Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Attività fisica per bambini: ecco perché è un bene prezioso per la loro salute

Marta Manzo by Marta Manzo
19 Settembre 2019
in Sport e Benessere
ATTIVITà-FISICA-BAMBINI
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I bambini sono il nostro futuro e per questo è importante proteggerli e averne molta cura, affinché possano diventare adulti sani e pronti ad affrontare autonomamente la vita. 

Incentivare l’attività fisica per bambini è un modo per tutelare i piccoli da varie problematiche fisiche e patologie quali l’obesità. 

Le raccomandazioni del Ministero della Salute 

Ce lo ricorda anche il Ministero della Salute italiano, che il movimento nei bambini, inteso non solo come pratica sportiva, ma anche come corsa, attività all’aria aperta, il camminare – sia importantissimo per salvaguardare la loro salute, sia fisica che psicologica. 

In questo, i genitori e la famiglia hanno un ruolo fondamentale, quello di incentivare i bambini a uno stile di vita attivo, sin dai primissimi mesi di vita. 

Già dopo la nascita,il neonato può essere aiutato a muoversi da solo, incoraggiandolo a praticare dei giochi che richiedono del movimento, intervallati da un sufficiente numero di ore di sonno – altrettanto importante per il benessere del piccolo. 

Il Ministero della Salute ricorda inoltre che l’inattività fisica, associata ad una non corretta alimentazione, può avere conseguenze gravi nei bambini, come il sovrappeso e/o l’obesità.

Annuncio pubblicitario

L’attività fisica adatta ai più piccoli 

La World Health Organization ci dice che per i bambini e i giovani, l’attività fisica deve comprende giochi, sport, faccende domestiche, attività ricreative, nel contesto di attività familiari, scolastiche e comunitarie.

Per migliorare e favorire positivamente lo sviluppo della funzione cardiorespiratoria e muscolare, della salute delle ossa e del metabolismo, i  bambini e i giovani di età compresa tra 5 e 17 anni dovrebbero svolgere durante la giornata almeno sessanta minuti di attività fisica da moderata a vigorosa.

I momenti dedicati al movimenti possono essere anche suddivisi  in più momenti nel corso della giornata (ad esempio in due momenti di mezz’ora ciascuno). 

 La maggior parte dell’attività fisica quotidiana praticata dai bambini dovrebbe essere aerobica. 

Tra gli sport consigliati, rientrano i giochi, la corsa, o i salti. 

Queste raccomandazioni sono valide per i bambini che non presentano problematiche fisiche specifiche nei quali casi, sarà il medico pediatra a consigliare la giusta attività fisica.

Annuncio pubblicitario

Lo sport può avere un ruolo molto importante nella vita familiare, perché sostiene l’attività educativa dei genitori. Le passioni sportive possono anche unire grandi e piccini, attraverso la condivisione degli interessi. 

I benefici dell’attività fisica per i giovani

L’attività fisica aiuta i giovani a:

  • Sviluppare tessuti muscoloscheletrici sani (cioè ossa, muscoli e articolazioni);
  • Sviluppare un sistema cardiovascolare sano (cioè cuore e polmoni);
  • Sviluppare la consapevolezza neuromuscolare (cioè coordinazione e controllo del movimento);
  • Mantenere un peso corporeo sano.

L’attività fisica è stata anche associata a benefici psicologici nei giovani migliorando il loro controllo sui sintomi di ansia e depressione. 

Inoltre, la partecipazione all’attività fisica può aiutare lo sviluppo sociale dei bambini, offrendo opportunità di espressione personale, interazione sociale e costruzione di una fiducia verso sé stessi. 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
bambino piscina occhialini Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki