Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Perchè facciamo sempre gli stessi errori? Consigli per non ripeterli

Fabrizia Falzetti by Fabrizia Falzetti
4 Settembre 2020
in Psicologia
perchè ripetiamo gli stessi errori
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • 1 – Do sempre troppo e gli altri se ne approfittano
  • 2 – Non riesco mai a portare a termine i miei progetti
  • 3 – Non riesco ad avere buone relazioni
  • 4 – Voglio tutto e subito
  • 5 – Non riesco mai a trovare sufficiente tempo per me

Tra i buoni propositi del dopo vacanze, in prima linea c’è spesso quello di non commettere più gli stessi errori. Un proposito assolutamente realizzabile, se si è disposti a mettere un po’ di impegno nel capire cosa i nostri sbagli dicono di noi.

Sì, perché gli errori – soprattutto quelli che si fanno in ambito relazionale, nel rapporto con se stessi o nel perseguimento dei nostri obiettivi –  non sono quasi mai degli inciampi del tutto casuali. Ma piuttosto un reiterarsi di problematiche, collegate ad alcune nostre dinamiche interiori, che negli anni tendono a fossilizzarsi e a incastrarci nelle stesse situazioni.

Sbagliare fa parte del processo di apprendimento. Infatti, solo facendo esperienza di qualcosa, anche se negativa, si può realmente capire come migliorare.

Ecco perché gli errori, in realtà, rappresentano una fantastica possibilità di rinascita. Tutti sbagliano, ma quello che le persone di successo fanno di diverso dagli altri è riconoscere i percorsi che stanno causando quegli sbagli, per non ripeterli più e interrompere il circolo vizioso del “faccio sempre lo stesso errore”! 

La nostra psicologa ha individuato questi 5 errori e questi i suoi consigli per liberarsene.

1 – Do sempre troppo e gli altri se ne approfittano

Se ti ritrovi troppo spesso ad anteporre le esigenze degli altri alle tue, probabilmente hai la tendenza a essere troppo accomodante e compiacente.

Annuncio pubblicitario

Un errore che può nascere sia dalla difficoltà a dare valore ai tuoi bisogni, considerando quelli degli altri sempre più importanti, sia dalla necessità di ricevere continua approvazione per sentirti apprezzata.

Come rompere il circolo vizioso

Il primo passo per evitare questo errore è avere una maggiore centratura su noi stessi.

Ascoltarsi e dare valore alle proprie esigenze è fondamentale per non trovarsi in situazioni spiacevoli.

A seguire, bisogna imparare a dire di no.

E a farlo senza sensi di colpa: serve un po’ di esercizio, ma non è impossibile. Basta ricordarsi che fare felici tutti è impossibile e che prendersi impegni che non si desiderano, solo per accontentare l’altro, è controproducente!

perché facciamo sempre gli stessi errori ?

2 – Non riesco mai a portare a termine i miei progetti

Ogni volta che inizi una cosa finisci per lasciarla a metà senza portarla a termine?

Che si tratti della dieta, di un corso di lingua, di un allenamento sportivo o di leggere un libro, le ragioni sono sempre le stesse. Infatti, spesso manca una reale motivazione dietro alla scelta che si è fatta, condita anche dalla paura di confrontarsi con le proprie insicurezze, paure e limiti. Così, si preferisce abbandonare il campo!

Annuncio pubblicitario

Come rompere il circolo vizioso

Quando si decide di intraprendere un nuovo progetto, è fondamentale fare una riflessione approfondita prima di procedere.

È davvero un obiettivo che desidero raggiungere o è solo una passione passeggera?

Lo hai ben definito? Sai quali risorse hai a disposizione e quali ti mancano per raggiungerlo? Ti stai dando dei tempi congrui?

Una volta definito il piano di azione, agisci, ricordandoti che solo le azioni pratiche ti faranno salire l’autostima, ingrediente fondamentale per mitigare la paura di non riuscire.

3 – Non riesco ad avere buone relazioni

Una continua conflittualità è spesso sinonimo di una difficoltà a gestire le relazioni, dovuta a errori di comunicazione.

Infatti, i conflitti sono sempre legati a un confronto, che non può essere produttivo se la comunicazione non è efficace. 

Nello scambio con gli altri, portiamo sempre il nostro carattere e la nostra modalità comunicativa. Hai mai pensato che la tua, forse, non è poi così funzionale?

Annuncio pubblicitario

Come rompere il circolo vizioso

Per rendere gli scambi relazionali più fluidi ed efficaci, bisogna innanzitutto partire da una disponibilità all’incontro e alla conoscenza dell’altro. Poi potresti allenarti a mettere in campo un po’ di assertività, cioè quella capacità di esprimere in modo chiaro ed efficace le emozioni e le opinioni, senza tuttavia aggredire, né offendere, l’interlocutore.

4 – Voglio tutto e subito

Volere tutto e subito è un errore che nasce dalla paura di non farcela.

E questo tipo di timore ti impedisce di guardare al quadro completo.

La dieta ne è un esempio perfetto.

Infatti, per paura di non riuscire a cambiare il nostro stile di vita, imparando un percorso alimentare con risultati a lungo termine, si scelgono diete drastiche e veloci, che però si finisce con l’abbandonare. Con il solo risultato negativo di far crescere il nostro senso di inefficacia.

Come rompere il circolo vizioso

Smetti di puntare a un grande obiettivo finale, spesso terrorizzante, e impara l’arte dei piccoli passi.

Dei mini-obiettivi, delle azioni quotidiane che ti possano avvicinare poco alla volta al risultato finale, limitando ansia e frustrazione, con la gratificazione di piccoli e costanti successi.

5 – Non riesco mai a trovare sufficiente tempo per me

Essere sommersi di impegni che non lasciano spazio alle cose personali  è un errore che nasconde delle difficoltà più profonde della semplice mancanza di tempo.

Annuncio pubblicitario

Parliamo in primis del fatto che, a volte, siamo così presi dal fare che ci dimentichiamo dell’essere.

Dove per “essere” si intende l’espressione delle nostre parti più vere, l’attenzione ai nostri desideri e la comprensione di ciò di cui abbiamo bisogno per stare davvero bene.

Per approfondire, leggi il nostro articolo sul training autogeno.

Come rompere il circolo vizioso

Non riuscirai mai a cambiare, se non parti dal fermarti a riflettere su ciò che ti manca.

Cerca di far riemergere i tuoi desideri dalla valanga di cose pratiche che li hanno seppelliti.

Bastano anche cinque minuti al giorno, da dedicare alla riscoperta di quello che ti piace fare e che non ricordi più. Delle piccole riflessioni quotidiane, fondamentali per riportare alla luce quelle gratificazioni che oggi mancano nella tua vita.

Annuncio pubblicitario

Vedrai che, una volta che le avrai rispolverate, sarà più facile trovare il tempo necessario per viverle!

Fonte

Floriana Ventura, psicologa e psicoterapeuta.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

errori news

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share21TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Fabrizia Falzetti

Fabrizia Falzetti

Film producer e organizzatrice. Appassionata di geopolitica, cucina etnica e alimentazione sana. Collaboro con Melarossa dal 2019 per il coordinamento redazionale e la pianificazione editoriale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
mangiare con gusto: consigli delle psicoterapeuta Le dritte della psicoterapeuta per mangiare sano con gusto
neofobia bambini: come affrontare il problema Neofobia e bambini: come affrontarla e risolverla
Bridget Jones ingrassata Come dire a tua moglie che è ingrassata?
cibo rifugio emozioni consigli ritrovare equilibrio Cibo come valvola di sfogo: i consigli per ritrovare l’equilibrio

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki