Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Mortadella Day 2023: grande successo all’insegna della sostenibilità

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
30 Ottobre 2023
in Lifestyle
Mortadella Day XI edizione
Share on FacebookShare on TwitterPin It!
header delimeat

Lo scorso 24 ottobre, al Mercato Centrale di Roma, il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna ha festeggiato l’XI edizione del Mortadella Day, l’imperdibile appuntamento annuale nato per celebrare la Mortadella Bologna IGP e ricordare il 24 ottobre 1661, data di pubblicazione del primo Bando con cui si stabilivano le regole per la produzione della mortadella (vero e proprio antesignano dell’odierno Disciplinare di produzione IGP) da parte del cardinal Farnese a Bologna.

Quest’anno ricorre il 362° anniversario, celebrato con una giornata ricca di appuntamenti, molto seguiti anche sulle piattaforme social dedicate alla “regina rosa dei salumi”.

La “sostenibilità in cucina”: i protagonisti del Mortadella Day

L’apertura della giornata è stata affidata alle sapienti mani di tre Chef che si sono sfidati per dare la loro personale interpretazione alla ricetta antispreco a base di Mortadella Bologna IGP, realizzata utilizzando ingredienti di recupero o desueti.

  • Il tre volte stella Michelin Marco Martini ha proposto il Tortello di mortadella, pizza bianca e pistacchi.
  • “Chef Hiro” ha realizzato una originale versione di un piatto della tradizione giapponese dal nome Okonomiyaki di mortadella.
  • Infine, lo chef romano Max Mariola ha proposto le sue Polpette in bianco.

A condurre la sfida culinaria, per il secondo anno consecutivo, la giornalista e conduttrice Rai Federica De Denaro, mentre a far parte della giuria sono stati l’attrice toscana Martina Stella, il comico romano Antonio Giuliani e il direttore del Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna, Gianluigi Ligasacchi.

All’evento ha partecipato anche il biologo nutrizionista Lorenzo Traversetti, volto noto di Melarossa, che si è soffermato sull’importanza dell’apporto nutrizionale della Mortadella Bologna IGP nell’ambito delle corrette pratiche alimentari.

La giornata è proseguita con la performance dello street-artist romano Luigi Ambrosetti, in arte Lac68, che ha stupito tutti con la sua opera d’arte del riciclo, dedicata alla mortadella e realizzata in diretta, utilizzando materiali di scarto della lavorazione della regina rosa dei salumi.

Annuncio pubblicitario
Mortadella Day 2023 Max Mariola

Le masterclass a tema Mortadella Bologna IGP

Nel pomeriggio, 20 food influencer provenienti da tutta Italia si sono incontrati a Roma per l’imperdibile masterclass a loro dedicata condotta da Max Mariola. Si sono tutti impegnati ad interpretare una ricetta anti-spreco in grado di esaltare il sapore e il profumo della Mortadella Bologna IGP.

Infine, per tutta la giornata, il pubblico del Mercato Centrale di Roma ha avuto la possibilità di far degustare le originali proposte culinarie a base di Mortadella Bologna IGP espressamente realizzate per l’occasione dalle 19 botteghe artigiane che hanno aderito all’iniziativa. Un’ulteriore prova, se ce ne fosse bisogno, dell’estrema versatilità in cucina del salume felsineo, simbolo del Made in Italy nel mondo.

Footer delimeat

Questo contenuto rientra nel programma “DELI.M.E.A.T. Delicious Moments European Authentic Taste”, il progetto promozionale e informativo che unisce tre consorzi agroalimentari per la tutela dei salumi DOP e IGP, cofinanziato dall’Unione Europea e rivolto al mercato italiano e francese.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki