Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Come leggere le etichette alimentari?

Tiziana Landi by Tiziana Landi
7 Settembre 2017
in Mangiar sano
Come leggere le etichette
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Come leggere le etichette alimentari? A tutti è capitato almeno una volta di trovarsi davanti ad uno scaffale del supermercato con in mano un pacco di biscotti o un succo di frutta, cercando di decodificarne le informazioni. Infatti non tutti sanno come leggere le etichette. Gli sforzi sono spesso vani. Perdi tanto tempo a leggere le indicazioni contenute nella confezione e non sai di preciso su cosa concentrarti. Per aiutarti abbiamo pensato di darti alcune dritte su come leggere le etichette alimentari.

come leggere le etichette alimentari

Il contenuto della Dichiarazione Nutrizionale

Come detto sta per diventare obbligatoria. La dichiarazione nutrizionale può essere inserita dal 13 dicembre 2014 seguendo alcuni dettami, mentre dal 13 dicembre 2016 è diventata obbligatoria. Il nuovo regolamento rende l’etichettatura nutrizionale obbligatoria e istruisce i produttori alimentari a fornire informazioni sul valore energetico e su 6 nutrienti:

  • grassi
  • saturati
  • carboidrati
  • zuccheri
  • proteine
  • sale. 

Ecco in concreto quale sarà il contenuto delle dichiarazioni nutrizionali.

La dichiarazione nutrizionale deve contenere le seguenti indicazioni:

  • Il valore energetico
  • La quantità di grassi
  • acidi grassi saturi
  • carboidrati
  • zuccheri
  • proteine
  • sale.

Una dicitura indicante che il contenuto di sale è dovuto esclusivamente al sodio naturalmente presente, può figurare immediatamente accanto alla dichiarazione nutrizionale.

Il contenuto della dichiarazione nutrizionale può essere integrato con l’indicazione della quantità di uno o più dei seguenti elementi:

Annuncio pubblicitario
  • Acidi grassi monoinsaturi
  • Acidi grassi polinsaturi
  • Polioli
  • Amido
  • Fibre
  • Sali minerali e vitamine.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

come leggere le etichette alimentari

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share6TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki