Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Che tipo di fame hai? Ne esistono 7 tipi: scopri il tuo

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
17 Febbraio 2021
in Psicologia
fame tipologie
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Non tutte le sensazioni di fame sono uguali.

Secondo Lauryn Lax, specialista di Medicina funzionale e nutrizionista, esistono 7 tipi di fame.

Capire quale tipo di fame si prova potrebbe aiutare ad avere un rapporto più sano ed equilibrato con il cibo.

Il rapporto con il cibo

Il rapporto con il cibo è molto complesso. In alcuni casi si può trasformare in un’ossessione, nascondendo un disagio psicologico che cerchi di compensare con abbuffate o diete estreme.

Rivolgersi al cibo con un approccio sbagliato può portare a disturbi alimentari seri come l’obesità, la bulimia o l’anoressia. Insomma, capire il tipo di fame che provi potrebbe essere importante per riuscire ad avere un rapporto sano con il cibo e con te stessa.

Ci sono donne e uomini che lottano ogni giorno con un’alimentazione disordinata e non sanno distinguere tra una fame fisiologica e una psicologica.

Annuncio pubblicitario

Per questo motivo hanno un rapporto strano con il cibo, hanno difficoltà ad “ascoltare il proprio corpo” e a mangiare quando e quanto è realmente necessario.

“Il tuo corpo e la tua mente – spiega Lauryn Lax – ti inviano costantemente segnali sulla fame durante il giorno e se qualcuno di questi bisogni non viene soddisfatto, il tuo istinto di sopravvivenza diventa quello di cercare di soddisfarli in qualche modo. In caso di fame fisiologica, ha senso che il cibo sia la soluzione. Ma quando ci rivolgiamo al cibo, alle diete o alla cucina per colmare la fame psicologica, allora diventa tutto più complicato”.

fame 7 tipi

I 7 tipi di fame

Lauryn Lax, dopo anni di esperienza come terapista nutrizionale, ha identificato ben 7 tipi di fame: alcuni sono psicologici e altri fisici.

Se alcune sensazioni sono insoddisfatte, ignorate o non ricevono il giusto riconoscimento, tendi a soddisfarle erroneamente con il cibo.

In particolare, i 7 tipi identificano la fame come:

  • bisogno fisiologico, dello stomaco che brontola o provocata da alti segnali sensoriali provenienti dal gusto, dall’olfatto o dalla vista;
  • senso di controllo, il cibo da sicurezza;
  • varietà: il cibo può regalare un senso di libertà e scacciare la noia;
  • importanza: usi il cibo per farti notare quando credi di essere trascurata, di avere poca importanza e di non essere abbastanza brava;
  • connessione e amore: il cibo regala consolazione e appagamento amoroso;
  • crescita: il cibo può farci viaggiare e imparare, dandoci la sensazione di fare qualcosa nel mondo;
  • contributo: il cibo può colmare la necessità che abbiamo di fare la differenza.

“Nella mia esperienza – conclude Lax – è importante capire questi sette tipi di fame. Una volta che sei in grado di identificare quale tipo di fame sta guidando il tuo processo decisionale, puoi lavorare meglio con il tuo corpo, non contro di esso. Naturalmente, non c’è assolutamente niente di sbagliato nel godersi il cibo, anche quando non si è fisicamente affamati. Tuttavia, credo che il primo passo per ottenere un rapporto sano con i nostri segnali di fame sia avere consapevolezza del bisogno che stiamo cercando di soddisfare”.

Fonte: Lauryn Lax

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
fame sette tipi

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
mangiare con gusto: consigli delle psicoterapeuta Le dritte della psicoterapeuta per mangiare sano con gusto
neofobia bambini: come affrontare il problema Neofobia e bambini: come affrontarla e risolverla
Bridget Jones ingrassata Come dire a tua moglie che è ingrassata?
cibo rifugio emozioni consigli ritrovare equilibrio Cibo come valvola di sfogo: i consigli per ritrovare l’equilibrio

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki