Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Baccalà mantecato, un secondo piatto della cucina veneta

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
4 Ottobre 2021
in Ricette per Categoria
Baccalà mantecato, lo squisito antipasto veneto
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Baccalà mantecato, una squisitezza dell’est
  • Ricetta baccalà mantecato
  • Baccalà mantecato, i trucchi per non sbagliare
  • Baccalà mantecato con il Bimby
  • Baccalà mantecato nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Una crema morbida e saporita fatta con lo stoccafisso quasi montato a neve con l’olio. Il baccalà mantecato o baccalà alla veneziana è uno dei fiori all’occhiello della cucina veneta.

Un piatto povero ma gustoso, protagonista assoluto nei cicchetti, gli stuzzichini (anche se il termine è riduttivo) che si accompagnano al vino nelle osterie di Venezia, i leggendari bacari.

Viene servito con delle fette di polenta arrostita. Una vera prelibatezza che può quasi diventare un pasto a sé. A differenza di molti altri piatti tipici, la ricetta del baccalà mantecato è piuttosto codificata.

Poche sono le concessioni ai tocchi personali, ad esempio l’aggiunta di latte durante nella cottura del baccalà. Per questo le indicazioni che ti diamo oggi vanno seguite con scrupolo. La preparazione è abbastanza semplice, ma va eseguita con correttezza.

Baccalà mantecato, una squisitezza dell’est

Arrivato nel 1400 a Venezia grazie all’opera di alcuni mercanti di pesce di ritorno nella città lagunare dopo un periodo trascorso in Norvegia, lo stoccafisso, ovvero il merluzzo essiccato, conobbe un successo strepitoso col nome di baccalà.

Questo per la sua versatilità in cucina e soprattutto per la lunga conservazione. Che lo rendeva adatto ai viaggi in mare e a essere tenuto in dispensa.

Annuncio pubblicitario

Pellegrino Artusi definì il baccalà mantecato «piatto gentile». Questo perché la particolare tecnica di realizzazione trasformava un alimento senza troppo fascino, almeno per gli amanti della cucina sofisticata, in una crema appetitosa.

Ricetta baccalà mantecato

baccalà mantecato, l'antipasto tipico di Venezia
Print Pin

Baccalà mantecato

Portata Antipasti
Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Tempo totale 45 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 677
Calorie Totali: 2708

Ingredienti

  • 500 g di stoccafisso già ammollato
  • 250 g di olio extra vergine d'oliva dal gusto leggero
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 foglia d'alloro
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • qualche foglia di prezzemolo tritato

Istruzioni

  • In una pentola capace inserisci lo stoccafisso con la pelle già ammollato e coprilo a filo con dell'acqua fredda. Aggiungi una foglia di alloro e lo spicchio d'aglio. Porta a bollore e calcola 30 minuti di cottura. Elimina la schiuma che si forma.
  • Quando il pesce sarà ben tenero, spegni e lascialo raffreddare nella sua acqua. Prelevalo, elimina la pelle e tutte le lische e riducilo in piccoli pezzi. Conserva un po' di acqua di cottura.
  • Inserisci il pesce a pezzetti nella planetaria con gancio a foglia (o a frusta). Azionala alla velocità più bassa e fai andare per qualche secondo. A questo punto, versa a filo l'olio, molto lentamente, e lascia che si assorba.
  • Dopo qualche minuto aggiungi qualche cucchiaio di acqua di cottura, fino a quando la consistenza non sarà cremosa. Regola di sale e pepe. Fai riposare qualche ora il baccalà mantecato e prima di servirlo, cospargilo con del prezzemolo tritato.
baccalà mantecato, il fiore all'occhiello dei cicchetti veneziani
Impastatrice Planetaria 1000W 6Litri Biwhale Robot...
Impastatrice Planetaria 1000W 6Litri Biwhale Robot...
  • Mescolare accuratamente: questo robot da cucina con motore planetario in rame ad alte prestazioni da...
  • Ciotola grande da 6 litri: questo robot da cucina con ciotola in acciaio inox alimentare (n. 304)...
  • Stabile e affidabile: il frullatore elettrico a testa inclinabile può essere facilmente messo in...
Acquista su Amazon

Baccalà mantecato, i trucchi per non sbagliare

La preparazione del baccalà mantecato va eseguita con tanta cura e pazienza. Non è possibile cucinare questo delizioso antipasto senza aver chiari tutti i passaggi da compiere. Te li spieghiamo qui, uno a uno. A partire dall’ammollo dello stoccafisso.

L’ammollo dello stoccafisso

Questo è il passaggio più importante per la realizzazione del baccalà mantecato. Il peso del pesce indicato nella ricetta, infatti, si riferisce al prodotto già ammollato. Ecco come fare.

  • Per prima cosa, batti lo stoccafisso con un pestello. In questo modo i tessuti si impregneranno meglio d’acqua facilitando il risultato finale.
  • Rimuovi la vescica natatoria dello stoccafisso. È nera e si trova tagliando a metà il pesce. Va eliminata per impedire che la sua carica batterica contamini la carne.
  • Metti lo stoccafisso in un contenitore molto grande che lo possa contenere tutto. Ricoprilo completamente d’acqua. La proporzione è di due litri e mezzo d’acqua per mezzo chilo di pesce.
  • Posiziona il contenitore in frigorifero. Dopo due ore cambia l’acqua, sciacquando molto bene il pesce.
  • Ricoprilo di nuovo e riposizionalo in frigo. Cambia l’acqua ogni 8 ore per un massimo di 48 ore. Ora è pronto per la cottura.
baccalà mantecato, fondamentale l'ammollo dello stoccafisso

La mantecatura

Partiamo da un assunto importante: il baccalà mantecato non è pesce frullato. Il segreto della ricetta è tutta nella mantecatura. Ovvero nel processo di emulsione delle proteine del pesce con il grasso dell’olio (scegline uno dal sapore leggero). Per compiere l’operazione nella maniera giusta è necessario usare una frusta elettrica e aggiungere, poco alla volta, l’olio a filo.

Perfetta in tal senso è la classica planetaria con lo strumento frusta o in alternativa quello a foglia. L’importante è non avere fretta. Non pensare di velocizzare la preparazione con un mixer a immersione. In quel caso il pesce sarebbe solo tritato e non trasformato in crema.

Latte sì o latte no?

La ricetta tradizionale del baccalà mantecato non prevede alcuna aggiunta di latte. Tuttavia, non è fuori luogo aggiungerne un po’ durante la cottura. Per avere delle proporzioni esatte, ti suggeriamo di utilizzare 600 grammi di latte, uniti a 300 grammi di acqua, per un chilogrammo di stoccafisso.

Annuncio pubblicitario
baccalà mantecato, preparalo con il Bimby

Baccalà mantecato con il Bimby

Puoi preparare il baccalà mantecato anche con il Bimby. Ecco dosi e procedimento da seguire.

  • Inserisci nel boccale un litro d’acqua, 1 foglia di alloro e 500 grammi di stoccafisso già ammollato. Aziona per 15 minuti a 100°, velocità 1 antiorario.
  • Fai intiepidire per qualche minuto, elimina l’acqua in eccesso ed elimina le lische dal pesce, rimuovendo anche la pelle. Inserisci il baccalà nel boccale.
  • Aziona le lame a velocità 4 e versa a filo 50 grammi di olio di girasole e 70 grammi di olio extravergine d’oliva, sale, pepe e 30 grammi di latte.
  • Aumenta la velocità a 5 per un minuto. Controlla la consistenza ed eventualmente aggiungi altro latte. Regola di sale e pepe e prima di servire cospargi con prezzemolo tritato.
Lagostina Linea Rossa Pentola Multicottura con...
Lagostina Linea Rossa Pentola Multicottura con...
  • PENTOLA MULTICOTTURA: La pentola multicottura Lagostina Linea Rossa è fornita di coperchio in vetro...
  • DOPPIO CESTELLO: Per cuocere allo stesso tempo alimenti diversi senza che si mescolino; ideale per...
  • PENTOLA ACCIAIO INOX: La pentola Lagostina Linea Rossa è realizzata in acciaio inossidabile 18/10...
77,40 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Baccalà mantecato nelle diete e nei menù

Il baccalà, o meglio lo stoccafisso reidratato, è un pesce con un contenuto calorico decisamente basso, circa 91 calorie per 100 grammi.

Tuttavia, la presenza di una grande quantità di olio, necessaria per “montare” il baccalà, rende questo piatto rischioso nelle diete ipocaloriche.

Consumane quindi una quantità moderata con dell’ottima polenta alla griglia per garantirti un buon apporto di proteine e carboidrati (la polenta è oltretutto senza glutine).

È assolutamente necessario accompagnare il baccalà mantecato con tanta verdura fresca e cotta, per aumentare la quota vitaminica, il dato nutrizionale più carente del pesce.

Le proprietà nutrizionali

Lo stoccafisso altro non è se non merluzzo essiccato. Una volta reidratato torna ad avere le caratteristiche di questo pesce, quindi buona digeribilità e indubbia ricchezza nutritiva.

Soprattutto per ciò che concerne proteine, tutte di alto valore biologico, e sali minerali, in particolare iodio, potassio, fosforo, selenio e ferro. Inferiore, invece, la portata vitaminica che si perde nel processo di essiccazione.

Annuncio pubblicitario

100 grammi di stoccafisso idratato apportano:

  • Ferro: 3,3 mg
  • Calcio: 60 mg
  • Sodio: 500 mg
  • Potassio: 1500 mg
  • Fosforo: 450 mg
  • Magnesio: 133 mg
  • Iodio: 110 μg
  • Vitamina B12: 10 μg.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required