Sformati di polenta e funghi misti: energia in tavola!

Gli sformati di polenta e funghi misti senza glutine sono un’idea sfiziosa da servire come goloso secondo piatto o come sostanzioso antipasto. Sono molto semplici da preparare, nutrienti e con un contenuto apporto calorico. Sono quindi perfetti per chi vuole mantenersi in forma e sentirsi leggero, anche nell’ambito di un pranzo importante, con più portate. […]
Polenta di avena con moscardini e olive nere

La polenta di avena con moscardini e olive nere è una variante della classica polenta preparata con farina di mais: una ricetta completa che, grazie all’abbinamento con molluschi e olive, puoi gustare come piatto unico, ricco di benefici per la salute e ideale anche se sei a dieta. I benefici nutrizionali della polenta di avena […]
Polenta con cavolo nero e verza

La polenta con cavolo nero è piatto ricchissimo di vitamina C, che ti protegge dal freddo dell’inverno e dai malanni di stagione. E’ un piatto unico che sfrutta le proprietà salutari del cavolo nero, tipica verdura invernale, molto utilizzata nelle zuppe e nelle minestre. La polenta può sostituire, nella stessa quantità la pasta di semola. […]
Polenta di orzo con aguglia e verdure

La polenta è uno dei piatti più diffusi in Italia e con la sua lunga preparazione non può che richiamare l’idea del focolare domestico e i tempi lenti tipici di qualche decennio fa. Oggi, forse grazie alle miscele istantanee, la si gusta in montagna, in città, ma anche nelle isole, soprattutto nei mesi invernali. Ogni […]
Polenta con carciofi e fegatini di pollo

La polenta con carciofi e fegatini di pollo è un modo tutto nuovo di cucinare la polenta. Al posto del classico sugo tipico della ricetta tradizionale, puoi scegliere un condimento a base di verdura e carne. Se sei a dieta, puoi considerare questa ricetta come un piatto unico, completo di carboidrati, proteine e fibre. Proprietà nutrizionali […]
Involtini di bucatini, gamberi e cannellini

Gli involtini di bucatini con gamberi e cannellini sono un primo piatto senza glutine originale e di grande effetto. Si tratta di una ricetta che ti permette di portare in tavola gusto e benessere, grazie agli ingredienti sani e genuini che la compongono. L’insolita presentazione degli involtini di bucatini li rende perfetti per un’occasione speciale. […]
Minestra con patate e carciofi
La minestra con patate e carciofi è perfetta per unire il piacere della pasta con il calore avvolgente di una zuppa, ideale da gustare soprattutto quando fa freddo e hai voglia di coccolarti con un comfort food bollente. E’ un piatto molto energetico, grazie all’abbinamento tra pasta e patate, con in più il potere depurativo […]
Zuppa di patate, bietole e kamut
La zuppa di patate è un classico della cucina italiana, un piatto povero rivisitato in molti modi grazie all’aggiunta di nuovi ingredienti. Per un’ottima riuscita usa le patate a pasta gialla, sono saporite e più belle da vedere. Tra gli ingredienti che puoi aggiungere alla ricetta della zuppa di patate ci sono le bietole e il […]
Zuppa di legumi, carote e zucca
La zuppa di legumi, carote e zucca è ricca di vitamine, fibre e proteine vegetali. Una ricetta facile da preparare per un piatto sano e molto nutriente, da mangiare come piatto unico a pranzo o a cena. Proprietà nutrizionali della zuppa di legumi, zucca e carota Adatta per adulti e bambini, si prepara con legumi […]
Vellutata di cannellini con pesto di broccoli, pomodoro secco e germogli di broccolo
La vellutata di cannellini con pesto di broccoli permette di godere al massimo delle tante proprietà benefiche di questo ortaggio: del broccolo vengono usate, infatti, non solo le cime ma anche i germogli, che rispetto all’ortaggio maturo sono ancora più ricchi di nutrienti, in particolare quelli che aiutano a prevenire le malattie degenerative e i […]
Spaetzle di farro ai funghi
Gli spaetzle di farro con funghi, noci e prosciutto sono una ricetta di ispirazione tedesca: gli spaetzle, infatti, sono degli gnocchetti dalla forma irregolare, a base di farina di grano tenero, uova, latte e acqua, originari della Germania ma molto diffusi anche in Tirolo e Trentino Alto Adige. La pastella ottenuta amalgamando tutti gli ingredienti viene fatta passare attraverso un apposito […]
Risotto ai funghi cardoncelli e zafferano
Il risotto ai funghi cardoncelli e zafferano è una classica ricetta regionale tipica della Lombardia che puoi arricchire con ulteriori ingredienti. I funghi cardoncelli sono sodi, chiari e dal sapore delicato, tendente al dolciastro. Si crea così un piacevole contrasto di sapori con lo zafferano, che è invece leggermente amarognolo, e il piatto diventa ancora più […]