Nutrizione
MANGIAR SANO
Melarossa sostiene #MangiaItaliano, la campagna in difesa del cibo italiano
In questi giorni di inquietudine, notizie allarmanti, quarantena scelta o forzata, è facile sentirsi smarriti, non sapere cosa fare e...
Il cibo spazzatura danneggia la memoria. La conseguenza? Più voglia di junk food
Mangiare cibo spazzatura può danneggiare la nostra memoria. Il risultato? Abbiamo ancora più voglia di junk food! Lo suggerisce, e...
Bevande energetiche: scopri gli effetti, i rischi per la salute e ricette da fare in casa
Molte persone spesso ricorrono all'uso delle bevande energetiche un po' troppo "a cuor leggero", senza una reale consapevolezza riguardo ai loro...
Alternative al caffè: 10 bevande energizzanti e salutari
Guidati spesso dall'abitudine, dimentichiamo che esistono molte bevande alternative al caffè. Per coloro che non possono berlo, che non lo...
Tè: proprietà, benefici per la salute e la ricetta per prepararlo a casa
Il tè è una delle bevande più amate insieme al caffè ed è protagonista di momenti di condivisione e socialità....
Pesce in scatola: ecco i consigli per sceglierlo di qualità
Tonno, sardine, sgombri, alici, persino salmone e pesce spada: la scelta del pesce in scatola che trovi al supermercato è davvero...
Acqua minerale: l’importanza del residuo fisso e come scegliere quella migliore per te
L'acqua depura i reni, libera dalle sostanze tossiche, idrata gli occhi, le mucose e gli organi interni. Inoltre, accelera il...
Frutta: è meglio mangiarla ai pasti o lontano dai pasti?
Si sente spesso dire che mangiare la frutta ai pasti faccia male, perché causa gonfiore e rallenta la digestione. Ma...
Pasta di legumi: cos’è e come inserirla nella tua alimentazione
La pasta di legumi è una pasta interamente a base di farina di legumi. E' un prodotto relativamente “giovane”, che...
ALIMENTI DALLA A ALLA Z
Farina integrale: quanti tipi esistono, differenze con la farina bianca, benefici e le migliori ricette
I cereali integrali e la farina integrale che ne deriva sono alimenti raccomandati a livello scientifico per un consumo quotidiano,...
Miele di sulla: il miele italiano tra proprietà, benefici e usi
Il miele di sulla è un alimento pregiato e raro, prodotto esclusivamente nella nostra penisola. La sulla è una pianta...
Polline: che cos’è, proprietà, benefici e come assumerlo, controindicazioni
Il polline d’api è un super food la cui fama è sempre più diffusa grazie alle tante proprietà benefiche per...
Salame Cacciatore Italiano: cos’è, proprietà nutrizionali, ricette e abbinamenti
Il Salame Cacciatore Italiano è, senza dubbio, uno dei fiori all’occhiello della salumeria nostrana. Il suo nome originale deriva dall’antica...
Come sostituire il sale: alternative sane e sostituti del sale da cucina
Come sostituire il sale? La risposta è senz’altro facile, poiché oggi ci sono sul mercato ottime alternative, sane e degne...
Finocchio: proprietà, benefici, usi e le migliori ricette
Il finocchio è un ortaggio leggero, aromatico e versatile, apprezzato tanto in cucina quanto per le sue virtù salutari. Tra...
Olio di noci: che cos’è, proprietà, benefici e usi
L'olio di noci è un prezioso alimento vegetale estratto dai gherigli del noce bianco. Il prodotto costituisce un'ottima fonte di...
Noce moscata: cos’è, valori nutrizionali, benefici e ricette in cucina
La pianta di noce moscata è un unico esempio produttivo di due spezie differenti dal medesimo frutto. Infatti, questa spezia...
Miele di acacia: che cos’è, proprietà e benefici, rimedi e usi in cucina
Il miele di acacia è una sostanza zuccherina viscosa ricavata dal nettare dei fiori della pianta Robinia Pseudoacacia. Oltre a...