Scegliere i contenitori alimentari giusti è fondamentale. Conservare correttamente il cibo non solo aiuta a mantenerne la freschezza, ma riduce gli sprechi e semplifica l’organizzazione dei pasti, ad esempio se vuoi fare meal prep. Sul mercato esistono diverse opzioni, ognuna con caratteristiche specifiche, con chiusura ermetica o meno.
Il consiglio in più: etichetta ogni contenitore con la data di preparazione, in modo da tenere sempre sotto controllo la freschezza dei cibi. Scegli i contenitori alimentari in base a cosa devi conservare e dove li userai: in frigo, in freezer, da portare al lavoro o da scaldare direttamente.
Ecco una guida pratica alle principali tipologie di contenitori per alimenti, con pro e contro.
Come scegliere il contenitore alimentare più adatto alle tue esigenze
Quando si parla di conservazione del cibo, scegliere il contenitore giusto non è solo una questione di praticità, ma anche di sicurezza, durata e sostenibilità. La varietà di materiali, forme e funzionalità oggi disponibili può creare confusione: ecco quindi alcuni criteri per orientarsi nella scelta del contenitore alimentare più adatto.
1 – Valuta l’uso che ne farai
Serve per conservare gli avanzi in frigorifero? Per congelare porzioni di cibo? Per portare il pranzo in ufficio? Oppure per cucinare direttamente in forno o microonde? Ogni esigenza richiede caratteristiche diverse.
2 – Scegli il materiale giusto
I contenitori in plastica sono leggeri e spesso economici, ma devono essere certificati per uso alimentare e privi di BPA. Il vetro è più resistente al calore, sicuro, durevole e adatto anche al forno.
L’acciaio inox è perfetto per chi cerca una soluzione robusta, igienica e priva di plastica, anche se non è adatto al microonde. Il silicone, invece, è flessibile, pieghevole e molto comodo per il trasporto o per chi ha poco spazio.
3 – Chiusura ermetica
Se devi trasportare alimenti liquidi o umidi, scegli contenitori con chiusura ermetica e guarnizioni in silicone. Le clip laterali o i coperchi a scatto assicurano una chiusura efficace, evitando fuoriuscite e mantenendo la freschezza più a lungo.
4 – Compatibilità con microonde
Un contenitore versatile è spesso compatibile con forno, microonde, freezer e lavastoviglie. Ma attenzione: alcuni materiali o coperchi non lo sono. Leggi sempre le indicazioni del produttore per evitare danni o contaminazioni.
5. Forma e dimensioni
Scegli contenitori proporzionati alla quantità di cibo che intendi conservare. Quelli rettangolari o impilabili fanno risparmiare spazio in frigorifero o in dispensa. I contenitori divisi in scomparti sono ideali per il meal prep e per chi segue un’alimentazione bilanciata o controllata.
6 – Contenitori riutilizzabili
Optare per contenitori riutilizzabili e durevoli significa ridurre gli sprechi e l’uso della plastica monouso. Un investimento iniziale più alto può ripagarsi nel tempo, a vantaggio sia della tua salute che del pianeta.
Contenitori alimentari: i migliori secondo le recensioni Amazon
Contenitori alimentari in vetro
Sono tra i più apprezzati per chi pratica il meal prep. Il vetro è un materiale resistente, non assorbe odori né colori ed è sicuro per l’uso in microonde e forno.
Durevoli, facili da pulire, igienici, adatti anche alla cottura, sono però più pesanti, possono rompersi se cadono, costano di più rispetto alla plastica. La chiusura ermetica aiuta a preservare la freschezza più a lungo.
1 – MCIRCO. Contenitori per gli alimenti in vetro
- Confezione da 10 contenitori in vetro per la preparazione dei pasti: con 5 confezioni da 963,9 g e 5…
- Vetro borosilicato di alta qualità: i nostri contenitori in vetro sono realizzati in vetro…
- Coperchi ermetici con chiusura intelligente: i contenitori per alimenti in vetro MCIRCO utilizzano…
La confezione comprende 10 contenitori in vetro per pasti, perfetti per cucinare, conservare e congelare porzioni in anticipo. Realizzati in vetro borosilicato resistente, passano dal frigorifero al microonde o dal forno alla tavola senza problemi. I coperchi ermetici con chiusura a scatto e guarnizione in silicone garantiscono freschezza più a lungo e zero perdite. Sono facili da usare e durevoli nel tempo.
Adatti all’uso in microonde, forno, lavastoviglie e congelatore, basta rimuovere i coperchi prima dell’uso. In caso di difetti o problemi, il nostro servizio clienti è a disposizione per offrirti una soluzione entro 24 ore.
Contenitori alimentari in plastica (senza BPA)
Leggeri e pratici, sono perfetti per trasportare i pasti fuori casa. Oggi si trovano facilmente versioni realizzate senza BPA, quindi più sicure per il contatto con gli alimenti.
Economici, leggeri, disponibili in molte forme e dimensioni. Tuttavia tendono ad assorbire odori e colori, meno resistenti nel tempo, non sempre adatti a microonde e lavastoviglie.
1 – Cozihom, contenitori alimentari in silicone
- Realizzato in silicone alimentare avanzato e materiali PP, flessibile, riutilizzabile, durevole, non…
- Adatto al microonde, al frigorifero, al congelatore e alla lavastoviglie. Mantiene a temperature che…
- Pieghevole e impilabile, molto comodo per portarlo fuori e risparmiare spazio oltre il 50% dello…
Realizzato in silicone alimentare avanzato e materiali PP, questo contenitore è flessibile, riutilizzabile, resistente, privo di BPA, lattice e sostanze tossiche. È adatto all’uso in microonde, frigorifero, congelatore e lavastoviglie, con resistenza a temperature da -20°C a 120°C.
Pieghevole e impilabile, consente di risparmiare oltre il 50% di spazio una volta chiuso, risultando pratico anche fuori casa. Il coperchio a clip garantisce una chiusura ermetica e senza perdite, mentre la parte superiore trasparente permette di controllare il contenuto a colpo d’occhio.
E’ ideale per conservare cibi liquidi, frutta, verdura o cereali.
Contenitori alimentari in acciaio inox
Una scelta più sostenibile e resistente, perfetta per chi preferisce materiali duraturi e sicuri. Non sono adatti al microonde, ma sono ideali per chi consuma i pasti freddi o dispone di un forno tradizionale. Molto resistenti, leggeri, non assorbono odori o sapori.
1 – Lille Home, contenitori alimentari in acciaio
- A tenuta stagna ed ecologico: realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità e materiali…
- Salvaspazio e antiscivolo: tre contenitori di diverse dimensioni si annidano l’uno nell’altro per…
- Rimani fresco più a lungo: mantiene il cibo fresco per periodi più lunghi con i coperchi a tenuta…
Questi contenitori ermetici, realizzati in acciaio inossidabile di alta qualità e materiali atossici senza BPA, sono ecologici e perfetti per preservare la freschezza degli alimenti evitando fuoriuscite. Ideali da portare con sé al lavoro, in palestra, in campeggio o durante un picnic.
Le tre dimensioni disponibili si impilano una dentro l’altra per risparmiare spazio, mentre l’esterno antiscivolo garantisce una presa sicura e una barriera termica per alimenti caldi. La struttura in acciaio SS304 e i coperchi a tenuta assicurano una conservazione prolungata, rendendoli ottimi per pasti preparati in anticipo, avanzi o porzioni controllate.
Facili da pulire e versatili, sono ideali per uno stile di vita sano e dinamico, adatti a contenere snack, frutta, insalate o altri alimenti. Non sono termici, quindi non mantengono la temperatura.
Contenitori alimentari con scomparti
Sono utili per chi vuole tenere separati i diversi componenti del pasto (ad esempio, verdure, proteine e carboidrati), evitando che si mescolino. Perfetti per il meal prep completo, pratici per pranzi fuori casa. Spesso sono ingombranti, più difficili da lavare, non sempre adatti al congelatore. Li puoi trovare in vetro o in plastica.
1 – Pecewlos contenitore alimentare con scomparti divisori
- Materiali di alta qualità: i grandi contenitori per insalata sono realizzati in materiale di alta…
- Contenitore per il pranzo 3 in 1: il set include 1 contenitore per il pranzo da 1500 ml con 1…
- Design a prova di perdite: il coperchio del contenitore per il pranzo ha un anello in silicone di…
Sono realizzati in materiale di alta qualità, privo di BPA, inodore, riutilizzabile e dal design moderno. Il set include un contenitore da 1500 ml con uno per condimenti da 59 ml, tre scomparti in stile bento e forchette integrate, ideali per separare insalata, frutta, snack e altri alimenti senza mescolarli.
Il coperchio è dotato di un anello in silicone anti-perdita che garantisce una chiusura sicura e mantiene il cibo fresco. Adatti a microonde (fino a 120 °C), lavastoviglie e freezer, sono facili da pulire. I due strati separano gli alimenti senza mescolare sapori o consistenze.
2 – Contenitore alimentare in vetro con scomparto
- Cibo sano in viaggio: Mangiare in viaggio non è mai stato così semplice; Basta preparare il cibo…
- Contenitori divisi per alimenti: Perfetti per mantenere il cibo separato fino al pasto; Il divisore…
- Preparazione dei pasti e controllo delle porzioni: Mantieniti sano e risparmia tempo cucinando e…
Ogni contenitore da 980 ml ha due scomparti separati da un divisore in vetro e una guarnizione in silicone, per mantenere gli alimenti separati fino al momento del consumo, senza rischi di fuoriuscite grazie alla chiusura ermetica a scatto.
Perfetti per la preparazione dei pasti e il controllo delle porzioni, aiutano a rispettare piani alimentari e a risparmiare tempo cucinando in anticipo. Realizzati in vetro borosilicato resistente e con coperchi in polipropilene senza BPA, sono adatti all’uso in forno, microonde, frigorifero e lavastoviglie. Ottimi anche per conservare avanzi da gustare il giorno dopo, offrono una soluzione pratica e sicura per ogni esigenza.
Sacchetti per alimenti
Una soluzione flessibile e salvaspazio, utile soprattutto per congelare porzioni o conservare frutta, snack e alimenti tagliati. I modelli in silicone sono riutilizzabili e più ecologici rispetto a quelli monouso. Leggeri, flessibili, perfetti per freezer e snack, ma non ideali per pasti completi, meno stabili rispetto ai contenitori rigidi.
1 – Decora Party, bustine per alimenti
- 💡[CONFETTI] Dai vita alle tue creazioni migliori! Con le bustine trasparenti 6 x 10 cm le tue…
- 🔝[SICUREZZA] Le bustine Decoraparty sono adatte al contatto con alimenti, quindi possono…
- 🎁 [OCCASIONE] Perfette per essere utilizzate nelle bomboniere! Potrai riempire le bustine con…
Ideali per bomboniere, possono contenere confetti, caramelle, perline e tanti altri piccoli oggetti, rendendo ogni occasione davvero speciale. Realizzate in cellophane trasparente, sono dotate di una pratica chiusura adesiva che garantisce praticità e sicurezza nella conservazione dei prodotti.
Le bustine sono adatte al contatto alimentare e quindi perfette per contenere dolci, piccola pasticceria e altre prelibatezze da regalare o confezionare. Sono la scelta ideale per creare bomboniere originali per matrimoni, battesimi, comunioni, cresime, anniversari e ogni tipo di cerimonia.
Prodotte in Italia con materiali resistenti, atossici e conformi agli standard di sicurezza europei, sono versatili e sicure. La confezione contiene 100 bustine, per dare spazio a tutta la tua creatività.
2 – Cuki Gelopiù, sacchetti per alimenti
- I Sacchetti Cuki GELOPIÙ sono realizzati con l’esclusiva formula in polietilene a 7 strati…
- Per garantirti i più elevati standard di sicurezza alimentare i Sacchetti Cuki GELOPIÙ sono…
- I sacchetti Cuki GELOPIÙ sono inoltre dotati di: * Soffietti laterali per evitare il formarsi di…
I sacchetti Cuki GELOPIÙ sono realizzati con un’esclusiva formula in polietilene a 7 strati differenziati, progettata per garantire massima protezione e prestazioni elevate. Offrono un effetto barriera contro odori e gelo, un’elevata elasticità, resistenza, tenuta, oltre a trasparenza e brillantezza.
Per assicurare i più alti standard di sicurezza alimentare, sono igienizzati internamente grazie all’esclusivo processo di sterilizzazione dell’aria Stery System. Ogni sacchetto è dotato di soffietti laterali che evitano la formazione di sacche d’aria, etichetta per indicare contenuto e data, fondo rinforzato con saldatura multipla per una maggiore tenuta e laccetti metallici per una chiusura sicura.
Ideali per conservare e proteggere i cibi in frigorifero, nel congelatore o durante il trasporto, i sacchetti Cuki GELOPIÙ sono disponibili in diverse misure.
FAQ (domande comuni)
1 – Quali sono i migliori contenitori per gli alimenti?
I migliori contenitori sono quelli realizzati in materiali sicuri, resistenti e riutilizzabili, come vetro borosilicato, acciaio inox o plastica priva di BPA. La scelta dipende dall’uso: per il forno o il microonde è preferibile il vetro, per il trasporto l’acciaio o il silicone.
2 – Perché i contenitori di vetro sono da preferire a quelli di plastica?
Perché non rilasciano sostanze nocive, resistono meglio al calore e agli odori, durano di più e sono più facili da pulire. Inoltre, sono ecologici e completamente riciclabili.
3 – Dove si buttano i contenitori per gli alimenti?
Dipende dal materiale: il vetro va nella raccolta del vetro, la plastica pulita nella plastica, l’acciaio nell’indifferenziata o nella raccolta dei metalli, secondo le regole del proprio Comune. Se il contenitore è rotto o sporco in modo irreversibile, va smaltito nell’indifferenziata.
4 – Come si chiamano i contenitori per cibo?
I contenitori alimentari sono noti anche come lunch box, porta pranzo, vaschette o barattoli, a seconda della forma e dell’uso.
Conclusioni
I contenitori alimentari sono strumenti indispensabili per conservare, trasportare e organizzare il cibo in modo sicuro e igienico. Disponibili in diversi materiali – vetro, plastica, acciaio inox o silicone – rispondono a esigenze diverse, dalla conservazione in frigorifero e freezer al riscaldamento in forno o microonde.
I modelli ermetici evitano perdite e mantengono la freschezza più a lungo, sono quindi ideali anche per il pranzo fuori casa o il meal prep. Scegliere contenitori riutilizzabili e privi di sostanze nocive è una scelta sostenibile e salutare, che aiuta a ridurre gli sprechi alimentari e l’uso della plastica monouso.
Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Fonti
Healthline – Is Polypropylene a Safe Plastic to Use in Your Home?