Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Giornata Mondiale dell’Obesità: l’importanza di una corretta educazione alimentare sin da piccoli

Marcella La Cioppa by Marcella La Cioppa
2 Marzo 2021
in Nutrizione
Giornata Mondiale dell'Obesità tutti i rischi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il 4 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Obesità per sensibilizzare l’opinione pubblica, e ricordare l’importanza della prevenzione come mezzo per contrastare lo sviluppo di questa problematica.

Una vera e propria patologia diffusa a livello mondiale; infatti, secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sono in sovrappeso il 50% degli adulti e ben il 30% dei bambini e degli adolescenti. 

In Italia, nello specifico, una persona su 10 è obesa. Secondo i numeri, infatti, sono 18 milioni gli adulti in sovrappeso e ben 5 milioni quelli obesi. 

Per quanto riguarda i bambini e gli adolescenti i numeri sono allarmanti, perché secondo una ricerca del 2019 di WHO European Childhood Obesity Surveillance Initiative, circa 3 bambini su 10 sono in sovrappeso e fra questi 1 è obeso.

Quali sono i rischi legati all’obesità

L’obesità è una delle cause principali di patologie cardiache, ma anche responsabile di problematiche come il diabete e alcune forme tumorali.

Ma non è tutto, perché l’obesità predispone l’organismo a patologie allergiche, e riduce l’efficienza del nostro sistema immunitario. Inoltre, è stato dimostrato che vi è una correlazione tra questa problematica e l’insorgenza di malattie neurodegenerative, come ad esempio l’Alzheimer.

Annuncio pubblicitario

Per tale ragione, è fondamentale avere uno stile di vita sano, che consiste nello svolgere un’adeguata attività fisica e seguire un’alimentazione equilibrata, bilanciata e completa di tutti i nutrienti, come la dieta mediterranea e la dieta Melarossa.

Secondo recenti studi pubblicati da World Obesity Federation, l’obesità aumenta il rischio di mortalità in caso di Covid-19; addirittura i pazienti in sovrappeso affetti da Coronavirus hanno il 113% di possibilità in più di essere ricoverati in terapia intensiva. 

E’ importante, quindi, sin da piccoli avere un’adeguata educazione alimentare, sia in famiglia sia a scuola, in modo da prevenire eventuali disturbi e problematiche.

Le Linee Guida italiane per una sana alimentazione si basano sul modello alimentare mediterraneo, come riportato dall’OMS.

Ecco alcuni semplici consigli da portare in tavola, e nello stile di vita.

  • Consumare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, possibilmente di stagione.
  • Idratarsi a sufficienza.
  • Evitare le bevande zuccherate.
  • Portare in tavola pasti bilanciati e completi.
  • Evitare di saltare i pasti.
  • Ridurre gli alimenti ricchi in grassi e zuccheri semplici.
  • Evitare diete fai da te, oppure, troppo drastiche o ancora le diete monocibo.
  • Praticare sport regolarmente.
  • Prediligere gli spostamenti a piedi.

Fonte

OMS – Organizzazione
Mondiale della SanitàWorld Obesity Federation

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marcella La Cioppa

Marcella La Cioppa

Content editor e seo copywriter con diversi anni di esperienza nella comunicazione digitale. Sono appassionata di moda, beauty e tutto ciò che riguarda il mondo del fitness, dallo sport alla sana alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki