Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Colazione al bar, come farla senza ingrassare

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
14 Luglio 2020
in Mangiar sano
colazione al bar: come farla senza ingrassare
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Colazione al bar: cosa mangiare
  • Colazione al bar a dieta: cosa bere
  • Attenzione agli zuccheri
  • Colazione al bar: frutta e succhi di frutta
  • Colazione salata al bar

La colazione al bar è uno dei riti più amati dagli italiani, perché coniuga piacere e praticità e spesso diventa anche un momento d’incontro. Inoltre, cominciare la giornata in compagnia, mangiando un croissant e bevendo un cappuccino, può dare grande soddisfazione. Tuttavia, allo stesso tempo rappresenta un problema per la tua dieta.

Infatti, le scelte offerte dalla maggior parte dei bar sono spesso molto limitate, mentre una sana alimentazione dovrebbe essere innanzitutto varia ed equilibrata. Non dimenticare che la colazione è un pasto molto importante nella giornata e dovrebbe fornire intorno al 20% dell’energia di cui hai bisogno per affrontare la giornata. Quindi è fondamentale scegliere gli alimenti giusti, che prevedano un mix bilanciato di carboidrati complessi, proteine, grassi e zuccheri semplici.

Dunque, hai deciso che mai e poi mai rinuncerai al tuo bar preferito, però vuoi comunque fare attenzione alla linea? Allora, impara a conoscere tutte le possibili alternative sane rispetto alle ipercaloriche proposte del bancone pasticceria.

Colazione al bar: cosa mangiare

Il croissant è una vera e propria delizia, ma purtroppo può diventare un prodotto molto calorico.

Un croissant vuoto (50 g) ha circa 200 calorie, con la marmellata o crema saliamo a circa 230, mentre con cioccolato arriviamo a 260 calorie.

Inoltre, spesso, il croissant contiene grassi vegetali idrogenati, dannosi per la tua salute.

Chi non è a dieta può concederselo tranquillamente più volte a settimana, ma per chi segue un regime alimentare ipocalorico sarebbe preferibile sceglierlo vuoto o mignon (o integrale senza miele) un paio di volte a settimana, rinunciando al bar per gli altri cinque giorni e optando per la colazione casalinga.

Annuncio pubblicitario

Scopri le ricette dietetiche per la colazione da preparare in casa.

colazione al bar consigli per non ingrassare
Offerta
Nespresso Inissia EN80.B, Macchina da caffè di...
Nespresso Inissia EN80.B, Macchina da caffè di...
  • Macchina per Caffè con sistema Nespresso Original Line e pompa ad alta pressione (19 bar)
  • 2 lunghezze in tazza programmabili in base alla quantità di caffè che preferisci: Espresso e Lungo
  • Serbatoio dell'acqua removibile da 0,7L. Eco Mode: spegnimento automatico dopo 9 minuti di...
81,01 EUR
Acquista su Amazon

Colazione al bar a dieta: cosa bere

Latte e caffè non sono un problema, però purtroppo al bar si usa frequentemente il latte intero, per un totale di 130 calorie a tazza, escluso lo zucchero: troppe per chi vuole perdere peso.

Invece, per chi non deve dimagrire non rappresentano un problema, anche sommate a quelle del cornetto. Altro aspetto non proprio positivo del cappuccino è la sua tanto amata schiuma: più è soffice e spumosa e più contiene aria, con la spiacevole conseguenza di gonfiare la pancia.

Quindi, soprattutto per chi soffre di colon irritabile, sarebbe preferibile bere il latte, anche macchiato con il caffè, ma evitare la schiumatura.

Inoltre, una buona prassi è quella di sostituire ogni tanto il latte con lo yogurt bianco, alimento che si trova facilmente nei bar e che, oltre a mantenerti in forma, può aiutare a mantenere in salute la flora batterica intestinale.

Attenzione agli zuccheri

Dolcificare il cappuccino con una bustina di zucchero da bar da 10 grammi aggiunge 40 calorie alla tua colazione, portando l’abbinamento cappuccino e croissant ad un totale di 370 calorie e oltre.

L’apporto calorico ideale della colazione dovrebbe essere di 300/320 calorie, per cui diventa fondamentale non aggiungere lo zucchero.

Il sapore amaro del caffè è comunque abbondantemente mitigato dallo zucchero già naturalmente presente nel latte (il lattosio).

Annuncio pubblicitario

Puoi anche pensare di sostituire lo zucchero con un dolcificante, preferibilmente naturale, come lo stevia, che oltretutto ha zero calorie. Oppure utilizzare il fruttosio, perché pur avendo lo stesso apporto calorico dello zucchero ha però un potere dolcificante maggiore, quindi se ne può usare di meno, abbassando così il conto delle calorie.

Offerta
Lavazza Cappuccinatore MilkUp, 550 Watt, Bianco
Lavazza Cappuccinatore MilkUp, 550 Watt, Bianco
  • Tecnologia a induzione
  • Facilissimo da pulire: tutte le parti rimovibili sono lavabili in lavastoviglie
  • Un solo pulsante retroilluminato per accendere, spegnere e avviare le preparazioni
82,00 EUR
Acquista su Amazon

Colazione al bar: frutta e succhi di frutta

Mangiare frutta a colazione è un’ottima scelta, perché fornisce zuccheri semplici, è facilmente digeribile e apporta vitamine, fibre e minerali.

Al bar puoi scegliere di bere una spremuta d’arancia o un estratto di frutta e alternare con una piccola macedonia di frutta di stagione.

Invece, meglio evitare i succhi di frutta, soprattutto quelli confezionati che spesso contengono troppi zuccheri.

Alla fine, le regole per fare una colazione sana e bilanciata sono poche e semplici. Una volta che le hai imparate, puoi liberamente scegliere il tuo luogo preferito per la colazione senza paura di mettere a repentaglio la tua dieta.

Colazione salata al bar

Puoi scegliere di abbinare una spremuta o estratto di frutta con del pane, meglio integrale, e formaggi magri (ricotta, caciottina, stracchino) o affettati leggeri, come la fesa di tacchino o la bresaola.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
colazione al bar
banner amazon 4

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin64

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki