Il Virgin Colada è la versione analcolica della Piña Colada da preparare con il latte di cocco. Si tratta di un cocktail dal gusto dolce, ideale per chi ama i sapori delicati e non molto aspri.
Fresca, golosa e dissetante, è un’alternativa analcolica ai classici drink estivi, la versione senza alcol della famosa piña colada.
Appartiene alla categoria dei virgin cocktail, ovvero dei drink privi di alcol, e risulta adatta a chi non vuole rinunciare a una bevanda deliziosa ma magari è astemio o semplicemente a dieta (apporta poco più di 100 calorie a bicchiere, a seconda del tipo di latte di cocco che utilizzi), e può tranquillamente rientrare in un regime alimentare equilibrato se la consumi con moderazione.
Puoi improvvisarla in qualsiasi momento, ingredienti e preparazione della virgin colada sono semplicissimi: ti basta frullare insieme succo d’ananas, latte di cocco e ghiaccio tritato per averla pronta da sorseggiare in pochi minuti.
Come preparare un’ottima virgin colada
Partiamo dalla base: il succo d’ananas. Opta per quello 100% frutta, senza zuccheri aggiunti, meglio ancora se fresco o estratto al momento. In questo modo il tuo drink analcolico avrà un sapore naturale, dolce ma non stucchevole.
In alternativa, puoi usare dell’ananas tagliato a cubetti precedentemente congelato: la virgin colada risulterà ancora più gustosa ma dovrai diminuire la dose di ghiaccio.
Il secondo ingrediente imprescindibile è il latte di cocco: ma non quello che trovi nel classico tetrapack nel reparto del latte. Dovrai usare quello in lattina. Denso, cremoso e ricco di cocco (ne contiene circa il 60-70%), con poca acqua, che ha un sapore intenso e una consistenza corposa.
Scegli una tipologia a ridotto contenuto di grassi (all’incirca 13 grammi su 100 contro i circa 22 della versione classica) come ti suggeriamo nella nostra ricetta.
Il latte di cocco in cartone, invece, è molto più liquido, contiene meno cocco (anche solo il 5-10%) e più acqua. Ricorda: i due prodotti non sono intercambiabili: per preparazioni che necessitano di essere cremose (come molti piatti della cucina etnica) dovrai usare quello in lattina; scegli quello in cartone se vuoi berlo o preparare alcune ricette light.
Quali sono le dosi per la Virgin colada?
Nella preparazione della Piña Colada analcolica secondo la ricetta IBA le dosi si rifanno al rapporto 1:4, ovvero una parte di latte di cocco per quattro parti di succo d’ananas. Serve a creare un perfetto equilibrio tra i sapori e la consistenza.
In rete troverai ricette che utilizzano il rapporto 1:2, il nostro consiglio è quello di provare quello che ti soddisfa di più.
Preparazione
Ti consigliamo di usare il frullatore: inserisci al suo interno il ghiaccio tritato insieme agli altri ingredienti e frulla fino a ottenere una consistenza vellutata e omogenea.
Il cocktail risulterà spumoso e fresco, quasi come una granita cremosa. Nulla ti vieta, tuttavia, di ricorrere allo shaker.
Per servirla usa un bicchiere alto o una coppa, decoralo con una fetta di ananas, una ciliegina o una foglia di menta, perché anche l’occhio vuole la sua parte.
Per un tocco in più, puoi spolverare sopra del cocco grattugiato.
Errori da evitare
- Usare del succo d’ananas troppo zuccherato, renderesti il cocktail stucchevole.
- Esagerare con il ghiaccio, perché rischieresti di “diluire” il sapore del drink.
- Cedere al latte di cocco in cartone (comprometteresti la cremosità della virgin colada).
Virgin Colada
Ingredienti
- 160 ml di latte di cocco a ridotto contenuto di grassi
- 640 ml di succo (o spremuta) di ananas
- 4 fette di ananas (una per decorare ogni bicchiere)
- 4 ciliegie candite o al maraschino
- 16 cubetti di ghiaccio (circa 4 per bicchiere)
Istruzioni
- Inserisci nel bicchiere del frullatore il latte di cocco, il succo di ananas e i cubetti di ghiaccio.
- Frulla il tutto per circa 30–40 secondi, finché il composto risulta omogeneo, spumoso e fresco.
- Versa nei bicchieri alti o da cocktail.
- Decora ogni bicchiere con una fetta di ananas e una ciliegia e gusta subito.
La ricetta della Piña Colada analcolica con il Bimby
Se vuoi usare il Bimby, procedi così:
- Versa nel boccale il latte di cocco e il succo di ananas. Frulla per 40 secondi a velocità 6.
- Aggiungi il ghiaccio e mescola per 35 secondi in senso antiorario a velocità soft.
- Versa il drink nei bicchieri, decoralo con delle fette di ananas a piacere e servi subito.
Varianti
In realtà, le varianti di questo cocktail non sono tantissime. Sostituendo gli ingredienti, infatti, si otterrebbe un drink completamente diverso.
Una delle più comuni è la virgin colada con sciroppo di cocco (anche se te la sconsigliamo se stai seguendo una dieta, perché aumenta molto l’apporto di calorie e zuccheri).
Puoi usare/aggiungere altri tipi di frutta fresca come del mango o della banana frullati, o profumare il tutto con un pizzico di cannella o noce moscata.
Quante calorie ha una virgin colada?
Preparata con il latte di cocco in lattina classico e il succo d’ananas contiene circa 150 calorie per porzione da 200 ml. Questo perché il latte di cocco intero è ricco di grassi e calorie (circa 190 kcal ogni 100 ml).
Se invece usi il latte di cocco a ridotto contenuto di grassi – così come facciamo nella nostra ricetta – le calorie si abbassano a circa 104 per porzione.
Abbinamenti e presentazione
Usando del latte di cocco a ridotto contenuto di grassi e del succo d’ananas senza zuccheri aggiunti questa piña colada analcolica è compatibile con un’alimentazione equilibrata.
Puoi sorseggiarla durante un aperitivo (insieme a cruditè di verdure con salse leggere o stuzzichini light) o come accompagnamento a piatti leggeri e saporiti, come insalate esotiche con avocado e gamberi, o spiedini di pollo marinati con erbe aromatiche.
Per presentarla al meglio, servi il cocktail in bicchieri alti da cocktail, come i classici bicchieri hurricane, che ne valorizzano la consistenza cremosa e il colore bianco-giallo paglierino. Decora con una fetta di ananas fresca sul bordo e una ciliegia al maraschino per conferire al drink un tocco di colore.
Puoi aggiungere anche una cannuccia colorata o un ombrellino da cocktail.
Conservazione
Va preferibilmente consumata subito, appena preparata, per godere al massimo della sua freschezza, ma anche della sua cremosità.
Se devi conservarla, tienila in frigorifero in un contenitore ermetico per non più di 24 ore, in quanto il succo d’ananas può perdere sapore. Prima di servirla, agitala bene o frullala nuovamente per ridarle la giusta consistenza.
FAQ (domande comuni)
1 – Cos’è il virgin colada?
E’ la versione analcolica della piña colada, cocktail tropicale tra i più apprezzati (soprattutto in estate) a base di latte di cocco, succo di ananas e rum bianco.
2 – Quali sono gli ingredienti della Piña Colada analcolica?
Per preparare una piña colada analcolica ti servono questi ingredienti: latte di cocco, succo d’ananas e ghiaccio tritato.
3 – Cosa sono i cocktail virgin?
I cocktail virgin sono drink preparati senza alcol, perfetti per chi non vuole rinunciare ai tradizionali cocktail ma preferisce delle alternative leggere e rinfrescanti.
Conclusioni
Se non l’hai mai assaggiata, è arrivato il momento di farlo. La virgin colada, fresca e cremosa, è ideale da sorseggiare in qualsiasi momento della giornata.
Questo cocktail esotico senza alcol è perfetto da gustare in estate e si presta ad accompagnare aperitivi in compagnia o pasti leggeri.
Puoi prepararla facilmente a casa e, con la nostra ricetta a ridotto contenuto di grassi e di zuccheri, anche a dieta.
Decorala con una ciliegia al maraschino e goditela un sorso alla volta, scoprirai che anche senza alcol si può brindare con gusto. Raccontaci la tua versione o condividi con noi la tua decorazione preferita!
Fonte