Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Hai bisogno di una pausa mentale? Evita il tuo smartphone

Marta Manzo by Marta Manzo
20 Agosto 2019
in Lifestyle
pausa-mentale-evita-smartphone
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Se per fare una pausa durante attività mentalmente difficili utilizzi lo smartphone, sappi che stai sbagliando completamente approccio. Il cellulare, infatti, non consente al cervello di ricaricarsi efficacemente. E può provocare prestazioni peggiori.

Lo hanno scoperto i ricercatori dell’Università di Rutgers, nel New Jersey. Secondo l’esperimento, pubblicato sul Journal of Behavioral Addictions, chi aveva utilizzato il cellulare per fare una pausa aveva registrato più alti livelli di esaurimento mentale.

L’esperimento sugli studenti universitari

Nel test i ricercatori hanno assegnato a 414 studenti universitari un compito: risolvere 20 complessi anagrammi di parole, sulla carta o sullo schermo di un computer. A metà prova, ad alcuni partecipanti è stata concessa una pausa con lo smartphone, per compilare un’ipotetica lista della spesa. Altri potevano scriverla sulla carta o su un computer più grande. Altri ancora, invece, non avevano fatto alcuna pausa.

Dai risultati è emerso che l’uso del telefono cellulare per una pausa non aveva permesso al cervello di ricaricarsi in modo efficace come gli altri tipi di pause, sia in termini di capacità di eseguire rapidamente e in modo efficiente la seconda metà dell’attività, sia in termini di prestazioni.

Chi aveva fatto pause telefoniche, infatti, aveva sperimentato i più alti livelli di esaurimento mentale ed era stato meno in grado di risolvere i puzzle. Aveva infatti impiegato il 19% di tempo in più per svolgere il resto dell’attività, risolvendo il 22% in meno di problemi rispetto agli altri. Quasi allo stesso livello di chi non aveva fatto alcuna pausa.

Secondo gli autori, l’uso dello smartphone come distrazione tra le attività è sempre più comune. Ma potrebbe avere conseguenze nocive sul lavoro che stiamo svolgendo.

Annuncio pubblicitario

Il telefono – spiegaTerri Kurtzberg, coautore e professore associato di management e business globale alla Rutgers Business School – può comportare livelli crescenti di distrazione che rendono difficile riportare l’attenzione focalizzata sulle attività lavorative.

Sebbene le persone possano supporre che non sia diverso da qualsiasi altro tipo di interazione o interruzione, concludono i ricercatori, lo studio mostra che il telefono potrebbe essere più faticoso dal punto di vista cognitivo del previsto.

I cellulari possono avere questo effetto perché anche solo vedere il tuo telefono attiva pensieri di controllo dei messaggi, connessione con le persone, accesso a informazioni sempre più ricche e altro, in modi diversi da come usiamo altri schermi come computer e laptop.

Fonte: Rutgers University 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share44TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki