Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Giornata Mondiale delle torte: le torte che hanno segnato la storia del cinema

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
17 Marzo 2021
in Lifestyle
dolci famosi al cinema
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il 17 marzo è il World Baking day, la Giornata mondiale delle torte.

Si festeggia dal 2015 una ricorrenza nata per condividere la gioia di fare e mangiare dolci. Ma anche il piacere di guardarli.

Infatti, in molti film, dolci e torte sono protagonisti di scene cult.

La giornata mondiale delle torte

In tutto il mondo, a partire dal 2015, il 17 marzo si festeggia il World Baking Day, ovvero la Giornata Mondiale delle Torte.

Come si legge in DaysOfTheYear, la giornata:

“è nata con l’obiettivo di diffondere la gioia di fare dolci in tutto il mondo, specialmente a coloro che non sono soliti farlo o che non sono particolarmente esperti. Questa giornata ha lo scopo di mostrare quanto possa essere divertente fare una torta o dei biscotti e come ciò possa essere un modo divertente di passare il tempo con la propria famiglia”.

Se poi sei a dieta e vuoi evitare tentazioni, puoi festeggiare il World Baking Day guardando un bel film, uno di quelli in cui torte succulente diventano protagoniste di scene mitiche.

Annuncio pubblicitario

Torte e dolci nei film

Alfred Hitchock diceva:

“Per me il cinema non è un pezzo di vita, ma una fetta di torta”.

In questo caso, una fetta può diventare un cult. Infatti, in molti film famosi appare un dolce particolare, un pasticcino o una torta di compleanno che in alcuni casi contribuisce a determinarne il successo.

Quando si dice mangiare anche con gli occhi. Sono tanti gli esempi. In La finestra di fronte di Ferzan Ozpetek, Giovanna Mezzogiorno interpreta una donna che riscopre se stessa dopo aver conosciuto Davide, un anziano pasticciere. È con lui che prepara la ricetta della torta al cioccolato e arancia che assume quasi un significato simbolico.

Così come il delizioso strudel di mele in Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino. Lo ordina Hans Landa, cattivissimo generale delle SS, per mangiarlo insieme alla giovane ebrea Shoshanna Dreyfus, vittima delle sue angherie.

dolci famosi al cinema

Torte al cioccolato e di compleanno

In molte pellicole appaiono dolci meravigliosi al cioccolato come in Matilda sei mitica diretta da Danny de Vito.

In una scena una enorme torta al cioccolato, bella e golosa, si trasforma in uno strumento di tortura. Infatti, la malvagia signorina Trinciabue costringe un bambino a mangiarla tutta. Una scena diventata appunto mitica.

Annuncio pubblicitario

Un cult anche la torta di compleanno di Harry Potter nel primo film della serie, Harry Potter e la pietra filosofale.

Infatti, Hagrid porta al protagonista in occasione dei suoi undici anni, una torta rosa con una scritta verde fatta con le sue mani. Anche se non bellissima, la torta è molto apprezzata perchè è la prima volta che qualcuno fa un gesto così carino per lui.

Pasticcini e dolcetti cult

Ma non ci sono solo torte. Anche molte altre prelibatezze disseminano il mondo del cinema.

In Gran Budapest Hotel, film del 2014 diretto da Wes Anderson, dominano i Courtesan au Chocolat. La trama del film ruota attorno ai piccoli pasticcini alla crema, ricoperti di glassa colorata e preparati dalla pasticciera Agatha nella fantastica Repubblica di Zubrowka, dove si trova anche il Gran Budapest Hotel. Nel film, Agatha, che prepara i dolcetti, salva il concierge Monsieur Gustave e le sorti del lussuoso albergo.

Se hai visto Marie Antoinette di Sofia Coppola non puoi dimenticare le leccornie colorate e succulenti di cui si circondava la giovane consorte di Luigi XVI. Tanti, troppi pasticcini e dolci che rappresentano gli eccessi e i capricci della sfortunata e triste regina francese. Infatti, l’Austriaca, come venne ribattezzata con spregio, nel film passa le giornate rinchiusa in una gabbia dorata, mangiando dolci.

Ma gli esempi sono infiniti. Non possiamo dimenticare i brownies al cioccolato che ne Le vergini suicide rappresentano uno strumento inedito di seduzione. Ma anche gli affascinanti macaron, gioielli sofisticati e rilucenti, accostati con cura alla solitudine dorata de Il grande Gatsby.

Annuncio pubblicitario

Insomma, molti grandi film sono estremamente dolci oltre che belli.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

giornata mondiale delle torte

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki