Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Api, “sentinelle” dell’ambiente, svelano glifosato e metalli pesanti negli orti in città

Catia Penta by Catia Penta
8 Febbraio 2019
in Nutrizione
miele contaminato
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Glifosato e metalli pesanti su miele e api.

E’ quanto emerge da un’attività di monitoraggio ambientale condotta, in quattro città italiane, nell’ambito del progetto “Api e Orti Urbani”.

Portato avanti da Legambiente, Conapi-Mielizia e Università di Bologna, lo studio si è basato sul monitoraggio di alveari collocati, da 2 anni, negli orti urbani di Torino, Milano, Bologna e Potenza.

In due momenti dell’anno – estate e autunno – sono stati prelevati campioni di api “bottinatrici” e di miele “giovane” (non “maturo”, e quindi non destinato all’alimentazione) per effettuare analisi finalizzate ad individuare residui di pesticidi e metalli pesanti.

Il conteggio delle api morte, necessario per rilevare mortalità anomale dovute ad avvelenamenti da pesticidi, è stato eseguito invece settimanalmente. 

Il numero di api morte non ha mai superato la soglia critica.

Annuncio pubblicitario

I risultati

Tra i metalli pesanti ricercati, i più riscontrati sono stati:

  • cromo
  • vanadio
  • nichel
  • ferro
  • piombo
  • rame
  • zinco.

Maggiori concentrazioni degli stessi sono stati rilevati a Milano e Torino, rispetto a Bologna e Potenza.

Ciò dipende dal fatto che gli orti nelle prime due città sono situati in pieno centro urbano, e soggetti dunque a maggiori fonti inquinanti, mentre nelle altre in periferia.

Per quanto riguarda la presenza di metalli pesanti, il 38,15% delle determinazioni analitiche ha mostrato valori più bassi rispetto a quelli di riferimento.

Mentre il 35,19% ha mostrato valori superiori. Il 26,67% rimanente si è collocato a un livello intermedio.

Data la natura non statistica dei prelievi, i risultati conseguiti, come precisano i promotori del progetto, devono essere considerati soltanto dimostrativi delle potenzialità di questo metodo di monitoraggio ambientale.

Annuncio pubblicitario

I volontari del circolo milanese di Legambiente hanno comunque sollecitato l’amministrazione comunale a interrompere l’impiego del glifosato lungo le strade urbane circostanti l’area dell’orto. 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share7TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Catia Penta

Catia Penta

Laureata in storia della critica letteraria, dal 1989 collaboro come autrice testi in RAI gestendo i contenuti di spazi televisivi molti dei quali dedicati a salute e benessere. Ho collaborato con il Gambero Rosso Channel seguendo, in qualità di autrice, le trasmissioni degli chef più accreditati. Per Melarossa mi occupo di tematiche focalizzate sull’alimentazione sana, sulla dieta e sulle patologie/disfunzioni legate al cibo.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki