopo cena o dopo pranzo, cosa è meglio fare?

Annuncio pubblicitario

La regola base è gestire meglio i pasti della giornata, che devono essere ben bilanciati e non troppo carichi di zuccheri.

Quindi, il consiglio è abbandonare tutte le cattive abitudini a tavola, come i cibi ricchi di sale, i carboidrati raffinati e gli alimenti troppo processati.

Abbiamo chiesto al nutrizionista Lorenzo Traversetti da cosa dipende e come nasce questa sensazione, ecco cosa consiglia il nostro esperto:

“Spessissimo la richiesta di un dolce a fine cena ha una causa comportamentale piuttosto che nutrizionale. Rappresenta, infatti, una abitudine che abbiamo preso in famiglia e corrisponde a una coccola che cerchiamo dopo una giornata di impegni”. 

Quindi, la voglia di qualcosa di dolce è da ricercare anche nelle nostre abitudini familiari; e continua: 

“Accanto a ciò, dobbiamo anche dire che alcune cattive abitudini a tavola e uno stile alimentare non corretto, possono rendere più difficoltoso resistere a questa tentazione.  

Infatti, mangiare alimenti ricchi in carboidrati raffinati o in sale, spinge il nostro cervello a ricercare alimenti dolci. Nel primo caso è dovuto ad una stimolazione attiva, il dolce richiama il dolce. Nel secondo caso si parla di una stimolazione compensativa, il dolce aiuta a contrastare l’eccesso di sale assunto con il pasto”.

Da quanto detto, risulta chiaro come consumare un pasto bilanciato ed equilibrato sia fondamentale per riuscire a non cedere alla tentazione del dolcetto dopo i pasti.

Traversetti conclude, sottolineando: 

Annuncio pubblicitario

“Anche mangiare in modo troppo vorace, può impedire alla sazietà di arrivare in tempo. La conseguenza è che spesso ci troviamo a mangiare un dolce prima ancora che il nostro cervello abbia recepito la presenza del primo piatto. Infine, bisogna fare attenzione anche all’idratazione giornaliera, perché vivere una condizione di disidratazione, ancor più se cronica, è correlato a una maggiore pulsione verso i cibi dolci post-cena. Dunque, senza demonizzare il dolcetto post pasto occasionale, ricordiamo sempre che uno stile di vita, nonché alimentare, corretto è la chiave per evitare o ridurre molte pulsioni alimentari incontrollate”.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Voglia di dolce

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marcella La Cioppa

Marcella La Cioppa

Content editor e seo copywriter con diversi anni di esperienza nella comunicazione digitale. Sono appassionata di moda, beauty e tutto ciò che riguarda il mondo del fitness, dallo sport alla sana alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki