Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Giornata Mondiale dell’Alimentazione: mangiare sano per un mondo #famezero

Tiziana Landi by Tiziana Landi
15 Ottobre 2019
in Nutrizione
Giornata Mondiale dell'Alimentazione: mangiare sano per un mondo Fame Zero
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Mangiare sano è un diritto di tutti, ma purtroppo nel mondo sono ancora molte le persone che non hanno accesso a diete sane e sostenibili. Tutti noi possiamo fare qualcosa per invertire questa tendenza, con scelte alimentari e uno stile di vita che fanno bene non solo al singolo ma anche alla collettività e al pianeta.

E’ questo il messaggio della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che si celebra mercoledì 16 ottobre. Un appuntamento promosso dalla FAO (Food and Agricolture Organization of the United States) per sensibilizzare sull’urgenza di raggiungere l’obiettivo Fame Zero.

Fame Zero, che per l’occasione è diventato anche un hashtag, #famezero, significa non solo dar da mangiare agli affamati, ma anche nutrire le persone e la Terra. Farlo passa attraverso scelte quotidiane orientate alla salute, alla sostenibilità, alla riduzione degli sprechi: a tavola, nei confronti dell’ambiente e nella vita di ogni giorno.

Fame Zero con una dieta corretta

Una dieta corretta è una dieta completa, nutriente e varia, ricca di frutta, verdura, legumi e cereali integrali e povera di alimenti raffinati, zuccheri semplici, sale e grassi, con una prevalenza di grassi insaturi su quelli saturi. Un’alimentazione sana che consente di vivere una vita attiva e di ridurre il rischio di malattie.

Oggi, la dieta scorretta è una delle principali cause di morte al mondo. L’obesità ha tassi altissimi, non solo nei paesi sviluppati ma anche in quelli a basso reddito. Un’emergenza sociale e sanitaria che, ogni anno, miete oltre 3 milioni di vittime in tutto il mondo per problematiche come patologie cardiovascolari, diabete e alcuni tipi di cancro.

Allo stesso tempo, un decesso su cinque è causato da malnutrizione, perché gli alimenti nutrienti che sono alla base di una dieta sana non sono disponibili a una fetta ancora troppo grande di popolazione.

Annuncio pubblicitario

Secondo gli ultimi dati ONU, oggi oltre 672 milioni di adulti nel mondo sono obesi, mentre 800 milioni di persone soffrono la fame. Fame Zero vuol dire seguire una dieta equilibrata, con alimenti sufficienti, nutrienti e vari, e fare in modo che questo sia sempre più un diritto di tutti.

Giornata mondiale alimentazione poster FAO

Fame Zero rispettando l’ambiente

Rispetto dell’ambiente significa più attenzione alla sostenibilità e alla stagionalità e meno sprechi. Gli attuali sistemi alimentari, dalla produzione agricola alla trasformazione e alla vendita, tendono a privilegiare colture intensive, più redditizie, anche se questo implica un maggiore sfruttamento delle risorse e un impatto devastante sull’ambiente, di cui i cambiamenti climatici e la scomparsa della biodiversità sono solo alcuni esempi. Quali sono alcuni dei comportamenti virtuosi che tutti noi possiamo mettere in pratica ogni giorno?

  • Comprare prodotti locali e a chilometro zero
  • Fare attenzione alla stagionalità degli alimenti
  • Prediligere prodotti con pochi imballaggi o alla spina
  • Portare in tavola specie ittiche non in via di estinzione e scegliere pratiche di pesca e allevamento sostenibili
  • Evitare gli sprechi facendo una spesa intelligente, conservando correttamente gli alimenti e utilizzando scarti e avanzi.

Fame Zero con le giuste scelte quotidiane

Scelte alimentari più sane, uno stile di vita attivo, una maggiore consapevolezza di quello che mangiamo sono elementi importanti per contribuire, nel nostro quotidiano, a realizzare un mondo #famezero. Cosa significa, questo, in concreto? Ecco qualche spunto:

  • Leggere le etichette per sapere se il cibo che portiamo in tavola è sano, nutriente e sostenibile
  • Prendersi un po’ di tempo per cucinare i propri pasti invece di fare sempre affidamento su prodotti preconfezionati
  • Dedicare almeno 30 minuti al giorno all’attività fisica
  • Condividere questi principi con quante più persone possibile per diventare non solo attori ma anche promotori del cambiamento.

Guarda il video della Giornata Mondiale dell’Alimentazione e scopri come contribuire anche tu a un mondo #famezero.

Clicca e scopri di più sulla Giornata Mondiale dell’Alimentazione.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki