Nutrizione
MANGIAR SANO
Pesce azzurro: sulle nostre tavole ce n’è sempre meno
Sgombri, alici e sardine sono sempre meno presenti nella nostra alimentazione. Eppure sono tra i cibi più sani che il...
Acque aromatizzate senza calorie per combattere il caldo
Le acque aromatizzate ti aiutano nei momenti più caldi della giornata: quando ti viene voglia di qualcosa di fresco, non...
Si al carpaccio per le tue cene estive!
Non hai voglia di accendere il forno o i fornelli con questo caldo e la dieta Melarossa ti consiglia la...
Dieta mediterranea: il segreto? Nei cibi, ma anche nelle ricette
Il segreto della dieta mediterranea? Non soltanto gli alimenti che mangiamo, ma anche il modo in cui li prepariamo. Lo...
Due mele al giorno ti salvano da infarto e ictus
Due mele al giorno aiutano a diminuire il rischio di morire di infarto o ictus. È il risultato preliminare di...
Carbonara e ragù più sani: l’ISS rivede le ricette in chiave salutistica
Carbonara, ragù, cotoletta; ricette della tradizione culinaria italiana rivisitate tutte in chiave salutista. Non è l’iniziativa di uno chef attento,...
Glifosato: effetti drammatici sulle generazioni future
Il glifosato, il più diffuso pesticida prodotto dalla Monsanto, è tornato a far parlare di sé. Secondo un recente studio...
È meglio assumere sostanze nutritive dal cibo o da integratori? Risponde una ricerca
Gli integratori alimentari fanno veramente bene? Possono essere considerati una fonte di nutrienti alternativa al cibo? I ricercatori della Friedman...
Alimentazione biologica: agricoltura, allevamento, metodi di produzione e benefici
Sempre più persone scelgono un'alimentazione biologica. In Italia, ma anche in tutta Europa, come ha messo in evidenza il rapporto...
ALIMENTI DALLA A ALLA Z
I capperi attivano proteine importanti per la salute di cuore e cervello
Ad affermarlo un recente studio dell'Università della California, Irvine School of Medicine (USA), pubblicato su Communications Biology. I ricercatori, infatti,...
Sedano rapa: cos’è, proprietà e valori nutrizionali, benefici, come cucinarlo, usi in cucina
Il sedano rapa o sedano di Verona è una varietà di sedano non tanto diffuso in Italia, pur avendo tradizioni...
Durian o durione: che sapore ha, come mangiarlo, proprietà, benefici, controindicazioni e usi in cucina
Il durian è un frutto esotico prodotto da specie arboree appartenenti al genere Durio. E' rinomato nel sud est asiatico...
Carambola, il frutto esotico: cos’è, proprietà e benefici, stagionalità, come si mangia e usi in cucina
Il nome inglese del frutto tropicale che in Italia chiamiamo Carambola è “Star Fruit”, che significa “Frutto Stella”. Abbastanza intuibile...
Farina di ceci: ricette, proprietà nutrizionali e come farla in casa
La farina di ceci è un ingrediente buono, versatile e nutriente. Si ottiene dalla macinazione dei ceci e legumi, ricchi...
Mangostano: il frutto tropicale tra proprietà, benefici, uso terapeutico e ricette culinarie
Il mangostano è un prezioso frutto esotico prodotto dalla pianta indonesiana Garcinia mangostana. Con un coltello dalla lama affilata si...
Pomelo: l’agrume più grande del mondo tra proprietà, benefici, usi in cucina e ricette
Il pomelo è il frutto prodotto dall'arbusto sempreverde Citrus maxima. E' rinomato per essere l'agrume più grande, esistente in natura,...
Fecola di patate: cos’è, a cosa serve, differenze con la maizena, valori nutrizionali, usi in cucina e per la bellezza
La fecola di patate è un alimento dalle antiche origini che ha trovato ampio spazio sia in cucina che nella...
Mapo, l’agrume ibrido: cos’è, stagionalità, benefici, valori nutrizionali e usi in cucina
Il mapo, o tangelo, è un agrume ibrido, cioè un incrocio tra un mandarino e un pompelmo. Appunto “MA” e...