Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pandoro e Panettone: ecco la classifica dei migliori prodotti del 2020

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
11 Dicembre 2020
in Nutrizione
migliori-pandori-e-panettoni
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Pandoro o panettone? Ogni anno la sfida è aperta tra gli appassionati dell’uno e gli estimatori dell’altro. Indipendentemente dai gusti, però, l’importante è scegliere il dolce giusto, quello con la qualità migliore.

Altroconsumo ha stilato la classifica dei panettoni e dei pandori più buoni d’Italia.

Panettoni e pandori: il test di Altroconsumo

Per scegliere i pandori e i panettoni più buoni presenti sul mercato, Altroconsumo (l’Associazione di difesa dei consumatori) ha fatto test di laboratorio e ha coinvolto nell’assaggio:

  • esperti pasticceri
  • una giuria di consumatori.

Sono state analizzate le etichette su ogni prodotto, per constatare sia la presenza delle informazioni obbligatorie (denominazione, ingredienti, indirizzo del produttore, peso netto, tabella nutrizionale) sia quelle facoltative (data di produzione, quantità di alcuni ingredienti, modalità di conservazione e consumo, numero telefonico per il consumatore).

Inoltre, è stata esaminata l’eventuale presenza di muffe e lieviti.

In questo modo, sono stati decretati i migliori 12 panettoni e i migliori 8 pandori.

Annuncio pubblicitario
panettoni-pandori-classifica

I migliori panettoni del 2020

Come spiega Altroconumo, per capire se un panettone è di alta qualità bisogna considerare i seguenti elementi:

  • deve avere la forma a fungo, la crosta ben compatta e non bruciacchiata
  • un buon pirottino, cioè lo stampo di carta oleata in cui viene messo l’impasto
  • la scarpatura, cioè il tipico taglio a croce sulla cupola del panettone, deve essere fatta in maniera corretta
  • al taglio il panettone deve risultare soffice
  • gli alveoli, cioè i fori che si formano nell’impasto di un panettone, devono essere grandi e soprattutto non omogenei
  • canditi e uvetta devono essere distribuiti uniformemente e ci deve essere anche il cedro, più pregiato dell’arancia
  • il disciplinare del panettone prevede una quantità minima di tuorlo d’uovo del 4%
  • aroma e gusto dovrebbero essere quelli caratteristici delle paste acide lievitate.

Considerando tutte queste caratteristiche, ecco la top 12 dei panettoni stilata da Altroconsumo.

In prima posizione Le Grazie di Esselunga, un prodotto che costa meno di 4 euro, a conferma del fatto che a volte per portare in tavola un buon dolce non serve spendere troppo.

Ecco a seguire gli altri, classificati di ottima qualità:

  • Fior Fiore Coop
  • Le Tre Marie.

A seguire, classificati come di buona qualità compaiono:

  • Vergani panettone Milano
  • Maina il gran nocciolato
  • G. Cova & C Panettone classico
  • Bauli il panettone classico
  • Balocco il mandorlato
  • Carrefour extra panettone
  • Motta il panettone originale.

Infine, alle ultime posizione, con qualità media, Altroconsumo ha piazzato:

  • Paluani panettone soffice ricetta classica
  • panettone Duca Moscati Eurospin.

I migliori Pandori del 2020

Come riconoscere un buon pandoro? Anche in questo caso, Altroconsumo fornisce le linee guida per non sbagliare.

Annuncio pubblicitario

Le caratteristiche essenziali sono queste:

  • il pandoro deve presentare la tipica forma a stella ottagonale
  • la superficie esterna deve essere priva di crosta, non unta, ma asciutta
  • la colorazione della superficie esterna deve essere uniforme e dorata
  • la base del pandoro deve essere cotta bene
  • al taglio il pandoro deve presentarsi soffice e asciutto. Il colore della pasta deve essere giallo uniforme, colorazione che ricorda l’utilizzo di burro e uova nell’impasto
  • l’alveolatura deve essere piccola e uniforme
  • il profumo del pandoro dovrebbe essere gradevole
  • aroma e gusto di burro e vaniglia dovrebbero caratterizzare il pandoro all’assaggio
  • lo zucchero a velo, che dovrebbe contenere la bacca di vaniglia, dovrebbe essere di preferenza spolverizzato sul dolce il giorno prima.

A differenza dei panettoni, nessun pandoro testato da Altroconsumo è risultato di ottima qualità.

Ne sono stati selezionati 7 di buona qualità:

  1. Maina il pandoro ricetta classica
  2. Bauli il pandoro di Verona
  3. Scarpato pandoro
  4. Melegatti il ​​pandoro originale
  5. Balocco il pandoro
  6. Perbellini pandoro
  7. Conad pandoro di Verona.

Infine, all’ultima posizione con qualità media, la classifica di Altroconsumo vede Paluani pandoro di Verona ricetta classica.

Fonte: Altroconsumo

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

migliori-pandori-e-panettoni

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki