Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Marmellata di fragole, tre ricette facili per una dolce colazione

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
10 Aprile 2022
in Ricette per Categoria
Marmellata di fragole
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La marmellata di fragole è un dolce accompagnamento per il pane o le fette biscottate. Un complemento perfetto per una colazione sana e golosa. Facile da fare e dal risultato impeccabile, la marmellata di fragole fatta in casa ha un gusto più genuino rispetto ai prodotti della grande distribuzione.

Scegliendo frutta biologica, magari a chilometro zero, puoi assicurarti una buona dose di vitamine e di antiossidanti. Godendo della soddisfazione di aver fatto tutto con le tue mani. L’unica accortezza da seguire nella preparazione delle marmellate e delle conserve casalinghe è quella di sterilizzare a dovere i barattoli, per non mettere a rischio la tua salute sviluppando batteri o funghi dannosi.

Marmellata di fragole o confettura?

Quella che noi normalmente consideriamo marmellata è invece, secondo una norma europea del 1979, la confettura. Ovvero un prodotto a base di zuccheri, acqua e polpa di frutta non inferiore al 35%.

La marmellata, invece, è composta solo ed esclusivamente da agrumi. Si tratta tuttavia di una differenza da rimarcare a livello di produzione industriale. Nel linguaggio comune i due termini si sovrappongono senza alcun problema.

Marmellata di fragole: come addenserla al punto giusto

La marmellata è una preparazione a base di frutta e zucchero che ha un’alta conservabilità. Per sviluppare la consistenza gelatinosa si aggiunge la pectina, una fibra naturale presente in molta frutta, che rende il composto compatto. Puoi aggiungere della pectina in polvere, ma nel caso della nostra marmellata di fragole, il ruolo di addensante lo svolgono le bucce di limone.

Particolarmente ricche di pectina (come le mele del resto) le bucce lasciate a macerare con le fragole permetteranno loro di diventare più consistenti in cottura.

Annuncio pubblicitario

Le dosi che ti suggeriamo ti permetteranno di realizzare circa 400 grammi di marmellata. Una piccola scorta di dolcezza per le tue colazioni o per la merenda che si conserverà per tre mesi. Duplica o triplica la quantità di confettura a seconda delle tue necessità, mantenendo però la proporzione degli ingredienti.

E naturalmente, prepara un’etichetta in cui specificherai il giorno di produzione e la data di scadenza. Una volta aperto il vasetto, consuma la marmellata entro pochi giorni.

La ricetta della marmellata di fragole

Marmellata di fragole
Print Pin

Marmellata di fragole

Portata salse e condimenti
Preparazione 1 minute minute
Cottura 2 minuti minuti
Tempo totale 15 minuti minuti
Servings 6 persone
Calorie a Persona: 128
Calorie Totali: 770

Ingredienti

  • 500 g di fragole
  • 140 g di zucchero
  • 50 g di succo di limone

Istruzioni

  • Lava le fragole, elimina le parti non belle e i ciuffi. Tagliale in quarti. Mettile in una ciotola con lo zucchero, il succo e le bucce del limone (senza parte bianca). Fai macerare per tutta la notte se puoi o almeno per un paio d'ore.
  • Versa le fragole e il loro sughetto in una pentola e fai cuocere a fiamma moderata per 30-40 minuti rimestando spesso. Elimina anche la schiuma che viene in superficie.
  • Quando è trascorso il tempo, fai intiepidire continuando a rimestare e passa le fragole in un passino dai fori medi.
  • Rimetti la marmellata sul fuoco e fai cuocere a fiamma bassa per altri 30-35 minuti, girando costantemente.
  • La confettura è pronta quando versandone una piccola quantità su un piatto non scivolerà. Se fosse ancora troppo liquida, continua la cottura di qualche minuto.
  • Invasa la marmellata nei vasi sterilizzati ancora calda ma tiepida. Lascia un centimetro libero dal bordo. Chiudi il barattolo e metti a testa in giù fino a quando non si sarà creato il sottovuoto. Lo capisci perché la valvola sul coperchio è completamente abbassata e non fa alcun clac. Dopo qualche ora potrai conservarle a testa in su. Puoi consumarla dopo due o tre settimane di attesa.
ricetta marmellata di fragole

Prova anche la versione istantanea

Hai delle fragole fresche, una manciata di semi di chia e desideri mangiare subito una buona marmellata? Puoi farlo! Perché il potere gelificante dei semi di chia ti permetterà di realizzare una marmellata di fragole super veloce in pochissimi passaggi.

Ti basterà frullare 500 grammi di fragole e il succo di mezzo limone, dolcificando a piacere. Puoi addirittura omettere lo zucchero nel caso le tue fragole siano mature o dolcificare con la stevia. Aggiungi poi 40 grammi di semi di chia, versando quindi il composto in un vasetto sterilizzato. Fai rapprendere per almeno 3 ore.

Ecco pronta la tua sanissima confettura di fragole istantanea, dal forte potere antiossidante e antinfiammatorio. Anche in questo caso ricordati di consumarla entro 4-5 giorni.

Beka 16303324 - Pentola per marmellate e...
Beka 16303324 - Pentola per marmellate e...
  • Materiale: acciaio inossidabile 18/10 di alta qualità
  • Capacità: 10,45 litri
  • Tipo di fuoco: tutti i piani cottura + induzione
83,03 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Marmellata di fragole con il Bimby

Se possiedi un Bimby la preparazione della marmellata sarà altrettanto facile. Versa 500 grammi di fragole pulite insieme a 400 grammi di zucchero, alla scorza e al succo di limone nel boccale.

Annuncio pubblicitario

Chiudi con il coperchio e fai andare per 30 minuti a 100° con velocità 1. Dopo di che, fai restringere ulteriormente il composto per altri 35 minuti a temperatura Varoma e velocità 1.

Procedi ad invasare la marmellata come ti spieghiamo nella nostra ricetta.

La marmellata di fragole in una dieta

La marmellata di fragole contiene zucchero ma se ne consuma davvero una quantità irrilevante a livello calorico. Soprattutto contestualizzata in un pasto come la prima colazione che ti fornisce le giuste quantità di carboidrati e proteine per iniziare la tua giornata.

Gusta quindi una fetta di pane integrale tostato con un cucchiaino di confettura di fragole fatta in casa e magari uno yogurt bianco con frutta fresca e avrai una colazione equilibrata.

DZSEE® 800pz Etichette Autoadesivo Kraft,...
DZSEE® 800pz Etichette Autoadesivo Kraft,...
  • ❤Totale adesivi homemade: 800 pezzi. Colore: marrone. Materiale: carta kraft. Spessa e resistente,...
  • ❤Adesivi decorativi fatti a mano fai da te: Usa adesivi personalizzati per scatole di pane,...
  • ❤Adesivi decorativi per matrimoni: molto adatti per confezioni regalo per Natale, Ringraziamento,...
Acquista su Amazon

Valori nutrizionali delle fragole

Sono le fragole le protagoniste assolute di questa marmellata casalinga. Con pochissimo impatto calorico – 30 calorie per 100 grammi – e una grande quantità di flavonoidi, folati e vitamina C, al pari di altri frutti rossi, le fragole sono una fonte di manganese, rame, ferro e di iodio, importante per il funzionamento della tiroide.

Scopri tutti i benefici delle fragole.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

marmellata di fragole

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin22

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required