Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Bici pieghevole, elettrica e non: ecco come funziona e quale comprare

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
25 Novembre 2023
in Sport e Benessere
bici pieghevole
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Ai giorni nostri una bici pieghevole è diventata una consuetudine, un’alternativa ecologica e smart allo spostamento in città e non solo. Non è più soltanto uno sfizio di pochi, se ne vedono ovunque e di ogni tipologia.

Scopriamo come funziona la bici pieghevole e qual è il migliore modello – o i migliori modelli – sul mercato, da comprare facilmente con un click. Tra diversi tipi, esigenze e prezzi, un aiuto in più per fare l’acquisto giusto.

Bici pieghevole, che passione: ecco perché comprarla

La bicicletta è un mezzo da sempre molto amato; si associa al tempo libero, al senso di libertà. Ma anche al benessere fisico: è infatti un ottimo esercizio per rimanere in forma, nonché un rimedio per le conseguenze della vita sedentaria.

Negli ultimi anni la bici è diventata un’ottima e strategica soluzione per recarsi al lavoro o fare degli spostamenti necessari senza dipendere dall’automobile; soprattutto nelle grandi città, dove ai problemi del traffico si aggiunge la difficoltà di trovare parcheggio.

Se quella classica è una valida alternativa, ancora più utile e maneggevole è la bici pieghevole. Questo mezzo può essere riposto nel bagagliaio dell’auto lasciando questa fuori dai centri urbani; può essere trasportato in treno, in autobus, in caravan e persino in barca, con poco ingombro e massimo utilizzo.

Di conseguenza, ultimamente il mercato delle biciclette pieghevoli è cresciuto moltissimo, offrendo una vasta scelta di modelli, materiali e prezzi. Tutti con uno standard molto alto di sicurezza nelle dotazioni.

Annuncio pubblicitario

L’acquisto di una bicicletta pieghevole, oltre ad essere una scelta di utilità, si associa anche alla tutela dell’ambiente. Non solo nella versione tradizionale ma anche in quella elettrica. Si può, inoltre, usufruire degli incentivi dei vari bonus stabiliti dal governo sull’acquisto di un mezzo ecologico. Ecco come orientarsi nel vasto mercato dell’offerta.

bici pieghevole elettrica

La classifica delle migliori bici pieghevole sul mercato

Revoe Urban: la migliore per rapporto qualità/prezzo

Apriamo la classifica delle biciclette pieghevoli con un modello che è davvero il fiore all’occhiello dell’offerta elettrificata. La migliore bici pieghevole elettrica per rapporto qualità/prezzo è senz’altro la Revoe Urban: piccola, compatta e smart.

Un vero e proprio gioiello della categoria, ottimo incontro tra dotazione tecnologica e affidabilità. Caratteristiche uniche, che fanno di questa bici elettrica un modello versatile e adatto a qualsiasi esigenza: traffico cittadino, piste ciclabili, aree pedonali e spostamenti con i mezzi pubblici (o automobili).

Tra le caratteristiche di serie, spiccano l’alta autonomia della batteria (fino a 40 km con una sola ricarica), la velocità del tempo di ricarica (meno di 4 ore) e la compattezza dei pneumatici da 14 pollici, ideali per la giungla urbana. Ma non è finita qui.

  • Durevole e pratica da utilizzare: ideale per gli spostamenti cittadini casa-lavoro.
  • Potente illuminazione a LED sia anteriore che posteriore.
  • Freni a V-Brake + tamburo su entrambe le ruote.
  • Motore da 250 W; batteria agli ioni di litio 36 V, 7,8 Ah.
  • Batteria rimovibile e protetta da chiave.
  • Display LCD con 3 modalità di assistenza: 6 km/h, 15 km/h e 25 km/h (più ausilio all’avviamento).

Il colore in dotazione è nero, per un design semplice ma sportivo e uno stile sempre accattivante. Il tutto per un prezzo di listino decisamente basso per la categoria in questione: meno di 700 euro, che possono scendere sensibilmente in occasione di sconti e saldi.

Varun: la migliore e-bike pieghevole

VARUN Bici Elettrica, 26' Bicicletta Elettrica...
VARUN Bici Elettrica, 26″ Bicicletta Elettrica…
  • Dotato di un motore da 250 W e di una batteria agli ioni di litio sostituibile, il potente motore…
  • La bici elettrica pieghevole VARUN ha 4 modalità di guida, ad es. Modalità pedalata assistita,…
  • La mountain bike pieghevole è dotata di doppi ammortizzatori, doppi freni a disco e fari LCD. I…
Acquista su Amazon

E se la scelta elettrica può essere la più semplice e versatile sulla piazza, poiché adatta anche ai meno allenati, l’E-bike pieghevole diventa terreno fertile per tutti coloro che vogliono un mezzo molto più simile alla bicicletta classica, fedele compagno anche nelle uscite d’allenamento e nelle escursioni.

Annuncio pubblicitario

La migliore bicicletta pieghevole con pedalata assistita della classifica di Melarossa è la Varun, un modello professionale che spicca anche per le doti fuoristradistiche e il profilo da vera e propria mountain bike. Questo perché le ruote da 26 pollici donano sportività e sicurezza al tempo stesso.

Una bici pieghevole unisex, con batteria rimovibile da 8 Ah. Professionale perché? Sicuramente per le 21 velocità disponibili tra cui scegliere, una caratteristica che rende questa bicicletta ideale e versatile per qualsiasi utente.

  • La bicicletta elettrica è dotata di un telaio pieghevole in lega di alluminio, per una rapida piegatura e una facile conservazione.
  • Sella comoda e parafango anti-schizzi, per utilizzarla davvero con qualsiasi condizione meteorologica.
  • Freni a disco anteriori e posteriori, con sistema di trasmissione professionale a 21 velocità, per una forte capacità di arrampicata su ogni pendenza o superficie.
  • I fari LED luminosi sono equipaggiati per la guida notturna.
  • Velocità massima: 25km/h.

Come prezzo totale ci aggiriamo intorno ai 750 euro (a listino), che possono variare a seconda di sconti stagionali o di lancio. Un ottimo rapporto qualità/prezzo, considerando dotazioni, livello di tecnologia e garanzia.

Nilox X0: la bici pieghevole tradizionale ed economica

Nilox, Bike X0, Bici Pieghevole, Facile da...
Nilox, Bike X0, Bici Pieghevole, Facile da…
  • NILOX X0 BICI PIEGHEVOLE- Facilmente ripiegabile in poche mosse, la puo trasportare in qualsiasi…
  • DESIGN ACCATTIVANTE E MODERNO: È caratterizzata da un design accattivante e moderno, grazie ai…
  • PER UNA GUIDA CONFORTEVOLE: Massima comodità garantita dalla sella ergonomica e dal manubrio…
199,00 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Se invece sei alla ricerca di una bici pieghevole in grado di badare al sodo, leggera e senza aiuti particolari per la guida, questo è il modello che fa per te. La Nilox X0 è la migliore bicicletta pieghevole tradizionale, dai bassissimi costi di gestione e dal design extra-compatto. Ed è anche la più economica – tra quelle di qualità – sul mercato.

Colore nero, versatilità unisex e leggera: solo 12 kg in ordine di marcia. Il modello è del 2019: questo significa che la bici non è “vecchia” ma, anzi, collaudata e sicura. E il prezzo, ovviamente, ci viene incontro.

Certo, non aspettatevi versatilità da E-bike o “zero fatica” come nel caso delle bici elettriche. Questo è un mezzo da passeggio, ideale in città, anche e soprattutto se si devono prendere autobus, metro o simili, e sui terreni dolci e in piano. Inoltre, è facilissima da smontare e reclinare!

Annuncio pubblicitario
  • Nilox X0 è una bici pieghevole intuitiva e ripiegabile in poche mosse; può essere trasportata con facilità sui mezzi di trasporto e riposta anche nelle auto più piccole.
  • Il design è accattivante e moderno, con cerchi in alluminio da 20” e dal solido telaio opaco in acciaio, dal peso totale di soli 12 kg.
  • Massima comodità garantita dalla sella ergonomica e dal manubrio comfort, che permettono un’esperienza piacevole in qualsiasi situazione.
  • E’ inoltre dotata di freni a pattino e pratici pedali richiudibili.
  • Dimensioni sbalorditive e compatte anche da “montata”: 150x65x110 cm.

Abbiamo parlato del costo (iniziale e di gestione) come di un elemento assolutamente primario nella scelta di questa bici pieghevole tradizionale: 180 euro a listino. Un prezzo incredibilmente basso anche senza scontistica specifica.

La bici pieghevole: tipologie e come funziona

In commercio, come abbiamo visto, è possibile trovare e provare tantissimi modelli differenti, a scelta tra diverse tipologie. La classificazione più comune è quella che le distingue per tipo di “aiuto alla pedalata” (con supporto elettrico); così avremo la bici pieghevole elettrica, la bicicletta con pedalata assistita e la bicicletta tradizionale. Scopriamo le differenze.

Bici pieghevoli elettriche: le più versatili e adatte ai lunghi spostamenti

Le biciclette pieghevoli elettriche possono percorrere fino a 40 km di seguito in perfetta autonomia, grazie alle prestazioni della batteria e del motore, e viaggiare fino ad una velocità di 25 Km/h. La scelta della velocità e il controllo del livello batteria si scelgono, si impostano e si monitorano sul pannello LED posto sul manubrio.

Tutte le biciclette elettriche pieghevoli montano pneumatici con buona o discreta aderenza sui vari tipi di terreno e un cambio a 6 marce per poter affrontare anche le pendenze – fino al 15%. La batteria, in quasi tutti i modelli, è di facile rimozione grazie alla chiave in dotazione e si può ricaricare in sole 3-4 ore.

Nelle biciclette pieghevoli elettriche la frenata è veloce e sicura ed agisce su entrambe le ruote, permettendo un arresto preciso. L’illuminazione è sempre ben curata, con potenti luci anteriori e posteriori che permettono un’ottima visibilità al conducente, facendosi anche vedere nitidamente dagli altri.

I materiali usati sono leggeri e di alta qualità; per lo più alluminio, in grado di sostenere anche persone robuste. Infine, si sappia che la maggior parte dei modelli è in vendita già preassemblato fino al 90%, e il sistema di piegamento è facilissimo e rapido.

Annuncio pubblicitario
E-bike pieghevole

E-bike pieghevoli: sportive e amatissime

Le biciclette pieghevoli a pedalata assistita o e-bike sono un mezzo ibrido in cui il nostro sforzo nella pedalata viene supportato dalla parte elettrica, permettendoci una fatica minore e una maggiore regolarità nella pedalata stessa. Si può certamente dire che sono perfette per utilità, sostenibilità ed esercizio fisico.

La e-bike è una bicicletta tradizionale fornita di motore elettrico attivabile al bisogno su scelta del ciclista. Partiamo quindi dalla consapevolezza: quando montiamo in sella ad uno di questi modelli non dobbiamo mai considerarci un “ciclista passivo”.

In apparenza sembra una normale bici, ma sappiamo che, a differenza delle classiche, è installato un motore elettrico che si aziona con il movimento dei pedali. Un sensore capta lo sforzo esercitato delle nostre gambe, lo trasmette al motore che aziona un sistema ed eroga energia. La potenza è calibrata da un piccolo computer di bordo che intercetta la nostra andatura; un sistema equilibrato che entra in simbiosi con il nostro coordinamento e rispetta il nostro ritmo, “assistendoci”.

A differenza della bicicletta elettrica permette al “ciclista assistito” di circolare senza pensieri lungo le piste ciclabili, senza necessità di immatricolazioni, assicurazioni e burocrazie necessarie alla circolazione – come quelle previste per le auto e i moto veicoli. Anche questi mezzi sono dotati di grande sicurezza negli accessori e nei materiali scelti, sempre selezionati con cura.

bici pieghevole tradizionale

Bicicletta tradizionale: intramontabile

Le biciclette pieghevoli tradizionali sono le più leggere ed economiche; le più agili da trasportare ovunque con sé. Sono dotate di cambio Shimano a 6 velocità, di ottimi pneumatici e assicurano ottima frenata. Le caratteristiche sono simili agli altri modelli di bici pieghevole; solo che queste non hanno aiuti, sono adatte per brevi tragitti o per utenti già “avvezzi alla materia”.

Il filo conduttore che lega la bici tradizionale pieghevole a quelle elettriche è l’utilizzo del casco, necessario in ogni situazione; un obbligo di legge ma anche un obbligo etico, dato che il casco ci salva la vita.

Annuncio pubblicitario

Leggi anche l’approfondimento sulle fat bike, per scoprire davvero tutto sul mondo delle biciclette alternative.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin30

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
bambino piscina occhialini Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki