Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Lara Lugli, la pallavolista rimane incinta e viene citata per danni

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
10 Marzo 2021
in Lifestyle
lara lugli denuncia
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Lara Lugli, pallavolista della Volley Maniago Pordenone, è stata citata dalla società sportiva per danni.

La causa? È rimasta incinta. Una storia denunciata su facebook da Lara e che ha subito acceso le polemiche.

Lara Lugli: la storia

Lara Lugli si è vista arrivare una citazione per danni dalla società sportiva con cui giocava a pallavolo in Serie B1 nella stagione 2018/19: la Volley Mariago Pordenone.

La sua “colpa” è quella di essere rimasta incinta arrecando così un danno alla squadra.

In particolare, avrebbe sottaciuto al momento dell’ingaggio la propria intenzione di avere figli e quindi avrebbe violato la buona fede contrattuale. È stata la stessa Lara a denunciare l’episodio sul suo profilo Facebook dove scrive:

“A distanza di due anni vengo citata dalla stessa società per danni, in risposta al decreto ingiuntivo dove chiedevo il mio ultimo stipendio di febbraio (per il quale avevo interamente lavorato e prestato la mia attività senza riserve)”. Le accuse sono che al momento della stipula del contratto avevo ormai 38 anni (povera vecchia signora) e data l’ormai veneranda età dovevo in Primis informare la società di un eventuale mio desiderio di gravidanza, che la mia richiesta contrattuale era esorbitante in termini di mercato e che dalla mia dipartita il campionato è andato in scatafascio”.

Quindi, si chiede amaramente:

Annuncio pubblicitario

“Non è che per non adempiere ai vincoli contrattuali stiano calpestando i Diritti delle donne, l’etica e la moralità? Faccio questa denuncia pubblica affinché altre atlete in futuro non si trovino nella mia stessa situazione, perché se una donna rimane incinta non può conferire un danno a nessuno e non deve risarcire nessuno per questo.”

Lara non ha portato a termine la gravidanza, ha avuto un aborto spontaneo un mese dopo aver comunicato di essere incinta. Infatti, giustamente conclude:

“L’unico danno lo abbiamo avuto io e il mio compagno per la nostra perdita e tutto il resto è noia e bassezza d’animo”.

lara lugli

Le reazioni sui social

La vicenda ha scatenato inevitabili polemiche sui social. A ridosso della festa delle donne, la notizia arriva come l’ennesima conferma – se ancora ce ne fosse bisogno – di quanta strada c’è ancora da fare per riconoscere i diritti dell’universo femminile.

In questo caso, viene colpito un ambito delicato e intimo come quello della gravidanza, ancora considerata un ostacolo alla vita professionale di una donna.

Le reazioni non si sono fatte attendere. Infatti, l’Assist (l’Associazione Nazionale Atlete) ha scritto una lettera al presidente del Consiglio Mario Draghi e al presidente del CONI, Giovanni Malagò, per chiedere che anche le donne italiane abbiano accesso alla legge nº 91 del 1981 sul professionismo sportivo. In questo modo sarebbero più tutelate.

Dal mondo dello sport si è levata la voce di Tania Cagnotto, da poco diventata mamma per la seconda volta, che ha dichiarato a LaPresse:

“Questa vicenda mi suscita rabbia e delusione. Il problema è che le donne atlete non sono tutelate come lo sono le donne sul posto di lavoro. Capisco possa esserci una situazione di disagio, ma non trovo corretto quanto è accaduto”.

Una denuncia che ha scosso anche la politica:

Annuncio pubblicitario

«Presenterò un’interrogazione parlamentare», ha scritto su Twitter la deputata Laura Boldrini.

Speriamo che questo episodio serva a cambiare le cose, che anche nello sport la parità di genere e la difesa della professionalità delle donne diventino principi da seguire sempre, non inutili bandiere da sventolare l’8 marzo.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki