Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Nutrizione » Mangiar sano » Cosa sai dei formaggi grattugiati e confezionati?

Cosa sai dei formaggi grattugiati e confezionati?

Claudia Manari di Claudia Manari
24 Marzo 2016
0
SHARES
112
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nel nostro Belpaese l’accoppiata pasta al sugo – spolverata di formaggio grattugiato è un vero must, anche perché i formaggi italiani utilizzati come condimento, sono un’eccellenza apprezzata in tutto il mondo.

L’ideale sarebbe acquistare un bello spicchio di Parmigiano e grattugiarlo a casa, ma in molti preferiscono spendere un po’ di più e comprare le buste con i grattugiati già pronti, per usufruire della loro praticità, ma nel banco frigo del supermercato i prodotti in commercio sono tanti, e non tutti della stessa qualità.

La scelta è complicata non tanto quando si tratta di un grattugiato “mono-formaggio”, ma soprattutto quando sulla busta leggi la parola “mix”: in questo caso devi essere ben informato, perché questa dicitura può racchiudere di tutto.

Alcuni produttori, infatti, non riportano in etichetta il nome dei formaggi contenuti nel mix e si limitano ad indicare i seguenti ingredienti: latte, sale, caglio e lisozima proteina dell’uovo. Non ci vuole molto a capire che si tratta, semplicemente, delle materie prime di tutti i formaggi!

Quindi, per essere garantiti sulla qualità e genuinità , occorre orientarti su quei prodotti che in etichetta includano, oltre ai più generici formaggi stagionati, anche dei formaggi DOP: in commercio ci sono dei “mix” che ne contengono addirittura tre, e cioè Grana Padano, Parmigiano Reggiano ed Emmental Svizzero. Si tratta di eccellenze certificate, due italiane e una svizzera, che ti tutelano sulla provenienza del latte e di tutte le materie prime utilizzate, perché nel caso dei prodotti DOP, tutti gli ingredienti devono provenire, per legge, dalla medesima zona in cui vengono lavorati e trasformati.

Anche attraverso un controllo visivo all’interno della confezione è possibile capire se il prodotto che stai per acquistare è di qualità: se il formaggio grattugiato ha un colore non omogeneo, e se risulta troppo sfilacciato, potrebbe significare che deriva da una parte vicina alla crosta e quindi meno pregiata rispetto alla, cosiddetta, mollica centrale.

Claudia Manari

Annuncio pubblicitario
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Claudia Manari

Claudia Manari

Laureata in Comunicazione, ho collaborato con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e collaboro con la RAI dal 2003, in qualità di autrice di programmi che si occupano anche di nutrizione e benessere. Per Melarossa scrivo soprattutto di salute, di prevenzione delle patologie legate al cibo e non solo, ma anche di dermatologia e tematiche affini.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • tabata: allenamento e programmi ( tabelle))

    Tabata: cos’è, come funziona il protocollo di allenamento e programmi per bruciare grasso e tonificare addominali

    61 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    165 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1064 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Grasso addominale: cos’è, cause, rischi e come smaltirlo

    83 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Crusca: cos’è, proprietà, benefici e usi in cucina

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina
consigli per mangiare il gelato a dieta Gelato a dieta? Sì, ma con intelligenza

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki