Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Come riconoscere l’Olio Evo di qualità? Vieni a scoprirlo in Riviera Romagnola!

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
1 Luglio 2022
in Mangiar sano
olio evo EcceOlio
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Al via dal 9 luglio un ciclo di degustazioni in una selezionate di ristoranti di Rimini, Riccione e Santarcangelo di Romagna, alla scoperta dell’eccellenza dell’olivicoltura. 

Infatti, si tratta dell’atto conclusivo del progetto triennale EcceOlio promosso da Unaprol e France Olive e finanziato dall’UE con l’obiettivo di sensibilizzare il mercato e il consumatore sulle qualità uniche dell’olio extravergine d’oliva europeo certificato DOP, IGP e BIO.

Il progetto EcceOlio: per conoscere l’olio EVO

Il progetto EcceOlio, promosso da Unaprol e France Olive e finanziato dall’UE, si avvia alla conclusione del suo lungo percorso iniziato a gennaio del 2019. Il Programma, che punta a sensibilizzare il mercato e il consumatore sulle qualità uniche dell’olio extravergine d’oliva europeo certificato DOP, IGP e BIO, si è rivolto in questi tre anni al consumatore italiano, a quello francese e a quello tedesco.

Degustazione di Olio Evo di qualità, formazione a cura della Evoo School

Per chiudere in bellezza le attività progettuali, è stato programmato un ciclo di degustazioni dedicate ai consumatori dei migliori ristoranti di Rimini, Riccione e Santarcangelo di Romagna.
Si tratta di una vera maratona gastronomica che vedrà protagonista il re della dieta mediterranea, e per la quale è previsto il coinvolgimento di migliaia di consumatori.

A garanzia di una corretta informazione e promozione sull’Olio Extra Vergine di Oliva di qualità, promoter, chef, sous chef e responsabili di sala dei ristoranti coinvolti, avranno l’opportunità di ricevere una formazione altamente specializzata dai docenti formatori della Fondazione EVOO SCHOOL ITALIA, nata per volontà della Confederazione Nazionale Coldiretti e del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati con il pieno supporto operativo di Fondazione Campagna Amica e di Unaprol – Consorzio Olivicolo Italiano, con lo scopo di far progredire il settore olivicolo attraverso un progetto culturale che coinvolga partner nazionali ed internazionali dal mondo dell’Imprenditoria a quello della Ricerca e delle Istituzioni.

Per scoprire di più sull’attività del Progetto EcceOlio clicca qui.

Annuncio pubblicitario
degustazioni ecceolio

Difatti, gli oli extravergini di oliva europei certificati si distinguono per la straordinaria varietà di sapori, l’eccellenza nutrizionale scientificamente provata e il contributo che possono dare ad un’alimentazione moderna ed equilibrata.

In particolare, la tracciabilità è un requisito essenziale per garantire la qualità degli oli EVO europei, che raggiunge l’eccellenza sia nella DOP/IGP che negli oli di oliva BIO: si tratta di un club esclusivo che annovera i migliori prodotti del settore. Un’eccellenza supportata da specifiche normative comunitarie, con controlli rigorosi che, dal campo alla tavola, garantiscono ai consumatori un acquisto sempre e solo di prodotti sicuri e genuini.

E come non considerare adeguatamente le proprietà nutrizionali associate a questi prodotti, naturali al 100%? Infatti, autorevoli studi scientifici internazionali confermano i benefici del consumo di olio extravergine di oliva di qualità, particolarmente utile nella regolazione dei lipidi nel sangue e per le proprietà antiossidanti.

Infine, l’olio EVO europeo certificato è un alimento estremamente versatile, ampiamente utilizzabile non solo nella dieta mediterranea e nei piatti tradizionali, ma anche raccomandato nella cucina creativa e innovativa e per modelli nutrizionali avanzati, che ne fanno uno dei fiori all’occhiello dell’eccellenza agricola europea.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki