Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Vol au vent: la ricetta per farli in casa e come farcirli

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
15 Dicembre 2022
in Ricette per Categoria
vol au vent
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come cucinare i vol au vent
  • Ricetta dei vol au vent
  • Tra antipasti e menù: ecco come e quando mangiarli
  • Proprietà e valori nutrizionali
  • Vol au vent: dalla Francia alla conquista del mondo

I vol au vent sono uno degli antipasti più amati al mondo: questi leggerissimi cestini di pasta sfoglia sono degli stuzzichini golosi da riempire con fantasia. Delizie ripiene capaci di soddisfare ogni palato, con farciture dolci o salate, di mare o di terra.

I vol-au-vent possono essere ripieni di prosciutto cotto, possono essere farciti con funghi e formaggio, con tonno o salmone, con gamberetti, con gorgonzola e noci e tanti altri ingredienti, ideali anche per i vegetariani. Alcuni li utilizzano come bicchierini per la fonduta!

I vol au vent fatti in casa sono una ricetta ideale per ogni occasione; come antipasto o finger food da accompagnare ad un aperitivo, ottimi anche in previsione delle feste di Natale e Capodanno che stanno per arrivare. Questi fragranti cestini conquistano tutti, grandi e piccoli, da gustare anche dolci alla nutella.

Come cucinare i vol au vent

Per preparare i vol au vent si parte da una base di pasta sfoglia, una squisita tipologia di impasto che rende goloso ogni piatto. Per chi è abile e si destreggia bene in cucina, è possibile farla in casa; mentre per chi ha necessità di snellire i tempi e ottimizzare il risultato (la pasta sfoglia prevede una lunga procedura e non è semplicissima da realizzare poiché è necessaria un po’di esperienza), può procurarsi le sfoglie già pronte facilmente reperibili in commercio.

In ogni caso, mentre si cucinano prepara il ripieno. Come farcire i cestini in cottura? Il “companatico” dipende dai tuoi gusti: dolce o salato, con le verdure, di mare o di terra, potrai sbizzarrirti con la fantasia.

Ricetta dei vol au vent

Vol au vent: ricetta
Print Pin

Vol au vent

Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Servings 10 unità
Calorie a Persona: 170
Calorie Totali: 1700

Ingredienti

  • 2 strati di pasta sfoglia (tonda, già pronta)
  • 1 uovo

Istruzioni

  • Ritaglia con un coppapasta alcuni dischi (circa 20-22) da almeno 6 cm di diametro; circa la metà di questi fungeranno da base per i vol au vent.
  • Buca i rimanenti con un coppapasta più piccolo da 3 cm, in modo da creare degli anelli di pasta.
  • Prepara la teglia ricoperta con carta da forno. Disponi le basi dei vol au vent (i dischi più grandi); aggiungi due dischi bucati sopra quelli interi: ripeti ovviamente l'azione per tutti e 10 i vol au vent.
  • Prima di infornare, sbatti l'uovo in una ciotolina e spennella i vol au vent. Bucherella i fondi con una forchetta.
  • Poi inforna in modalità statica per circa 15 minuti a 200°. Farcisci a piacere dopo averli fatti raffreddare.
ricetta vol au vent fatti in casa

Tra antipasti e menù: ecco come e quando mangiarli

I vol au vent si descrivono già pronunciando il loro nome, ma fai attenzione: la pasta sfoglia è una delizia leggera nella consistenza ma non nell’apporto calorico.

Annuncio pubblicitario

Questa tipologia è basilare in cucina: adatta per dolci, come i cestini di pasta sfoglia e mele, e ricette salate, come le girelle di pasta sfoglia con zucchine e prosciutto, bontà deliziose ma da mangiare con moderazione.

La pasta sfoglia si avvale di una ricetta piuttosto semplice e richiede pochi ingredienti; ma include anche il burro in grandi quantità, elemento con un notevole apporto di calorie. Sempre la pasta – da ricordare – è inoltre un prodotto a base di carboidrati.

Per tali ragioni, questi antipasti sono da mangiare con moderazione e sconsigliati per chi sta seguendo una dieta dimagrante: 100 grammi di pasta sfoglia apportano circa 558 kcal; un vol au vent vuoto conta invece circa 165-170 kcal, alle quali si devono aggiungere quelle del ripieno.

Offerta
ZITFRI 12 PCS Coppapasta Rotondo Acciaio Inox...
ZITFRI 12 PCS Coppapasta Rotondo Acciaio Inox...
  • ROBUSTO E RESISTENTE: coppapasta tondi è realizzato in acciaio inossidabile, robusto e resistente,...
  • FACILE DA PULIRE: la superficie di coppapasta rotondi è liscia e facile da pulire e il prodotto...
  • FORMA CREATIVA: coppapasta tondo ha un aspetto bello, linee morbide, stili diversi e nuovi, prodotti...
10,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Proprietà e valori nutrizionali

La pasta sfoglia contiene fondamentalmente quattro ingredienti: farina, burro, acqua e sale. Si caratterizza per essere un impasto a lievitazione “istantanea”, ovvero durante la cottura.

Questo procedimento è possibile grazie al particolare tipo di impasto, che prevede dei particolari “piegamenti” che creano delle “sfoglie”, alle quali deve il nome. L’elemento che caratterizza la pasta è la presenza del burro.

Questo alimento è sostanzialmente una fonte di grassi (per la maggior parte i cosiddetti grassi saturi), e una fonte di dosi elevate di colesterolo. Per questa ragione è bene consumarli con parsimonia, magari in occasione di eventi come feste, compleanni e ricorrenze e non proprio tutti i giorni. In ogni caso i vol au vent contengono anche antiossidanti e piccole quantità di minerali utili per la salute di ossa e denti.

Annuncio pubblicitario
vol au vent ripieni

Vol au vent: dalla Francia alla conquista del mondo

I vol au vent significano letteralmente “volo al vento”, un nome che descrive al meglio la consistenza degli antipastini: da gustare ripieni caldi o ripieni freddi, con qualsiasi genere di golosa preparazione.

Tanto “leggeri” da poter spiccare il volo. Oltre a svelare un lato poetico, questa ricetta francese che risale al ‘700 ha anche una valenza storica. Alcuni attribuiscono la loro origine all’inventiva della chef francese Marie-Antoine Carême, che avrebbe sostituito una crosta pesante di una ricetta preesistente con delle sfoglie di pasta leggera.

Esiste anche un’altra variante citata nel “Les Dons de Comus” di François Marin del 1739; in questo libro viene infatti menzionato un dolce chiamato “tortina al vento”. I vol au vent vengono spesso associati anche ad una terza ricetta, tipica della Lorena: il “bouchée à la reine“, letteralmente “il boccone della regina”, inventati per deliziare la sovrana Marie Leszczynska, moglie di Luigi XV.

Quest’ultima variante, a differenza dei classici con i quali è possibile sbizzarrirsi con gli ingredienti del loro interno, prevede un unico ripieno a base di pollo, funghi, animelle di vitello e gnocchi in una salsa a base di burro e farina legata con uova e panna.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

vol au vent: pinterest

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required