Gua sha: cos’è, come si usa, tecnica del massaggio, i migliori prodotti

primo piano di una giovane donna con i capelli lunghi rossi mentre si massaggia il viso con la tecnica gua sha

Sommario

Il Gua sha è una tecnica di massaggio per il viso che regala una pelle liscia e levigata. È molto semplice da effettuare. Infatti, utilizzando una pietra Gua sha, solitamente a forma di cuore, devi applicare una leggera pressione massaggiando faccia e collo.

Questa pietra può avere varie forme – cuore, farfalla, pesciolino – ed è fatta solitamente di giada, quarzo rosa o nefrite nera. È piuttosto semplice da usare. E oltre al viso, può essere utilizzata anche sul corpo e sul cuoio capelluto.

Per raggiungere dei buoni risultati e avere la pelle più liscia e rassodata, dovresti usare il Gua sha circa 2 o 3 volte a settimana dopo aver applicato un olio o un siero. Puoi praticarlo sia al mattino che alla sera, perché l’efficacia non cambia.

Piccolo consiglio, se conservi la pietra in frigorifero, l’effetto freddo contribuisce a ridurre gonfiori e stimolare il flusso linfatico, regalando una sensazione di energia immediata.

I risultati saranno subito evidenti. Infatti, riduce rughe e occhiaie e dona un’epidermide più fresca a luminosa. Cosa aspetti allora? Scopri i segreti di questa pietra, come eseguire un massaggio Gua sha, i suoi benefici e i migliori prodotti presenti sul mercato.

Gua sha: che cos’è e quali sono i benefici

Il gua sha è una pratica antichissima della medicina tradizionale cinese che consiste nello sfregamento della pelle con una pietra liscia, spesso in giada o quarzo.

Il termine unisce due parole: gua significa “strofinare”, mentre sha rimanda al calore generato dal movimento.

Nato come trattamento per il corpo, dove veniva usato per alleviare dolori cronici e sciogliere le tensioni muscolari, oggi il gua sha è impiegato soprattutto sul viso come strumento di beauty naturale.

Con l’uso regolare aiuta a ridefinire i lineamenti e attenuare le rughe sottili, stimola la microcircolazione rendendo la pelle più luminosa, uniforme ed elastica, e favorisce il drenaggio linfatico, riducendo gonfiori e occhiaie.

Dopo la pulizia del viso migliora anche l’assorbimento di sieri e creme, mentre sul lungo periodo sostiene la produzione di collagene e il tono cutaneo. Per questi motivi viene spesso considerato una valida alternativa naturale al botox.

massaggio Gua Sha: benefici

Classifica delle migliori pietre Gua Sha secondo le recensioni Amazon

1 – Primabiotic guasha in quarzo rosa – il migliore per i contorni del viso più definiti

PRIMABIOTIC Gua Sha Pietra – Massaggiatore viso…
  • 🌿 HECHO A MANO: cada piedra es única con atención al detalle.
  • 🌿 MÉTODO TRADICIONAL: basado en una práctica de cientos de años de la medicina tradicional…
  • 🌿 AMPLIA GAMA DE BENEFICIOS: reduce las arrugas, promueve la microcirculación y la elasticidad…

Questo modello Primabiotic si distingue perché realizzato in quarzo rosa naturale, una pietra scelta per le proprietà concrete sulla pelle.

Il quarzo rosa mantiene una temperatura fresca più a lungo, caratteristica che lo rende ideale per ridurre gonfiori e stimolare la microcircolazione già durante i primi minuti di utilizzo.

La superficie liscia e levigata garantisce uno scorrimento uniforme, senza attriti, mentre la resistenza del materiale assicura durata nel tempo rispetto a prodotti sintetici o di qualità inferiore.

Ogni pietra è unica per venature e colore, segno della sua autenticità. Con un uso costante la pietra in quarzo rosa aiuta a rassodare, ridefinire i contorni e illuminare l’incarnato.

Elegante e funzionale, ha ottenuto un punteggio di 4,7 su 5, diventando una delle scelte più apprezzate da chi vuole un trattamento viso naturale ed efficace.

2 – Plantifique rullo giada e gua sha – il tuo kit completo per la skincare

Offerta
PLANTIFIQUE Rullo Giada Viso e Gua Sha | Jade…
  • 🍀 MASSAGGIATORE VISO AUTENTICO: Pietra vera di giada da Anshan, per energia positiva e cura…
  • 🍀 RULLO GIADA EFFETTO RIVITALIZZANTE: Riduce gonfiore, scolpisce e migliora elasticità, rendendo…
  • 🍀 GUA SHA MASSAGGIO EFFETTO RASSODANTE: Allevia tensione, scolpisce viso, migliora circolazione e…

Questo kit unisce due strumenti immancabili nella skincare: il rullo di giada e la pietra gua sha. La qualità della pietra lo rende diverso dai prodotti comuni, perché garantisce un massaggio uniforme e duraturo.

Il rullo è ideale per ridurre gonfiore e segni di stanchezza, mentre la pietra scolpisce i lineamenti, stimola la circolazione e aiuta ad attenuare il doppio mento. In più, trovi una guida pratica in ebook per imparare le tecniche corrette e potenziare i risultati.

Abbinato al siero Plantifique, amplifica i benefici e migliora l’assorbimento dei trattamenti. Con una valutazione di 4,6 su 5, è il set scelto da chi cerca un trattamento di bellezza naturale e professionale direttamente a casa.

3 – Rena chris guasha – il migliore per rapporto qualità-prezzo

Rena Chris Gua Sha, strumento per il viso, in…
  • MATERIALI ECCELLENTI: Lo strumento per il viso gua sha Rena Chris è fatto a mano al 100% in…
  • BENEFICI DELLA GUASHA: è un trattamento terapeutico della medicina tradizionale cinese che aiuta a…
  • FACILE DA USARE:Il Gua sha funziona bene con oli da massaggio o lozioni,si prega di leggere il…

Questo guasha in ossidiana si distingue per la qualità del materiale e la cura nei dettagli. È robusto, resistente ai graffi e si pulisce facilmente con acqua e sapone. In dotazione c’è anche un panno che ne semplifica la manutenzione, mantenendolo sempre perfetto.

Gli utenti apprezzano la forma maneggevole che permette un massaggio confortevole e preciso, oltre alla confezione elegante e sicura, ideale per riporlo e portarlo con sé anche in viaggio.

L’ossidiana, liscia e compatta, garantisce scorrevolezza e durata nel tempo, risultando più affidabile rispetto a modelli di qualità inferiore.

Valutazione media: 4,6 su 5, è tra i prodotti più apprezzati da chi cerca uno strumento resistente, pratico e adatto anche a chi viaggia spesso.

4 – CTDMJ per drenaggio linfatico – il migliore per circolazione e ritenzione idrica

CTDMJ Grande massaggiatore Gua Sha, per drenaggio…
  • Gua Sha più efficiente: Dimensioni del massaggiatore Gua Sha CTDMJ grande: 21 x 11 x 2 cm. Rispetto…
  • Materiale confortevole: strumento per raschiare Guasha realizzato in resina naturale, più…
  • Facile da usare: prima usa olio essenziale o emulsione per pulire il viso, quindi strofinare la…

Questo prodotto di CTDMJ è molto apprezzato da chi cerca un massaggio efficace su corpo e viso. Gli utenti lo descrivono come uno strumento resistente, confortevole e non spigoloso, perfetto per rilassare i muscoli e stimolare la circolazione.

C’è chi lo utilizza anche sotto la doccia con ottimi risultati, soprattutto per contrastare ritenzione e gonfiori. La resina naturale garantisce durata e scorrevolezza, rendendolo pratico da usare ogni giorno con oli o creme.

Valutazione media: 4,2 su 5 – è consigliato da molte donne che lo considerano un valido alleato per gambe più leggere e pelle più tonica.

5 – Gua Sha in acciaio – il più resistente

Offerta
Gua Sha in Acciaio, Massaggiatore Viso e Corpo,…
  • [Strumento per massaggio Gua Sha] – Realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità, sicuro e…
  • [Design raffinato] – Finemente lucidato, rotondo e liscio, senza sbavature, nessun danno alla pelle….
  • [Massaggio multifunzionale] – Può essere utilizzato per la maggior parte delle parti del corpo come…

Questo modello in acciaio inossidabile ha un design ergonomico che si adatta bene alle curve del viso e del corpo. Usato freddo, regala un effetto rinfrescante che tonifica la pelle e stimola il drenaggio linfatico.

È apprezzato anche per la praticità: non è poroso, quindi si pulisce facilmente e resta igienico dopo ogni utilizzo.

Gli utenti notano che il peso maggiore rispetto a modelli in pietra o ceramica consente un massaggio più intenso, ma può risultare eccessivo per chi ha la pelle sensibile.

Per questo è importante non esercitare troppa pressione e idratare bene la pelle con siero o olio prima del trattamento, altrimenti può lasciare segni o risultare un po’ tagliente.

Valutazione media è di 4,4 su 5, consigliato a chi cerca un massaggio profondo ed energizzante, meno adatto a pelli molto delicate.

come usare la pietra gua sha sul viso?

Come si fa il massaggio Gua Sha

Prima di iniziare, è fondamentale detergere bene la pelle e applicare un siero, un olio vegetale o una crema fluida su viso e collo per permettere alla pietra di scivolare meglio senza causare irritazioni.

Prima del massaggio, strofinala tra le mani per attivarla e ricorda di mantenerla inclinata a circa 45 gradi durante i movimenti.

Segui questi passaggi:

  • Collo: inizia dalla base, facendo scorrere la pietra con movimenti delicati e discendenti verso la clavicola per stimolare il drenaggio linfatico. Poi ripeti anche verso l’alto, per distendere la pelle.
  • Mascella e mento: posiziona la pietra alla base del mento e falla scorrere verso i lobi delle orecchie. Ripeti 3-5 volte.
  • Zona perilabiale: passa accanto alle labbra, dal centro verso l’esterno, per distendere i segni d’espressione.
  • Guance e zigomi: dal solco naso-labiale fai scorrere la pietra verso il centro dell’orecchio, seguendo la linea naturale dello zigomo per scolpire il volto.
  • Contorno occhi: sotto l’occhio, parti dal lato del naso e scorri delicatamente verso la tempia. Poi, con la parte concava della pietra, accompagna la forma del sopracciglio fino all’attaccatura dei capelli.
  • Fronte: appoggia la parte curva della pietra tra le sopracciglia e scorri verso l’alto, poi verso le tempie, per distendere le rughe della fronte.
  • Chiusura: completa il massaggio riportando la pietra lungo i contorni del viso e dietro le orecchie, fino alla clavicola, per favorire lo smaltimento delle tossine.

Dopo l’uso, pulisci la pietra con acqua e sapone delicato e asciugala bene. Ricorda di esercitare sempre una leggera pressione per non irritare la pelle.

Come scegliere la pietra Gua Sha

I modelli più diffusi di gua sha sono realizzati in giada, quarzo rosa, nefrite nera e ossidiana.

La giada è tradizionalmente legata a serenità ed equilibrio ed è apprezzata per l’effetto rinfrescante sulla pelle.

Il quarzo rosa, conosciuto come pietra dell’amore universale, dona freschezza e luminosità ed è ideale per ridurre i gonfiori.

La nefrite nera è considerata una pietra di bellezza e salute nella medicina tradizionale cinese, mentre l’ossidiana, compatta e resistente, è associata a protezione ed energia ed è adatta a un massaggio più intenso.

Accanto a queste, esistono varianti meno comuni come il cristallo di rocca, l’ametista o l’avventurina verde, che derivano dal mondo della cristalloterapia e vengono scelte soprattutto in base alle proprietà simboliche attribuite a ciascuna pietra.

FAQ (domande frequenti):

1 – A cosa serve il Gua Sha?

Serve a stimolare la microcircolazione del viso, migliorare il drenaggio linfatico e rilassare i muscoli. Aiuta a ridurre gonfiori, tensioni e segni di stanchezza, favorendo un aspetto più tonico e luminoso.

2- Come si usa il Gua Sha?

Si utilizza con movimenti lenti e leggeri, sempre dal basso verso l’alto e dall’interno verso l’esterno del viso. Prima del massaggio è importante applicare un olio o un siero per facilitare lo scorrimento della pietra ed evitare attrito sulla pelle.

3 – Quando si vedono i risultati del Gua Sha?

I primi risultati si notano già dopo le prime applicazioni, soprattutto in termini di luminosità e riduzione dei gonfiori. Per effetti più visibili su tonicità e rughe sottili occorre praticarlo con costanza, in genere 2-3 volte a settimana per alcune settimane.

4 – Quali sono le controindicazioni del Gua Sha?

Non è indicato in caso di pelle irritata, ferite aperte, acne infiammata o condizioni cutanee particolari. Va evitato anche da chi soffre di fragilità capillare o problemi di coagulazione. Prima di usarlo è consigliabile chiedere un parere al dermatologo.

Conclusioni

Il gua sha si conferma come una tecnica semplice ed efficace per prendersi cura del viso ma anche del corpo. L’uso regolare della pietra (2-3 volte a settimana), accompagnato da sieri o oli leggeri, aiuta a stimolare la circolazione, favorire il drenaggio dei liquidi e rilassare i muscoli, con benefici visibili su luminosità e compattezza della pelle.

Non si tratta di un trattamento miracoloso, ma di un gesto che, se praticato con costanza, contribuisce a rendere l’epidermide più distesa e tonica.

La scelta della pietra, che sia giada, quarzo rosa o nefrite nera, permette inoltre di personalizzare l’esperienza in base alle proprie esigenze. E’ un valido alleato da integrare nella tua skincare.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI