Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Barbecue e grigliate: qualche consiglio utile da conoscere!

Claudia Manari by Claudia Manari
2 Agosto 2018
in Mangiar sano
consigli per un barbecue perfetto
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I migliori barbecue per diventare quest’estate il re della griglia! Tutti amano il barbecue, perché è sinonimo di compagnia e di una cucina divertente, facile e – grazie ai nostri consigli- anche sana! Le ricette sono tante: carne, pesce, bruschette, ma anche patate, verdure e pannocchie! Cosa c’è di meglio di un barbecue con gli amici durante le tue serate estive?

Clicca qui e scopri 10 ricette di spiedini light.

Le domande giuste che ti devi fare prima di acquistare un barbecue

Il cibo cotto alla griglia, infatti, è davvero gustoso, ma prima di acquistare il barbecue perfetto per te è importante farti qualche domanda: dove lo userai? In giardino? Sul balcone? Vuoi organizzare delle grigliate occasionali con amici o pensi di usarlo quasi ogni sera? Esistono i modelli classici a gas che richiedono il carbone o la legna ma può rivelarsi difficile accenderli e fanno davvero molto fumo!

Non scegliere questo modello se vuoi organizzare una grigliata sul balcone. Meglio un modello elettrico a gas con pietra lavica: sono pratici e li puoi usare dappertutto anche in casa. Se hai poco spazio, esistono i barbecue da tavolo o anche quelli portatili.

Barbecue e cibo: cottura e taglio della carne

La griglia deve essere  riscaldata molto bene prima di appoggiare il cibo da cuocere, quindi poggiala sulla brace qualche minuto prima di cominciare e spennellala con dell’olio.

Nella fase iniziale della cottura,  metti gli alimenti vicino alla brace in modo che la carne si sigilli trattenendo i succhi, ottenendo cosi un effetto di rosolatura.
Ovviamente gli alimenti di grandi dimensioni hanno bisogno di una cottura lenta, quindi di una brace poco forte oppure di una griglia lontana dalla brace. Quando il cibo invece ha la caratteristica di cuocere velocemente, mettilo vicino al calore.

Annuncio pubblicitario

L’aspetto più delicato di questa tecnica è l’attenzione da porre al punto di cottura. Se fai cuocere troppo gli alimenti, rischi di creare una bruciatura sui cibi che non è salutare. Solitamente la cottura alla griglia avviene su braci di legna (o carbone), sul gas o su piastre elettriche, a temperature tra i 160 e i 250 gradi. Fai molta attenzione ad evitare che i fumi sprigionati dal grasso che cade sulla brace avvolgano l’alimento che stai cucinando.

La brace è pronta? Segui i nostri consigli e prepara un barbecue che soddisferà i gusti di tutti gli invitati senza diventare un attentato per la vostra linea!

Clicca qui e leggi i nostri consigli su come grigliare verdura, carne, pesce e i segreti della marinatura (e i migliori prodotti da acquistare!).

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Claudia Manari

Claudia Manari

Laureata in Comunicazione, ho collaborato con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e collaboro con la RAI dal 2003, in qualità di autrice di programmi che si occupano anche di nutrizione e benessere. Per Melarossa scrivo soprattutto di salute, di prevenzione delle patologie legate al cibo e non solo, ma anche di dermatologia e tematiche affini.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki