Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Sport invernali per i bambini: consigli per scegliere quello giusto

Tiziana Landi by Tiziana Landi
22 Dicembre 2022
in Sport dalla A alla Z
sport invernali per bambini
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Con il freddo, la tentazione è spesso quella di tenere i nostri figli a casa, sospendere l’attività sportiva, soprattutto quella all’aria aperta, per riprenderla con l’inizio della bella stagione.

L’inverno ci dà, al contrario, molte occasioni per passare almeno parte della giornata lontani dalle mura domestiche in modo sano e divertente. Sono diversi infatti gli sport che i nostri figli potrebbero praticare sul ghiaccio o sulla neve.

  • Ma quali scegliere?
  • A quale età è giusto spronare i nostri bambini a provarli?

I consigli della redazione di Melarossa

1 – Pattinaggio sul ghiaccio

Pattinaggio sul ghiaccio: benefici

L’età migliore per iniziare questo sport è 6 anni, età in cui i bambini riescono ad apprendere velocemente le tecniche di questo sport e lanciarsi in evoluzioni gratificanti.
Il pattinaggio richiede destrezza e abilità e comporta un buon dispendio di energia. Svolgendosi in ambiente freddo, impone al corpo di termoregolarsi, per cui è lo sport perfetto per bambini in sovrappeso, che riescono così a dimagrire piuttosto velocemente.

In più, è ottimo per aiutare i bimbi in continuo movimento a incanalare la loro energia esuberante in movimenti coordinati. I benefici che il pattinaggio porta a livello fisico sono tanti e coinvolgono soprattutto:

  • Il cuore
  • I polmoni
  • Il sistema circolatorio
  • I muscoli.

E’ infatti uno sport tonificante, che migliora la regolarità del battito del cuore e ventila meglio i polmoni. A livello psicologico, aiuta i bambini a migliorare l’autostima e a superare le insicurezze. Per quanto riguarda l’attrezzatura, molto importante è scegliere uno scarponcino dotato di pattini che sia comodo e che eviti sfregamenti con la pelle. L’abbigliamento deve essere caldo, ma comodo: calzamaglie, guanti, indumenti in tessuto tecnico specifico saranno perfetti!

2 – Hockey su ghiaccio

Hockey su ghiaccio: benefici per i bambini

Ha gli stessi benefici del pattinaggio su ghiaccio, a cui però si aggiungono i vantaggi psicologici di tutti gli sport di squadra. Anche l’Hockey può essere iniziato intorno ai 6 anni ed è perfetto per i bimbi in sovrappeso, perché permette di consumare molta energia e dimagrire velocemente. In più favorisce lo sviluppo dell’equilibrio e della coordinazione fra arti inferiori e superiori.

Annuncio pubblicitario

La dimensione della squadra permette di sviluppare la capacità di analisi, di prendere decisioni molto velocemente e adatte alle circostanze. L’abbigliamento e l’attrezzatura devono essere comodi e adeguati come quelli per il pattinaggio su ghiaccio.

3 – Sci

sci: benefici per i bambini

Per i bambini che abitano in montagna è molto frequente ritrovarsi gli sci agganciati ai piedi già all’età di 3-4 anni.

Sono degli sci da marcia che li aiutano a prendere confidenza con la neve. Intorno ai 6 anni invece, con un senso dell’equilibrio più maturo e maggiori capacità di coordinazione motoria, i bambini possono iniziare a scivolare sotto la guida di un maestro. Mai iniziare ad insegnare la tecnica prima dei 7 anni, perché i bimbi si annoierebbero.

Per loro, scivolare, fare le curve, sono emozioni divertenti e le prime volte agiranno per emulazione. Uno dei più grandi vantaggi dello sci è quello di essere praticato in montagna, dove l’aria pura è un vero toccasana per le difese immunitarie. In più, aiuta i bambini ad acquisire destrezza motoria, equilibrio, forza e velocità. A livello psicologico, questo sport è estremamente gratificante, perché sviluppa l’autostima e il coraggio.

L’attrezzatura è quella tipica di questo sport:

  • Tuta
  • Scarponi
  • Indumenti tecnici di varia pesantezza
  • Passamontagna o cappello
  • Occhiali da sole con filtri a raggi ultravioletti.
  • Una tuta della taglia giusta per non disperdere calore e non avere difficoltà nel muoversi .

4 – Snowboard

snowboard: benefici per i ragazzi

E’ uno sport molto amato dagli adolescenti, perché è divertente. Secondo gli esperti, prevede movimenti meno complessi e più intuitivi. Generalmente l’età indicata per iniziare è quella dei 7-8 anni e ha gli stessi vantaggi fisici e psicologici dello sci.

Annuncio pubblicitario

L’abbigliamento più indicato per chi pratica questo sport consiste in indumenti tecnici di varia pesantezza a seconda delle condizioni meteorologiche e tute da sci o completi giacca-pantalone a vento. E’ bene anche indossare guanti, un casco e occhiali con filtro a raggi ultravioletti.

5 – Slittino

slittino bambini

Un’alternativa che non richiede grandi competenze, che può essere praticata da grandi e piccini con estremo divertimento, è lo slittino.

Esistono delle piste create appositamente e di diversa difficoltà. Per i bimbi più piccoli, meglio fare le discese in compagnia di un adulto. Non sono richieste particolari abilità, se non quella di saper guidare e affrontare in modo corretto le curve.

Per quanto riguarda l’attrezzatura, importante è una tuta da sci oppure un completo giacca-pantalone anti-vento, un cappello o casco, guanti e occhiali da sole con filtro per i raggi ultravioletti.

Consigli per scegliere lo slittino di tuo figlio

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

sport brucia grassi: scopri la top ten La top ten degli sport brucia grassi
yoga mamma bimba Yoga e bambini: un gioco per crescere
gli sport da provare se odi la palestra 9 sport divertenti da praticare se odi la palestra!
tango tutti benefici per la salute Il tango e i suoi benefici
Le Farfalle della Ritmica volano (sul serio!) verso il Fastweb Grand Prix Le Farfalle della Ritmica volano (davvero!) verso il Fastweb Grand Prix

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki