Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Vegetariani: più magri e con un IMC più basso rispetto a chi mangia carne

Tiziana Landi by Tiziana Landi
16 Giugno 2020
in Mangiar sano
Vegetariani: più magri e con un IMC più basso rispetto a chi mangia carne
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sei vegetariano? E’ probabile che tu sia più magro e abbia un IMC (Indice di Massa Corporea) più basso rispetto a chi mangia carne. Lo suggerisce uno studio su larga scala condotto presso il Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Sciences (MPI CBS) di Lipsia, in collaborazione con l’Ospedale Universitario della città tedesca. Dalla ricerca, che ha esaminato 9000 persone, è emerso che minore è la percentuale di cibo di origine animale nella dieta, più basso è l’indice di massa corporea (IMC) e quindi il peso corporeo di chi la segue.

IMC e peso più bassi con una dieta vegetariana: perché?

Uno dei motivi di questa azione “snellente” che la dieta vegetariana sembrerebbe svolgere potrebbe essere legato al fatto che questo regime alimentare prevede un apporto ridotto di alimenti fortemente trasformati, che in genere sono ricchi di zuccheri e grassi, tendono a stimolare l’appetito e ritardano la sensazione di sazietà.

Anche la ricchezza di fibre che caratterizza gli alimenti alla base di una dieta vegetariana (in particolare frutta, verdura, cereali) contribuisce a favorire la sazietà, determinando un apporto di cibo più ridotto per chi segue questo regime alimentare.

Sul fronte dell’IMC, lo studio ha mostrato che l’impatto di una dieta a base di prodotti di origine animale è maggiore o minore a seconda del tipo di alimenti scelti: chi mangia soprattutto prodotti animali primari, ovvero carne, insaccati e pesce, di solito ha un indice di massa corporea più elevato rispetto a chi predilige prodotti animali secondari, come uova, latte, latticini e formaggi.

Tra i buoni motivi per scegliere una dieta vegetariana, oltre a quelli etici, di rispetto e amore per gli animali, ci sono quindi anche gli effetti positivi non solo sulla salute e a tutto tondo, grazie ad un ridotto apporto di grassi saturi, ma anche sul peso.

Vuoi saperne di più sui benefici della dieta vegetariana e approfondire i suoi principi base? Leggi il nostro articolo “Dieta vegetariana: i consigli per renderla equilibrata”.

Annuncio pubblicitario

Fonte: ScienceDaily.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Vegetariani: più magri e con IMC più basso

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki