Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Do You Look Like Your Dog? Gli scatti divertenti di cani e gatti che assomigliano ai loro padroni

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
23 Marzo 2021
in Lifestyle
Do You Look Like Your Dog
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Secondo alcuni studi, tendiamo ad assomigliare alle persone che frequentiamo quotidianamente, quelle con cui viviamo.

Il fotografo Gerrard Gethings mostra che, in realtà, siamo simili anche ai nostri cani o gatti.

E lo dimostra con un progetto fotografico molto divertente.

Gerrard Gethings: il fotografo degli animali

Gerrard Gething è un ritrattista di animali inglese. Nel corso degli anni ha fotografato capre, mucche, pecore, piccioni e api, ma anche i pet delle celebrità, tra cui Elle Macpherson, Gok Wan, Mark Ronson e Brix Smith Start.

Ha iniziato la sua carriera come pittore astratto e ha lavorato nello studio del leggendario fotografo ritrattista Terry O’Neill.

Ma scattare foto alle celebrità non era la sua vera passione. Un giorno ha capito che si potevano fare ritratti di alto profilo anche agli animali ed è stata la svolta della sua carriera.

Annuncio pubblicitario

Nel 2018, Gethings ha creato una serie di fotografie di cani (Do You Look Like Your Dog) che assomigliano a persone, in base all’aspetto, all’atteggiamento o all’acconciatura. Il progetto ha avuto così tanto successo che si è trasformato in un gioco di carte, una sorta di memory game molto popolare.

Dopo i cani, è toccato ai gatti con un nuovo lavoro dal titolo Do You Look Like Your Cat.

“Scattare foto di animali è sempre complicato. Non ne ho mai incontrato uno che avesse il minimo interesse per la fotografia”, ha detto il fotografo.

Ma non si è mai arreso, creando ritratti divertenti che spopolano sui social.

Inoltre, alcuni dei suoi lavori saranno esposti nel museo Fotografiska di Stoccolma e al Walloon Life, in Belgio.

Do You Look Like Your Cat

Il progetto Do You Look Like Your Dog?

Ti è mai capitato di vedere una persona per strada con il cane al guinzaglio e pensare che i due avevano dei tratti in comune? In effetti, come recita un famoso adagio, spesso: “Tale cane, tale padrone”.

Si crea una simbiosi tra te e il tuo cane, tanto che cominciate ad assumere le stesse sembianze o ad avere gli stessi atteggiamenti o espressioni facciali.

Annuncio pubblicitario

Il fotografo inglese ha catturato queste somiglianze nel progetto Do You Look Like Your Dog. In sostanza, ha messo uno accanto all’altro il cane e il padrone scattando ritratti esilaranti e facendoli sembrare il più possibile simili.

gatti come persone

Il progetto Do You Look Like Your Cat?

Il progetto Do You Look Like Your Cat? è nato dopo, ma è stato più complicato da realizzare.

Infatti, far posare i gatti è stato un processo più molto difficile, che ha coinvolto dolcetti, lusinghe e “qualche graffio, non per me, ma per i proprietari quando il gatto si è stufato”, racconta Gething.

A differenza dei cani, che andavano a posare volentieri nel suo studio, il fotografo ha dovuto recarsi a casa di ogni gatto.

Armato di pazienza, giocattoli e snack per gatti, ha viaggiato dal Norfolk alla Scozia, da Bristol alla Cumbria, alla ricerca degli scatti perfetti.

Fonte: Gerrard Gethings

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
cani simili ai padroni

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki