Vai al contenuto
  • Dieta
    DIMAGRIRE-CON-LA-DIETA.jpeg

    DIMAGRIRE CON LA DIETA

    CONSIGLI-DEL-NUTRIZIONISTA.jpeg

    CONSIGLI DEL NUTRIZIONISTA

  • Nutrizione
    MANGIARE-SANO.jpeg

    MANGIAR SANO

    ALIMENTI-DALLA-A-ALLA-Z.jpeg

    ALIMENTI DALLA A ALLA Z

    LEZIONI-DI-CUCINA.jpeg

    LEZIONI DI CUCINA

  • Ricette
    ULTIME-DELLA-CUCINA.jpeg

    ULTIME DALLA CUCINA

    RICETTE-PER-CATEGORIA.jpeg

    RICETTE PER CATEGORIA

    RICETTE-SENZA-GLUTINE.jpeg

    RICETTE SENZA GLUTINE

  • Salute
    PATOLOGIE.jpeg

    PATOLOGIE

    TERAPIE-NATURALI.jpeg

    TERAPIE NATURALI

    CELIACHIA.jpeg

    CELIACHIA

    PSICOLOGIA.jpeg

    PSICOLOGIA

  • Fitness
    WORKOUT.jpeg

    WORKOUT

    SPORT-E-BENESSERE.jpeg

    SPORT E BENESSERE

    SPORT-DALLA-A-ALLA-Z.jpeg

    SPORT DALLA A ALLA Z

  • Bellezza
  • Iscriviti/Accedi

Home - Terapie Naturali - Pagina 2

Terapie Naturali

Patchouli: l’antica essenza d’Oriente tra proprietà, benefici e usi
Terapie Naturali

Patchouli: l’antica essenza d’Oriente tra proprietà, benefici e usi

Il nome botanico del patchouli è Pogostemon Cablin: una pianta perenne originaria del Sud est asiatico. Dalle foglie dell'arbusto si...

Olio di Neem: che cos’è, a cosa serve, usi e controindicazioni
Terapie Naturali

Olio di Neem: che cos’è, a cosa serve, usi e controindicazioni

L'olio di Neem è un prezioso liquido organico vegetale estratto dai semi dell'albero Azadirachta Indica. A cosa serve? E' un...

Aromaterapia: cos’è, a cosa serve, benefici degli oli essenziali e controindicazioni
Terapie Naturali

Aromaterapia: cos’è, a cosa serve, benefici degli oli essenziali e controindicazioni

L’aromaterapia, ramo della fitoterapia, è una pratica antica, riscoperta negli anni '50, che oggi conta molti estimatori. Si basa soprattutto...

Senna (pianta): proprietà, benefici e usi del lasstivo naturale
Terapie Naturali

Senna (pianta): proprietà, benefici e usi del lasstivo naturale

Con il nome senna si fa riferimento a una variante di piante appartenenti al genere Cassia. La senna è rinomata...

Plesso solare: cos’è, anatomia, dove si trova e come sbloccarlo
Terapie Naturali

Plesso solare: cos’è, anatomia, dove si trova e come sbloccarlo

Il plesso solare, o plesso celiaco, è posizionato nell’addome, poco al di sotto del diaframma e sopra l’ombelico. In anatomia,...

Manna: che cos’è, a cosa serve, proprietà e modalità d’uso del lassativo naturale
Terapie Naturali

Manna: che cos’è, a cosa serve, proprietà e modalità d’uso del lassativo naturale

La manna è un prodotto zuccherino estratto da alcune specie di frassino. Il rimedio è particolarmente apprezzato in erboristeria per...

Borragine: cos’è, proprietà e usi in cucina
Terapie Naturali

Borragine: cos’è, proprietà e usi in cucina

La borragine è una pianta assai comune nel bacino del Mediterraneo, a molti nota già dall’antichità per le sue molteplici...

Equiseto: cos’è, a cosa serve, proprietà e benefici
Terapie Naturali

Equiseto: cos’è, a cosa serve, proprietà e benefici

L'equiseto è una pianta officinale utilizzata per la preparazione di prodotti fitoterapici. Le sue proprietà benefiche venivano sfruttate perfino dai Sumeri, che...

Clorella, proprietà e benefici e controindicazioni
Terapie Naturali

Clorella, proprietà e benefici e controindicazioni

La clorella si può considerare una vera e propria alga della salute. La Clorella o Chlorella, dal nome scientifico Chlorella...

Prugnolo: che cos’è, proprietà e benefici, usi e ricette per fare il succo e il liquore
Terapie Naturali

Prugnolo: che cos’è, proprietà e benefici, usi e ricette per fare il succo e il liquore

Il prugnolo (Prunus spinosa) è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Il pruno selvatico si riconosce per la...

Uva ursina: che cos’è, proprietà, benefici e usi terapeutici
Terapie Naturali

Uva ursina: che cos’è, proprietà, benefici e usi terapeutici

L'uva ursina (Arctostaphylos uva-ursi) è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Ericacee. Grazie alla presenza dell'arbutina e dell'idrochinone, la...

Gelso: proprietà, benefici e usi dei frutti del gelso rosso e nero
Terapie Naturali

Gelso: proprietà, benefici e usi dei frutti del gelso rosso e nero

Hai mai assaggiato i frutti del gelso? Piccoli, lucidi e profumati, sono frutti antichi che stanno tornando protagonisti sulle nostre...

Olio di jojoba: che cos’è, proprietà, benefici per pelle e capelli, usi
Terapie Naturali

Olio di jojoba: che cos’è, proprietà, benefici per pelle e capelli, usi

L'olio di jojoba è una preziosa cera liquida ottenuta dalla spremitura a freddo dei semi della pianta Simmondsia chinensis. E'...

Vite rossa: che cos’è, a cosa serve, proprietà e benefici, i migliori integratori
Terapie Naturali

Vite rossa: che cos’è, a cosa serve, proprietà e benefici, i migliori integratori

La vite rossa (Vitis vinifera) è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitaceae. Rinomata per le sue proprietà antinfiammatorie...

Olio di vaselina: che cos’è, proprietà e benefici, usi ed effetti collaterali
Terapie Naturali

Olio di vaselina: che cos’è, proprietà e benefici, usi ed effetti collaterali

L'olio di vaselina è un prodotto di origine minerale estratto dal petrolio. Ha un'azione emolliente, lassativa e lubrificante idonea a...

Ganoderma lucidum: che cos’è, proprietà e benefici del fungo Reishi
Terapie Naturali

Ganoderma lucidum: che cos’è, proprietà e benefici del fungo Reishi

Il Ganoderma lucidum, conosciuto anche con il nome di Reishi, è un fungo medicinale appartenente alla famiglia delle Polyporaceae. Venerato...

Gomma di Guar: che cos’è, a cosa serve, benefici, usi, i migliori integratori, controindicazioni
Terapie Naturali

Gomma di Guar: che cos’è, a cosa serve, benefici, usi, i migliori integratori, controindicazioni

La gomma di Guar (denominata anche farina di Guar o Guarano) è un prodotto idrosolubile, dalla consistenza farinacea, estratta dai...

Rodiola: che  cos’è, proprietà, benefici, usi
Terapie Naturali

Rodiola: che cos’è, proprietà, benefici, usi

La rodiola è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Crassulacee. In campo erboristico si sfruttano le proprietà terapeutiche della...

Eleuterococco: il ginseng siberiano tra  proprietà, benefici, a cosa serve e controindicazioni
Terapie Naturali

Eleuterococco: il ginseng siberiano tra  proprietà, benefici, a cosa serve e controindicazioni

Noto anche con il nome di ginseng siberiano, l'eleuterococco si presenta come un arbusto cespuglioso appartenente alla famiglia delle Araliaceae....

Bicarbonato di sodio, cos’è, a cosa serve, come si usa e controindicazioni
Terapie Naturali

Bicarbonato di sodio, cos’è, a cosa serve, come si usa e controindicazioni

Il bicarbonato di sodio è un sale presente in natura soprattutto disciolto nelle acque superficiali e sotterranee. Noto anche con...

Angelica Archangelica: che cos’è, proprietà, a cosa serve, benefici della pianta e controindicazioni
Terapie Naturali

Angelica Archangelica: che cos’è, proprietà, a cosa serve, benefici della pianta e controindicazioni

L'angelica (Angelica Archangelica) è una pianta erbacea e biennale appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Cresce allo stato spontaneo, principalmente, nel...

Linfa di betulla: cos’è, benefici, proprietà medicinali e nutrizionali, per cosa si usa,  controindicazioni
Terapie Naturali

Linfa di betulla: cos’è, benefici, proprietà medicinali e nutrizionali, per cosa si usa, controindicazioni

La linfa di betulla o Betula verrucosa linfa è un prezioso rimedio estratto dall'omonima pianta. Il succo è un vero e proprio...

Ginkgo biloba: che cos’è, benefici, valori nutrizionali e usi in cucina
Terapie Naturali

Ginkgo biloba: che cos’è, benefici, valori nutrizionali e usi in cucina

Il ginkgo biloba è una pianta dal genere Ginkgo e appartenente alla specie biloba originaria della Cina. É attualmente molto...

Canfora: che cos’è, proprietà, benefici, usi e controindicazioni
Terapie Naturali

Canfora: che cos’è, proprietà, benefici, usi e controindicazioni

La canfora è un prodotto che si ottiene tramite la distillazione della corteccia e del legno della pianta Cinnamomum camphora....

Bicarbonato di potassio: che cos’è, a cosa serve, benefici e proprietà, usi
Terapie Naturali

Bicarbonato di potassio: che cos’è, a cosa serve, benefici e proprietà, usi

Il bicarbonato di potassio è un sale di potassio dell'acido carbonico con formula chimica KHCO₃. Conosciuto anche come potassio bicarbonato...

Curcuma e piperina: cosa sono, a cosa servono, benefici ed effetti per l’organismo
Terapie Naturali

Curcuma e piperina: cosa sono, a cosa servono, benefici ed effetti per l’organismo

Curcuma e piperina cosa sono? La curcuma è tra le polveri orientali più utilizzate sulle tavole italiane. Il suo colore...

Astragalo: che cos’è, proprietà, benefici, usi, controindicazioni
Terapie Naturali

Astragalo: che cos’è, proprietà, benefici, usi, controindicazioni

L'astragalo (Astragalus membranaceus) è una pianta perenne particolarmente apprezzata dalla medicina tradizionale cinese e da quella orientale. Studi scientifici attestano...

Griffonia: la pianta del buon umore tra proprietà, benefici, controindicazioni ed effetti collaterali
Terapie Naturali

Griffonia: la pianta del buon umore tra proprietà, benefici, controindicazioni ed effetti collaterali

La griffonia (Griffonia simplicifolia) è un arbusto appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Grazie alla presenza del principio attivo 5-idrossitriptofano, alla...

Papaya fermentata: cos’è, a cosa serve, benefici, modalità d’assunzione e controindicazioni
Terapie Naturali

Papaya fermentata: cos’è, a cosa serve, benefici, modalità d’assunzione e controindicazioni

La papaya fermentata è un integratore alimentare di origine naturale ottenuto attraverso un processo di fermentazione e di macinazione del...

Bardana: che cos’è, proprietà, benefici, usi, posologia e controindicazioni della pianta
Terapie Naturali

Bardana: che cos’è, proprietà, benefici, usi, posologia e controindicazioni della pianta

La bardana è una pianta erbacea e perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Il suo nome botanico è Arctium lappa...

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Facebook Instagram Youtube X-twitter Tiktok

Chi siamo

Chi siamo
La redazione
Gli esperti di Melarossa
Contatti
Disclaimer

App Melarossa

Aiuto/Supporto
Testimonial
F.A.Q.
Condizioni Generali d’uso

Link Utili

Privacy Policy
Cookie Policy
Newsletter
Mappa del sito

I nostri partner

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2024 – Grapho s.r.l

© 2025 - All Rights Reserved Grapho s.r.l.