Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Carbonara e ragù più sani: l’ISS rivede le ricette in chiave salutistica

Catia Penta by Catia Penta
17 Maggio 2019
in Mangiar sano
carbonara light
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Carbonara, ragù, cotoletta; ricette della tradizione culinaria italiana rivisitate tutte in chiave salutista. Non è l’iniziativa di uno chef attento, ma un progetto in essere firmato Istituto Superiore di Sanità, Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe), le Reti città sana Oms ed Edenred, main partner del programma F.o.o.d. (Fighting obesisty through offer and demand).L’obiettivo è: mangiare sano senza privarsi del gusto.

Il progetto

Mangiare sano, in linea con le attuali esigenze nutrizionali, senza privarsi del gusto, è il progetto allo studio del ministero della Salute che, insieme alla Federazione italiana cuochi, punta a rivedere le modalità di preparazione dei piatti tipici della tradizione italiana. Per raggiungere questo obiettivo il primo passo è quello di pensare ad alcune sostituzioni e, come suggerisce il ministro Grillo, “anziché usare la frittura si può usare il forno, anziché usare il burro l’olio extravergine di oliva”. 

Gaetana Ferri, capo della direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione del ministero della Salute spiega come questo progetto “fa il paio con il lavoro già fatto con l’industria per la riformulazione degli alimenti industriali. Si punta ad ottenere piatti riformulati, più corretti dal punto di vista dietetico, magari abbassando il tenore di grassi saturi, abbassando il tenore di sale e aumentando il tenore di fibre. E vorremmo che, attraverso questa iniziativa, anche i cuochi, in futuro, siano anche in grado di suggerire, agli utenti dei ristoranti, ricette più alleggerite e suggerire menu dieteticamente corretti. In questo modo si fa educazione alimentare diretta e, quindi, prevenzione”.

Il pranzo dei lavoratori

I numeri esprimono molto chiaramente quanto sia prezioso l’obiettivo di questo progetto: milioni di lavoratori fanno 5 pasti su 7 fuori casa, e tutti a base di cibi precotti, panini e tramezzini. Il ministro Grillo sottolinea quanto sia importante “offrire delle alternative sane ai milioni di cittadini che quotidianamente consumano pasti fuori casa. La promozione di corretti stili di vita passa anche attraverso la ristorazione”. Marco Silani, Direttore, Unità Operativa Alimentazione dell’ISS, aggiunge: “Per questo, metteremo a disposizione un messaggio chiaro, scientificamente valido e aggiornato secondo le normative europee, rispetto a tre temi: qualità nutrizionale, sicurezza, corretta gestione dei cibi e degli allergeni”

Carbonara light di carciofi

carbonara light di carciofi

E, a proposito di carbonara, vi suggeriamo una ricetta che sposa appieno le linee guida di questo semplice ma ambizioso progetto proposto dal Ministero della Salute.

Calorie a persona 363 / Calorie totali 1452

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • 280 g di spaghetti 
  • 450 g di cuori di carciofo puliti
  • 2 uova 
  • 20 g di pecorino romano  
  • 50 g di speck magro
  • un cucchiaino di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio 
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Ecco come preparare la carbonara “light”, leggera ma ugualmente gustosa!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share29TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Catia Penta

Catia Penta

Laureata in storia della critica letteraria, dal 1989 collaboro come autrice testi in RAI gestendo i contenuti di spazi televisivi molti dei quali dedicati a salute e benessere. Ho collaborato con il Gambero Rosso Channel seguendo, in qualità di autrice, le trasmissioni degli chef più accreditati. Per Melarossa mi occupo di tematiche focalizzate sull’alimentazione sana, sulla dieta e sulle patologie/disfunzioni legate al cibo.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki