Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Grande successo per la X edizione del Mortadella Day

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
27 Ottobre 2022
in Lifestyle
Mortadella day
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Le star del Mortadella Day, X edizione
  • Il successo del Mortadella Day
  • Qualche dato statistico
  • Il progetto DELI.M.E.A.T.
  • Cos’è il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna
header delimeat

Lunedì 24 ottobre, al Mercato Centrale Roma, si è festeggiato il Mortadella Day; giunto alla sua X edizione è nato per celebrare l’anniversario del 24 ottobre 1661, quando il Cardinal Farnese emise il Bando con cui si stabilivano le regole per la produzione della Mortadella Bologna (vero e proprio antesignano dell’odierno Disciplinare di produzione IGP).

Le star del Mortadella Day, X edizione

Per l’occasione, tre stelle della cucina si sono cimentate in uno show-cooking dove la regina rosa è stata protagonista in tre versioni regionali: laziale, con lo chef Antonio Ziantoni (una stella Michelin), che ha proposto la Mortadella in brodo, emiliana, con il Re del Panino Daniele Reponi, che ha presentato il Mortadella Bologna Burger e francese, con lo chef Bernard Fournier, che ha preparato le Tagliatelle di crepes, Mortadella Bologna, burro bianco e finocchietto.

Giudici d’eccezione per lo showcooking: il campione olimpionico Massimiliano Rosolino e l’attrice e conduttrice Flora Canto, neo-sposa dell’attore Enrico Brignano. A guidare il contest tra i tre chef è stata la giornalista e conduttrice televisiva Federica De Denaro che dal 2016 a Linea Verde, gira in lungo e in largo il Paese per far conoscere le meraviglie della nuova cucina urbana.

L’evento ha inoltre visto la partecipazione del biologo nutrizionista Lorenzo Traversetti, e nel primo pomeriggio si è poi tenuta l’esclusiva Masterclass di Sonia Peronaci, cuoca, scrittrice, conduttrice televisiva e blogger.

Rosolino a Mortadella Day

Il successo del Mortadella Day

“Siamo soddisfatti dell’esito di questa X edizione del Mortadella Day che, sul web, ha visto la numerosa partecipazione degli utenti della nostra community che, con l’hashtag #MortadellaDay, hanno postato foto, video e ricette con la Mortadella Bologna, che è stata anche la protagonista assoluta dei piatti realizzati dai tre chef internazionali e dall’autorevole food influencer, dando prova della sua estrema versatilità in cucina che la rende il salume ideale per godersi la vita in ogni momento e in ogni luogo da 361 anni” – dichiara Gianluigi Ligasacchi, direttore del Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna.

In occasione del Mortadella Day, una modella in abito lungo – ovviamente rosa – “La Sposa Perfetta”, ha girato tra i corner del Mercato Centrale, dove gli artigiani hanno proposto le loro originali interpretazioni della Mortadella Bologna IGP, realizzando un vero e proprio percorso gastronomico.

Annuncio pubblicitario

Il Presidente del Mercato Centrale, Umberto Montano, ha commentato con soddisfazione l’evento: “La mortadella appartiene all’Italia come i suoi tesori più preziosi. Non ricordo momento della mia vita professionale (oltre 50 anni) in cui il ricorso alla mortadella non mi abbia permesso di risolvere un problema o produrre un entusiasmo. Benvenuta al Mercato Centrale Roma alla Regina Rosa e che continui con la fortuna di sempre”.

mortadella day x edizione

Qualche dato statistico

Il Lazio, con 2 milioni e mezzo di kg venduti, risulta essere la seconda Regione per consumo di Mortadella Bologna – dopo la Lombardia e prima dell’Emilia-Romagna – che è comunque apprezzata in tutta Italia senza distinzione di età o di genere.

Sul fronte export, invece, la Francia rappresenta il principale mercato di riferimento, con una quota del 30%.

Il progetto DELI.M.E.A.T.

La comunicazione del Mortadella Day è un’iniziativa che rientra nel programma di “DELI.M.E.A.T. Delicious Moments European Authentic Taste”, il progetto promozionale e informativo che unisce tre consorzi agroalimentari per la tutela dei salumi DOP e IGP, cofinanziato dall’Unione Europea e rivolto al mercato italiano e francese.

La campagna prevede la promozione delle seguenti eccellenze alimentari: Mortadella Bologna IGP, Salamini Italiani alla Cacciatora DOP, Zampone Modena IGP e Cotechino Modena IGP con l’obiettivo di contribuire ad aumentarne il livello di conoscenza e riconoscimento e la competitività e il consumo consapevole in Italia e in Francia.

Cos’è il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna

Il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna si è costituito nel 2001, a seguito del riconoscimento dell’IGP alla Mortadella Bologna – avvenuto nel 1998 – e al conseguente avvio della certificazione da parte dei produttori. Il Consorzio, che ha come scopo la tutela e la valorizzazione della Mortadella Bologna IGP, in collaborazione con il Ministero per le politiche agricole, alimentari e forestali promuove la Mortadella Bologna IGP e svolge attività di difesa del marchio e della Denominazione dalle imitazioni e dalle contraffazioni. Garantisce un’alta qualità di base che ogni produttore migliora secondo la propria esperienza e professionalità. Un’attività costante che ha come unico obiettivo, che è anche la finalità di tutte le aziende, con i loro marchi, di garantire ai consumatori un prodotto dalle caratteristiche uniche per qualità e gusto, un prodotto ad alto valore nutrizionale, con una composizione di proteine nobili, minerali e grassi insaturi perfettamente in linea con le tendenze della moderna scienza nutrizionale.

Annuncio pubblicitario
footer delimeat

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki