Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Assumere iodio in gravidanza protegge il tuo bambino

Luisa Carretti by Luisa Carretti
13 Luglio 2014
in Mangiar sano
l'importanza dello iodio in gravidanza
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Lo iodio è un micro-nutriente fondamentale per la formazione degli ormoni tiroidei e quindi per lo sviluppo fisico, intellettivo e neurologico del bambino. Per questo in gravidanza, ma non solo, devi  assumerne le quantità necessarie per scongiurare rischi alla salute tua e del tuo bambino.

lo abbiamo chiesto a Alessandra Cassio, pediatra endocrinologo della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP).

Iodio e gravidanza: perché è importante

Una carenza di iodio anche lieve durante la gestazione può compromettere la sintesi ormonale tiroidea materna e quindi provocare danni nello sviluppo fisico e mentale del bambino.

E’ stato dimostrato che bimbi nati da madri provenienti da aree con carenza medio/lieve di iodio hanno mostrato in età scolare lievi difetti cognitivi. Ma anche performance meno brillanti nei settori:

  • del linguaggio
  • della lettura
  • della comprensione di testi.

Soprattutto nei primi mesi di gravidanza, alla mamma è richiesta una aumentata  produzione di ormoni tiroidei Bisogna tenere conto che in questo periodo il feto non è ancora in grado di sintetizzare ormoni  tiroidei e deve dipendere totalmente dall’apporto materno per il suo sviluppo cerebrale.

Quanto iodio assumere in gravidanza

L’apporto iodico giornaliero raccomandato dall’OMS deve passare da 150 a 250 microgrammi durante la gravidanza e l’allattamento.  “Circa il 50% in più rispetto a quello necessario in fase di pre-concepimento, spiega Alessandra Cassio, proprio per sostenere la maggior sintesi ormonale tiroidea materna richiesta in questo periodo”.

Annuncio pubblicitario

La regola è integrare

L’organismo non produce questo micro-nutriente, quindi la fonte principale  resta il cibo, in cui però la quota di iodio risente dell’apporto ambientale. Ai primi posti ci sono:

  • i crostacei ed il pesce, con rispettivamente 300 e 115 mg per 100 gr di prodotto
  • alghe .

Un’altra fonte, fortemente raccomandata dal Ministero della Salute, è il sale iodato da utilizzare per i comuni usi domestici in sostituzione del sale tradizionale.

Ma non basta. “In gravidanza è fondamentale assumere integratori per soddisfare il fabbisogno di iodio”, sottolinea Alessandra Cassio “ ma non sempre i ginecologi li prescrivono. La carenza iodica è un problema molto poco riconosciuto. Ma anche grazie al lavoro di sensibilizzazione attualmente svolto dalla SIEDP  si sta diffondendo una maggiore consapevolezza”.

 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Carretti

Luisa Carretti

Sono una giornalista e scrittrice, esperta di infanzia. I miei articoli per la rubrica Genitori e figli di Melarossa trattano, in particolare, temi come gravidanza, maternità, educazione alimentare e stili di vita sani per bambini e ragazzi. Nel 2016 ho fondato Storie Cucite, una casa editrice per l'infanzia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki