Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Stoccafisso accomodato, la ricetta facile di un classico ligure

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
15 Marzo 2021
in Ricette per Categoria
Stoccafisso accomodato: un gustoso secondo ligure
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Lo stoccafisso accomodato è un ricco secondo della tradizione ligure. Protagonista assoluto è lo stoccafisso, ovvero il merluzzo essiccato, un pesce che può essere preparato davvero in tanti modi diversi.

Come testimonia la varietà di ricette che la nostra cucina regionale propone. Prima ammorbidito in acqua e poi cotto in umido con un sughetto delizioso a base di pomodori, cipolle, pinoli, olive taggiasche e patate, lo stoccafisso accomodato è un piatto leggero ma nutriente. Una pietanza completa, dai sapori robusti, perfetta per un pranzo in famiglia.

I segreti di uno stoccafisso facile e gustoso

Preparare lo stoccafisso accomodato è molto semplice. L’unica accortezza è tenere a mollo il pesce per due giorni, cambiando l’acqua più volte, per far reidratare il merluzzo. Puoi saltare questo passaggio laborioso, acquistando direttamente dello stoccafisso già ammollato. Dovrai solo fare attenzione a tagliare il pesce e a togliere la pelle e le lische.

Il segreto è scottare il pesce in una vaporiera per qualche minuto, prima di cucinarlo. Le carni restano sode e pronte alla cottura successiva, ma gli scarti si potranno togliere senza troppa fatica con coltello e forchetta. E con l’aiuto di una pinza da pesce, utile per eliminare le spine nascoste.

Stoccafisso accomodato: un gustoso secondo ligure

La ricetta dello stoccafisso accomodato

Stoccafisso accomodato
Print Pin

Stoccafisso accomodato

Portata secondi di pesce
Preparazione 30 minuti minuti
Cottura 2 ore ore
Tempo totale 2 ore ore 30 minuti minuti
Servings 4
Calorie a Persona: 669
Calorie Totali: 2676

Ingredienti

  • 1 kg di stoccafisso già ammollato
  • 40 g di pinoli
  • 100 g di olive taggiasche
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 2 alici sotto sale ben sciacquate
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 kg di patate
  • 1/2 bicchiere di vino
  • 5 pomodori maturi
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva

Istruzioni

  • In un tegame dal fondo spesso versa l'olio, gli spicchi d'aglio interi, le olive tritate grossolanamente e i pinoli. Fai insaporire senza bruciare a fiamma vivace.
  • Nel soffritto aggiungi il battuto di cipolla, sedano e carota. Lascialo insaporire, rimestando spesso per non far attaccare.
  • Quando le verdure si saranno ammorbidite, aggiungi lo stoccafisso tagliato a pezzi. Lascia che rosoli e prenda leggermente colore. Poi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente l'alcol.
  • A questo punto aggiungi i pomodori tagliati a pezzi e il concentrato sciolto in poca acqua. Fai insaporire il pesce con il pomodoro per qualche minuto.
  • Ora puoi inserire le patate tagliate in tocchi piuttosto grandi. Aggiungi un po' di sale ma non esagerare perché le olive sono già piuttosto sapide. Puoi sempre aggiungere del sale dopo. Aggiungi un bicchiere d'acqua copri la pentola e fai andare a fuoco medio per circa un'ora. Controllando ogni tanto il grado di cottura delle patate.
YFOX,set di 5 pinzette da cucina in acciaio inox e...
YFOX,set di 5 pinzette da cucina in acciaio inox e...
  • MATERIALE E DIMENSIONI:Realizzato in acciaio inossidabile 430 di alta qualità,robusto e durevole,...
  • PRATICO SET DI PINZETTE:3 diversi tipi di pinzette di precisione,il design delle pinzette di...
  • PINZA DA PESCA PROFESSIONALE:Il design della pinza diagonale lo rende più vicino alla superficie...
Acquista su Amazon

Stoccafisso accomodato, una storia di mare

Lo stoccafisso è stato inserito dalla regione Liguria nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali. Ogni città ha una ricetta dedicata a questo pesce, una ricetta che raccoglie l’eredità di un passato glorioso. Basti pensare alla repubblica marinara di Genova, cresciuta nei secoli anche grazie al commercio di pesce.

Considerato un prodotto povero, lo stoccafisso aveva però dalla sua parte la facilità di conservazione nelle stive. Dote che lo rendeva prediletto dai marinai, che potevano mangiarlo durante i lunghi mesi della navigazione.

Annuncio pubblicitario

E che ne facilitava la vendita, soprattutto tra gli strati meno abbienti della popolazione. Attirati da un alimento gustoso e a buon mercato.

Lo stoccafisso nella cucina ligure

Proprio per queste sue caratteristiche lo stoccafisso è presente in tante ricette della tradizione. Come lo stoccafisso alla badalucchese, il cui nome viene dal comune di Badalucco, nell’entroterra ligure di ponente. Un secondo di pesce con noci, nocciole, olive e funghi secchi.

Nel brandacujun, invece, tipico della Riviera di Ponente, lo stoccafisso è cotto con le patate in abbondante olio. Nel capoluogo Genova, infine, abbiamo stocche e bacilli, uno stufato di pesce e favette secche di origine tunisina. E naturalmente, lo stoccafisso accomodato.

La ricetta è simile a quella di un classico di un’altra città di mare: lo stoccafisso alla livornese. Se si eccettua per l’aggiunta dei pinoli.

ricetta stoccafisso accomodato

Le proprietà nutrizionali dello stoccafisso

Quando si parla di stoccafisso ci riferiamo al merluzzo essiccato. L’essiccazione è un processo che permette al pesce di conservarsi a lungo, grazie alla dispersione dell’acqua. Le proprietà nutritive ed energetiche quindi risultano concentrate.

Tuttavia, una volta che lo stoccafisso si reidrata, l’alimento torna ad avere le caratteristiche nutrizionali del merluzzo fresco:

Annuncio pubblicitario
  • un apporto calorico decisamente basso
  • una buona presenza di proteine ad alto valore biologico
  • pochi grassi
  • alta digeribilità.

Anche dal punto di vista delle vitamine ci troviamo davanti ad un prodotto completo. 100 grammi di stoccafisso reidratato forniscono il 40% della dose giornaliera raccomandata di B12.

Ricco di minerali, lo stoccafisso è ancora più ricco di iodio, 110 microgrammi ogni 100 g. Per la bassa quantità di sodio, lo stoccafisso è raccomandato a chi deve seguire una dieta anti ipertensiva.

Al contrario del baccalà, il merluzzo conservato sotto sale mantiene alte quantità di sodio anche dopo l’ammollo e il risciacquo.

KAMBERG Tegami 24 cm, Ghisa di Alluminio,...
KAMBERG Tegami 24 cm, Ghisa di Alluminio,...
  • La collezione Kamberg è certificata per tutti i tipi di piani cottura: induzione, gas, piastre...
  • Questo saltiere di 24 cm, dotato di un paio di presine in silicone, semplifica il lavaggio e ti...
  • Compatibile con l’utilizzo in forno fino a 220° C (senza i manici removibili) e lavabile in...
53,62 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Lo stoccafisso accomodato nelle diete

Lo stoccafisso accomodato è un secondo davvero saporito ma dal contenuto calorico ridotto. Una porzione ha all’incirca 669 calorie, la maggior parte delle quali è legata alla presenza delle patate.

Tuttavia, a rendere perfetto questo piatto come pietanza centrale di un pasto è la presenza delle proteine nobili del pesce, dei pomodori freschi, con il loro prezioso carico di licopene, e dei grassi buoni di alici e pinoli, ricchi di omega 9 e acido pinoleico.

Come completare questo pasto? Semplicemente con delle verdure crude in insalata.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

stoccafisso accomodato: ricetta Ligure facile, come prepararlo
banner amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required