Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Luisa Carretti by Luisa Carretti
16 Aprile 2018
in Mangiar sano
asparagi fanno bene a chi soffre diabete
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

A primavera metti a tavola gli asparagi: poche calorie e tante proprietà fanno di queste verdure primaverili degli alimenti ideali per nutrirti in salute.  Grazie al potassio che contengono, gli asparagi sono utili a favorire una corretta regolazione della pressione sanguigna e un buon funzionamento dei muscoli. Sono anche dei validi alleati nella prevenzione delle patologie cardiocircolatorie e del sistema nervoso.

100 gr di asparagi  hanno solo 29 calorie: sono ricchi d’acqua, di carboidrati,  di fibre e contengono ferro, vitamina A e vitamine c. Scopri tutto sugli asparagi.

Secondo una ricerca del 2012,  condotta dall’Università di  Karachi, in Pakistan, consumare regolarmente asparagi aiuterebbe a combattere il diabete mellito di tipo 2. Abbiamo chiesto a Luca Piretta, nutrizionista di Melarossa di spiegare il rapporto tra asparagi e diabete.

Asparagi fanno bene a chi soffre di diabete: lo prova uno studio

È importante precisare che questo studio si riferisce ad alcuni esperimenti effettuati su dei ratti e mancano le corrispondenti evidenze sull’uomo. In ogni caso lo studio evidenzia come l’uso dell’asparago favorisce la secrezione di insulina da parte del pancreas. Migliora l’attività delle cellule beta del pancreas che la producono, e quindi lascia individuare la possibilità di un aiuto futuro nella terapia alimentare di questa patologia. È ovviamente molto difficile, per non dire impossibile, stabilire la quantità e la modalità di consumo degli asparagi nell’uomo per ottenerne dei benefici.

Asparagi fanno bene: meglio cotti o crudi?

Con la bollitura gli asparagi non perdono una delle componenti più importanti del loro valore nutrizionale, vale a dire l’apporto di proteine e aminoacidi che sono i più alti tra le verdure, dopo i legumi. Purtroppo però si perde parte delle vitamine del gruppo B. La cottura a vapore, inoltre, consente di mantenere quasi invariato l’apporto di sali minerali e in particolare del ferro.

Asparagi fanno bene: meglio freschi o congelati?

In autunno e in inverno l’asparago non è un ortaggio di stagione. I prodotti congelati mantengono le stesse proprietà ed hanno la stessa efficacia dei freschi?

Annuncio pubblicitario

Sebbene le verdure fresche offrano la possibilità di un maggiore apporto di vitamine e antiossidanti, la surgelazione, più che il congelamento, consente di mantenere quasi invariate le proprietà nutritive degli asparagi, purché al momento della surgelazione il prodotto sia fresco e in ottime condizioni.

Alimenti che aiutano a tenere sotto controllo il livello di zuccheri

La nutrigenomica è la scienza che studia come gli alimenti possono condizionare la risposta dei nostri geni. Gli studi  hanno permesso di capire come alcuni alimenti siano in grado di intervenire a migliorare i funzionamenti cellulari e in particolare. Per l’argomento diabete,  possono stimolare alcuni enzimi importanti nella regolazione della glicemia.

In particolare la fibra solubile presente nel carciofo, nella cicoria, nell’aglio, nella cipolla, nelle mele e nelle arance, può agire come sostanza molto utile nel diabete.   Anche la fibra insolubile può aiutare in quanto lega una porzione di zuccheri rendendoli meno assorbibili.

Gli alimenti con un basso indice glicemico come i cereali integrali, la frutta e la verdura, il pesce e il pollo sono utili nella prevenzione del diabete. La pasta al germe di soia in particolare, in base a studi recenti, sembra svolgere un ruolo molto importante nella prevenzione del diabete. Infine, alcuni studi  sui prodotti caseari, in particolare i formaggi caprini o formaggi provenienti da ruminanti di alpeggio (fontina, asiago), sembrano essere molto utili nel migliorare la glicemia grazie all’alto contenuto in acidi grassi cosiddetti coniugati. Questi ultimi sono dati ancora preliminari sull’uomo anche perché bisogna essere cauti visto il loro alto valore calorico.

Un menù adatto ai diabetici suggerito dal dottor Piretta

menu diabetici

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin9

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Carretti

Luisa Carretti

Sono una giornalista e scrittrice, esperta di infanzia. I miei articoli per la rubrica Genitori e figli di Melarossa trattano, in particolare, temi come gravidanza, maternità, educazione alimentare e stili di vita sani per bambini e ragazzi. Nel 2016 ho fondato Storie Cucite, una casa editrice per l'infanzia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
mangia più sano chi mangia in famiglia Mangia più sano chi mangia in famiglia!

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki