Polenta di avena con moscardini e olive nere

La polenta di avena con moscardini e olive nere è una variante della classica polenta preparata con farina di mais: una ricetta completa che, grazie all’abbinamento con molluschi e olive, puoi gustare come piatto unico, ricco di benefici per la salute e ideale anche se sei a dieta. I benefici nutrizionali della polenta di avena […]
Polenta con cavolo nero e verza

La polenta con cavolo nero è piatto ricchissimo di vitamina C, che ti protegge dal freddo dell’inverno e dai malanni di stagione. E’ un piatto unico che sfrutta le proprietà salutari del cavolo nero, tipica verdura invernale, molto utilizzata nelle zuppe e nelle minestre. La polenta può sostituire, nella stessa quantità la pasta di semola. […]
Minestra con patate e carciofi

La minestra con patate e carciofi è perfetta per unire il piacere della pasta con il calore avvolgente di una zuppa, ideale da gustare soprattutto quando fa freddo e hai voglia di coccolarti con un comfort food bollente. E’ un piatto molto energetico, grazie all’abbinamento tra pasta e patate, con in più il potere depurativo […]
Zuppa di patate, bietole e kamut

La zuppa di patate è un classico della cucina italiana, un piatto povero rivisitato in molti modi grazie all’aggiunta di nuovi ingredienti. Per un’ottima riuscita usa le patate a pasta gialla, sono saporite e più belle da vedere. Tra gli ingredienti che puoi aggiungere alla ricetta della zuppa di patate ci sono le bietole e il […]
Zuppa di legumi, carote e zucca
La zuppa di legumi, carote e zucca è ricca di vitamine, fibre e proteine vegetali. Una ricetta facile da preparare per un piatto sano e molto nutriente, da mangiare come piatto unico a pranzo o a cena. Proprietà nutrizionali della zuppa di legumi, zucca e carota Adatta per adulti e bambini, si prepara con legumi […]
Strudel con pasta fillo e verdure
Lo strudel con pasta fillo è un’idea originale per preparare una torta salata: non la classica quiche rotonda ma un rotolo, identico nella forma al classico dolce da cui prende il nome, salato e farcito con un gustoso ripieno di verdure e formaggio. Con, in più, una base di pasta fillo, una preparazione a base […]
Hamburger di ceci e lenticchie
Semplicissimi da preparare in casa, gli hamburger di ceci e lenticchie senza glutine arrivano in tavola portando gusto e leggerezza. È un piatto unico economico e sfizioso, che soddisfa la voglia di hamburger e street food, senza ingerire grassi o calorie di troppo. Diffusa già da alcuni anni, la variante vegetariana dei classici hamburger di […]
Quiche alle verdure
La quiche alle verdure senza glutine è una torta rustica semplice e veloce da preparare. Adatta a chi segue una dieta gluten free, unisce il gusto alla leggerezza. La ricetta della quiche salata è di origine francese e si presta a essere farcita in diversi modi. La nostra proposta è una quiche light a base […]
Torta salata con robiola e pomodorini
Basta solo sentirla nominare, perché la torta salata con robiola e pomodorini diventi il desiderio da portare in tavola. Ma chi ha detto che una torta salata debba essere per forza calorica? Quella che ti proponiamo è una versione sana e leggera, realizzata esclusivamente con ingredienti senza glutine. Puoi mangiarla tranquillamente, senza che sia un’insidia […]
Vellutata di cannellini con pesto di broccoli, pomodoro secco e germogli di broccolo
La vellutata di cannellini con pesto di broccoli permette di godere al massimo delle tante proprietà benefiche di questo ortaggio: del broccolo vengono usate, infatti, non solo le cime ma anche i germogli, che rispetto all’ortaggio maturo sono ancora più ricchi di nutrienti, in particolare quelli che aiutano a prevenire le malattie degenerative e i […]
Tempeh alle verdure
Il tempeh alle verdure è una ricetta vegetariana che puoi consumare anche a dieta. Il tempeh è conosciuto come “carne di soia” perché ha un alto potere nutritivo e saziante e viene per questo consumata da chi non mangia abitualmente carne. La ricetta del tempeh di verdure è semplice e veloce da preparare e ti […]
Spaetzle di farro ai funghi
Gli spaetzle di farro con funghi, noci e prosciutto sono una ricetta di ispirazione tedesca: gli spaetzle, infatti, sono degli gnocchetti dalla forma irregolare, a base di farina di grano tenero, uova, latte e acqua, originari della Germania ma molto diffusi anche in Tirolo e Trentino Alto Adige. La pastella ottenuta amalgamando tutti gli ingredienti viene fatta passare attraverso un apposito […]