Cheratite oculare: cos’è, sintomi, cause, diagnosi, cure e prevenzione
La cheratite può o non può essere associata a un'infezione. Quando non è infettiva può essere causata da un piccolo...
La cheratite può o non può essere associata a un'infezione. Quando non è infettiva può essere causata da un piccolo...
L'insulina è un ormone prodotto dal pancreas, fondamentale per la regolazione della glicemia. Quando consumiamo carboidrati, questi sono trasformati in...
Sebbene siano disponibili farmaci per il trattamento, la malaria è ancora considerata da molti la più importante malattia infettiva dell'uomo....
Tra i 17 e i 21 anni la maggior parte degli adulti sviluppa una terza serie di molari, più comunemente...
Il mughetto, una delle infezioni più comuni, è caratterizzato da una crescita eccessiva del fungo Candida Albicans nell'epitelio superficiale della...
L’anemia mediterranea o talassemia è un termine usato per indicare un gruppo di disturbi caratterizzati da ridotti livelli di emoglobina,...
La cirrosi epatica è causata da una malattia cronica (a lungo termine) che danneggia il tessuto epatico. Possono passare molti...
La pressione arteriosa è la forza esercitata dal sangue all'interno delle arterie ed è prodotta principalmente dalla contrazione del muscolo...
Beta-HCG sta per “Gonadotropina Corionica umana” o anche detto “ormone della gravidanza”. Viene prodotto dopo che l’embrione si è attaccato...
La disidrosi palmare o plantare (anche nota come pomfolix, che significa “vesciche”) è una condizione della pelle caratterizzata dalla comparsa...
L'azotemia è definita come l’accumulo di prodotti azotati nel sangue (di solito compresi tra 20 e 45 mg/dL), di creatinina...
Le ragadi al seno o ai capezzoli sembrano interessare circa il 38% delle donne che allattano. Anche l’esercizio fisico e...
Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.
I nostri partner
Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004
Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer
Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.
© Copyright 2025 - Grapho s.r.l