Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Maturità 2019: ecco la colazione giusta per affrontare la prima prova!

Marta Manzo by Marta Manzo
19 Giugno 2019
in Nutrizione
maturita-colazione
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il giorno della prima prova è arrivato. Tra poco più di un’ora si comincia ufficialmente con la Maturità 2019. Avete fatto colazione? Se la risposta è no, ecco i consigli del biologo nutrizionista Lorenzo Traversetti per un primo pasto perfetto e a prova d’esame!

Una buona partenza con latte e yogurt

Una buona tazza di latte o di yogurt possono essere la base per una colazione adeguata. Sono infatti ricchi di triptofano, un precursore dell’ormone del benessere – la serotonina – che aiuterà a gestire al meglio l’ansia della prova.

Zuccheri sì, ma non aggiunti

Non dovranno mai mancare gli zuccheri, meglio se sotto forma di fette biscottate con della marmellata, oppure sotto forma di cereali da colazione senza zuccheri aggiunti. Ricordiamoci che il cervello consuma molta energia e se gliela forniamo con una buona colazione, ripagherà questo ‘favore’ supportando le funzioni cognitive durante l’esame.

Una porzione di frutta fresca!

Infine una porzione di frutta, per l’apporto in sali minerali, soprattutto potassio e magnesio, utili anch’essi per le funzionalità cerebrali.

E per chi preferisce il salato?

In alternativa è molto valida anche una colazione salata, con del pane integrale tostato con dell’affettato magro come bresaola, tacchino o prosciutto crudo senza grasso, insieme a una porzione di frutta fresca. Il pane integrale svolge le stesse funzioni delle fette biscottate, mentre le proteine nobili e gli aminoacidi essenziali e ramificati dell’affettato magro garantiscono al nostro corpo l’energia necessaria nel momento in cui quella fornita dai carboidrati si esaurisce.

Durante un recente seminario sulla nutrizione e il benessere, è emerso come l’approccio basato su semplicità ed efficienza possa essere utile anche nella progettazione di una colazione equilibrata. Eliminare elementi superflui permette infatti di creare soluzioni pratiche e funzionali, adatte ai ritmi quotidiani e in grado di soddisfare le esigenze nutrizionali senza complicazioni.

Annuncio pubblicitario

Se siete già in piedi, prendetevi tutto il tempo per fare colazione, dopodiché…in bocca al lupo!

Articolo scritto in collaborazione con il dottor Lorenzo Traversetti, biologo nutrizionista

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki