Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Andare in bici: per perdere peso è meglio della camminata

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
22 Marzo 2021
in Sport e Benessere
andare in bici per dimagrire
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Per perdere peso bisogna abbinare a una dieta equilibrata l’esercizio fisico.

Andare in bici, oltre che divertente e rilassante, è più efficace della camminata per dimagrire.

Andare in bici aiuta a dimagrire

Per perdere peso è importante seguire un regime dietetico sano ed equilibrato come quello proposto da Melarossa, abbinato a una costante attività fisica. Ma quale scegliere?

Visto che la primavera è alle porte, non c’è niente di meglio di una bella pedalata all’aria aperta.

Anche perchè andare in bici fa dimagrire più di una camminata. A rivelarlo è uno studio della London School of Hygiene and Tropical Medicine, pubblicato sulla rivista The Lancet.

La bicicletta è lo strumento ideale per chi vuole rimettersi in forma.

Per arrivare a questa conclusione, gli scienziati hanno analizzato il legame tra i vari mezzi di trasporto impiegati per spostarsi in città e il rischio di obesità, in più di 150.000 tra donne e uomini, di età compresa tra i 40 ei 60 anni.

Annuncio pubblicitario

Lo studio è arrivato alla conclusione che gli individui che prendono i mezzi pubblici o usano la loro auto per spostarsi hanno un indice di massa corporea più alto degli altri.

Il 23% degli uomini e il 24% delle donne si spostano a piedi o in bicicletta. Secondo i risultati dello studio, le persone che vanno in bicicletta sono quelle che mantengono più facilmente il loro peso ideale e che perdono peso in modo più efficace.

L’attività fisica in bicicletta produce un dimagrimento di qualità, prediligendo il consumo a riposo di grassi e non di zuccheri. In questo modo si favorisce la diminuzione del tessuto adiposo.

pedalare fa dimagrire

Andare in bici fa dimagrire più della camminata: lo studio

I ricercatori della London School of Hygiene and Tropical Medicine nel Regno Unito hanno studiato 72.999 uomini e 83.667 donne di età compresa tra i 40 e i 60 anni per esaminare la relazione tra pendolarismo attivo e obesità.

Lo studio, pubblicato su The Lancet, ha confermato che il pendolarismo in bicicletta è un ottimo modo per rimanere magri e perdere peso.

Utilizzando i dati della Biobank del Regno Unito, lo studio ha classificato i metodi di pendolarismo in sette categorie, ordinate in modo da riflettere il livello di sforzo fisico. L’indice di massa corporea e la percentuale di grasso corporeo degli individui sono stati utilizzati per determinare la relazione tra i diversi mezzi di trasporto e l’obesità.

Lo studio ha rilevato che coloro che si spostavano con mezzi diversi dall’auto o dai mezzi pubblici erano a minor rischio di avere grasso corporeo in eccesso. Inoltre, i pendolari in bicicletta avevano un indice di massa corporea inferiore rispetto a chi andava a piedi.

Pedalare: i benefici

Andare in bicicletta fa dimagrire? Si, pedala per ritrovare la forma!.

Come dimostrano molti studi, gli allenamenti in bici incrementano la capacità di bruciare grassi. La bicicletta è uno sport aerobico, che per produrre effetti richiede uno sforzo costante. Se il tuo obiettivo è diventare più snella pedalando, non devi avere fretta e devi concederti pedalate di almeno 45 minuti consecutivi.

Ma ne vale la pena. Infatti, pedalare ha questi benefici:

Annuncio pubblicitario
  • fa bruciare calorie
  • è un ottimo anticellulite
  • fa bene al cuore
  • è un aiuto contro il mal di schiena.

Andare in bici tre o quattro volte alla settimana, fa perdere peso, ma è un toccasana anche per l’umore. Infatti, ti fa sentire più libera, meno stressata e piena di energia.

Lo sport aiuta a combattere lo stress perchè stimola il rilascio di endorfine, i cosiddetti “ormoni del benessere”, che tengono lontani depressione e cattivo umore, e la bicicletta non fa eccezione.

Fonte: The Lancet

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
bambino piscina occhialini Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki