Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Costine di maiale, 3 ricette facili e veloci per un secondo appetitoso

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
25 Aprile 2022
in Ricette per Categoria
Costine di maiale gustose e versatili
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Costine di maiale, cosa sono e come sceglierle
  • Costine di maiale ricette al forno, in padella e alla griglia
  • Come cuocere le costine di maiale
  • Costine di maiale nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Le costine di maiale sono un taglio di carne molto amato nella cucina americana e orientale. Vengono solitamente preparate con salse molto ricche, come la BBQ sauce, e cotture lunghe e complesse. Il risultato finale è appetitoso, ma forse un po’ pesante. Oggi ti suggeriamo tre modi per realizzarle in maniera gustosa ma non troppo calorica.

Le costine di maiale al forno, in padella e sulla griglia riusciranno a mettere tutti d’accordo. L’importante è cuocere la carne nella maniera giusta, senza farla seccare o renderla stoppacciosa. In certi casi può essere raccomandata una lunga marinatura aromatica per intenerire la carne.

Costine di maiale, cosa sono e come sceglierle

Le costine di maiale sono la qualità di carne che si trova all’altezza delle costole del maiale. Si tratta di una carne povera, ma ugualmente appetitosa, che ha dato origine a molti piatti tradizionali italiani come la notissima rosticciana toscana (la costola di maiale non divisa).

Come scritto in apertura, però, le costine di maiale vengono spesso associate al barbecue USA style. Si tratta di un metodo di cottura totalmente diverso dalle nostre grigliate perché la carne viene cotta per diverse ore, separandola dal fuoco e dal fumo. Inoltre, le costine all’americana vengono porzionate secondo dei tagli ben precisi: Baby Backs, Spare Ribs e St. Louis.

In cosa si differenziano? Le Baby Backs, più tenere, si ottengono dall’osso spinale e sono lunghe circa 12 cm. Le Spare Ribs, più ricche di grasso e tessuto connettivo, invece, partono dal taglio finale delle Baby Backs fino allo sterno. Il taglio St. Louis, infine, ci permette di avere costine più carnose, ottenute dalle costole della gabbia toracica, tra sterno e pancia.

ricetta costine di maiale

Costine di maiale ricette al forno, in padella e alla griglia

Costine di maiale ricetta
Print Pin

Costine di maiale

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Tempo totale 58 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 676
Calorie Totali: 2705

Ingredienti

Per la versione al forno

  • 700 g di costine di maiale
  • 1 rametto di timo
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • 50 g di cipolla
  • 500 ml di vino rosso
  • 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe nero in grani q.b.

Per la versione in padella

  • 700 g di costine di maiale
  • 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1/2 cipolla
  • 1 rametto di rosmarino
  • origano q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Per la versione alla griglia

  • 700 g di costine di maiale
  • 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • pepe nero in grani q.b.
  • qualche rametto di rosmarino
  • 4-5 bacche di mirto

Istruzioni

Per la versione al forno

  • Raduna in una ciotola l'aglio e le erbe aromatiche ben tritate, con un po' d'olio, il pepe e la cipolla. Aggiungi la carne, ricopri con il vino rosso, copri e fai ripossare in frigo per almeno 8 ore.
  • Scola la carne dalla marinata, adagiala in una teglia coperta con carta da forno, irrora con il resto dell'olio e fai cuocere in forno statico preriscaldato a 200° C per 15 minuti.
  • Filtra la marinatura e dopo il quarto d'ora spennella la carne con il liquido. Continua a cuocere per altri 30 minuti, esaurendo tutto il vino della marinata per due volte.
  • Prima di servire la carne, lasciala riposare un po' a temperatura ambiente, in questo modo i succhi si distribuiranno.

Per la versione in padella

  • In una padella antiaderente fai dorare lo spicchio d'aglio nell'olio extravergine d'oliva. Poi aggiungi il rosmarino e la cipolla, affettata sottilmente. Lascia imbiondire e unisci le costine.
  • Cuoci a fuoco vivo, girandole spesso per rosolarle da tutti i lati. Sfuma con il vino bianco, regola di sale e pepe e fai cuocere con il coperchio a fuoco medio per circa 30 minuti. Se serve, aggiungi dell'acqua.
  • Trascorso il tempo, togli il coperchio e lascia asciugare l'acqua, lasciando rosolare le costine. Servile calde.

Per la versione alla griglia

  • Fai marinare le costine di maiale con olio, pepe, bacche di mirto e il rosmarino per almeno un paio d'ore.
  • Cuocile sulla griglia, che deve essere calda ma non rovente. Spennella di tanto in tanto con l'olio della marinatura fino a quando non saranno tenere e ben rosolate. Servile calde dopo un breve riposo.

Note

Le calorie segnalate si riferiscono alla versione al forno. Per le costine in padella le calorie totali sono 2375, quelle a porzione 593. Per le costine alla griglia, le calorie totali sono 2326, quelle a porzione 581.
Offerta
Weber Compact Kettle BBQ a Carbone, SUP. Cottura...
Weber Compact Kettle BBQ a Carbone, SUP. Cottura...
  • 47 cm^Griglia per aerazione e cassetta per cenere in alluminio inossidabile^Coperchio e paiolo...
89,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Come cuocere le costine di maiale

Che tu scelga la versione al forno, in padella o alla griglia, devi sempre seguire delle piccole accortezze per avere una carne succulenta e tenera.

Annuncio pubblicitario
  • Per prima cosa elimina la pleura, quella membrana bianca che ricopre il retro delle costine, molto fastidiosa da masticare. Con l’aiuto di un coltello affilato intaglia e solleva un lembo della membrana e strappalo in un gesto unico, senza romperla, come se stessi separando un’adesivo dal supporto di plastica.
  • Assicurati che la temperatura interna della carne sia compresa tra i 93 e i 95° C.
  • Per proteggere la carne puoi anche avvolgerla nella carta d’alluminio.
Offerta
ThermoPro TP15 Termometro Cucina Impermeabile con...
ThermoPro TP15 Termometro Cucina Impermeabile con...
  • 【Completamente Impermeabile】I nostri ThermoPro TP15 termometro alimenti digitali hanno un grado...
  • 【Ultrarapido e Preciso】Il termometro cottura lettura istantanea è dotato di sonda in acciaio...
  • 【Hold & Calibration】Blocca letture quando la sonda viene rimossa, non sbirciare pericolosamente...
10,28 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Costine di maiale nelle diete e nei menù

Le costine di maiale sono un piatto completo e saporito il cui impatto calorico dipende dal tipo di cottura e dalla quantità di condimento utilizzato. Abbiamo così un minimo di 581 calorie per la versione alla griglia, la più leggera per così dire, fino a un massimo di 676 calorie per la variante al forno, la più ricca (anche per la presenza del vino rosso, oltre che dell’olio).

Scegli ciò che si addice maggiormente al tuo piano dietetico, senza dimenticare di accompagnare le costine di maiale con un contorno di verdure fresche e cotte, per incrementare la presenza di fibre e vitamine.

costine di maiale nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

Le costine di maiale sono un taglio con una minima quantità di grasso e una parte magra più spiccata. Come tutta la carne di maiale si possono ruotare con relativa tranquillità all’interno dei tuoi menù settimanali, facendo ovviamente attenzione alla quantità di condimento utilizzato.

Le costine sono ricche in proteine di alto valore biologico, complete cioè di tutti gli amminoacidi essenziali, e possiedono l’intero comparto delle vitamine del gruppo B. Importante è anche la presenza di sostanze tonificanti come collagene, coenzima Q10 e taurina. Importante, quest’ultima per la salute dei nostri muscoli.

Pur essendo considerata carne rossa, la quantità di ferro contenuta nella carne di maiale, e quindi nelle costine, è inferiore ad altre qualità come il manzo.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required