Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Albero di Natale: ecco perché è meglio farlo in anticipo

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
2 Dicembre 2022
in Lifestyle
albero-di-natale
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Tradizione vuole che l’albero di Natale venga addobbato l’8 dicembre.

Non tutti rispettano le usanze e molti tendono ad anticipare. Ma c’è una ragione: farlo in anticipo ci rende più felici. Lo dice la scienza.

Albero di Natale: la tradizione

Non c’è nessun obbligo. L’albero di Natale si può fare in qualsiasi momento. Ma la tradizione indica alcune date speciali, non uguali per tutti.

Nella maggior parte delle case italiane la data ufficiale è l’8 dicembre, in occasione dell’Immacolata Concezione.

Molti, però, la anticipano al primo del mese, in contemporanea con l’apertura della prima casella del calendario dell’Avvento.

Anche da nord a sud, le consuetudini sono differenti. Infatti, a Milano l’albero si prepara il 7 dicembre, in occasione della festa di Sant’Ambrogio, patrono della città, mentre a Bari il 6 dicembre, per San Nicola.

Nel Nord Europa si aspetta il 13 dicembre quando Santa Lucia porta i regali ai bambini.

Annuncio pubblicitario

Negli Stati Uniti, invece, l’albero comincia a comparire nelle case dal giorno del Ringraziamento, il penultimo giovedì di novembre.

natale-famiglia

L’albero di Natale a novembre: perché farlo

Fare l’albero di Natale in anticipo non è un’abitudine da sottovalutare. Ha dei risvolti importanti.

Infatti, secondo la scienza ci rende più felici. 

Lo rivela Steve McKeown, psicologo e fondatore della McKeown Clinic, che ha spiegato:

“Benché possa esserci una percentuale di ragioni sintomatiche per cui qualcuno voglia ossessivamente addobbare la casa in anticipo, nella maggior parte dei casi si tratta di motivazioni nostalgiche o per resuscitare la magia del Natale. In un mondo pieno di stress e ansia la gente associa ciò che è correlato al Natale alla felicità, evocando forti sentimenti legati all’infanzia”.

Quindi, le luci, le decorazioni e gli addobbi, sono in realtà un modo per tornare bambini, per rivivere le emozioni e l’entusiasmo di quando eravamo più piccoli.

Addobbi natalizi: ecco perché ci rendono più felici

Il Natale risveglia il bambino che è in noi. Le sensazioni e la gioia legate al ricordo di questo periodo si rinnovano quando addobbiamo l’albero.

Annuncio pubblicitario

Ma il loro effetto benefico non si esaurisce qui. Infatti, secondo una ricerca pubblicata sul Journal of Environmental Psychology, fare l’albero, ma soprattutto decorare l’esterno della casa, aiuta a mantenere buoni rapporti con i vicini.

È come se in questo modo, ognuno di noi riuscisse a propagare con le luci degli addobbi un’atmosfera condivisa di gioia.

Decorare la casa in anticipo: serve a ricordare i bei tempi andati

Ma non è tutto. Un’altra esperta, la psicoterapeuta Amy Morin, sostiene che decorare la casa e fare l’albero risponde a un nostro bisogno di avere vicino, con lo spirito, le persone care. Ricordare il passato, i bei tempi andati è bello, soprattutto per chi ha perso delle persone care.

Il Natale fa ricordare i momenti passati con le persone a cui abbiamo voluto bene, le serate vicino al camino, le tombolate in famiglia. Un mondo di ricordi che possiamo far rivivere solo accendendo le luci dell’albero. Senza nessuna tristezza, ma con un sorriso di soddisfazione ricordando quello che è stato.

Inoltre, McKeown sostiene che addobbare la casa sia un “metodo di compensazione”: se non avevamo una famiglia unita da piccoli, da adulti, con una propria, possiamo colmare quel vuoto a Natale.

E allora, cosa aspettate? Tutti pronti ad accendere le luci?

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki