Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Vegani vs carnivori: le battute più divertenti del cinema

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
26 Aprile 2016
in Mangiar sano
Scena dal film A cena con un cretino
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Se Katharine Hepburn e Spencer Tracy dovevano preoccuparsi del fidanzato che la figlia avrebbe portato a cena, ma non di cosa mettere in tavola. Oggi, quando invitiamo qualcuno, i pensieri che ci passano per la testa sono ben più seri. Menù vegano o carnivoro? Meglio il sushi o la pasta?

Ormai, con le tante nuove filosofie e stili alimentari, organizzare una serata a tavola con amici è diventato peggio di una corsa a ostacoli. Vegetariani contro carnivori. Pastariani contro sushitariani. Crudisti, vegani, fruttariani… sono tutti contro tutti e poveri noi che gli dobbiamo preparare la cena!

Per sopravvivere a serate dove la tensione si fa sentire, prendi in prestito l’ironia del cinema: magari non ti risolverà il problema di cosa cucinare, ma una bella risata sicuramente aiuterà a distendere gli animi e a sotterrare l’ascia di guerra!

Per i veri carnivori il suggerimento è di fare come la zia di Nia Vardalos nel film Il mio grosso grasso matrimonio greco:

Zia, Ian è vegetariano. Lui non mangia carne.
Lui non mangia carne?!?
No, lui non mangia carne.
Come sarebbe a dire che lui non mangia carne? Oh, non fa niente, non fa niente: ti faccio l’agnello!

Di fronte a tanto candore non si può certo storcere la bocca!

Ti capita una fruttariana a cena come a Hugh Grant in Notting Hill?

Cos’è una fruttariana esattamente?
Beh, noi crediamo che la frutta e la verdura abbiano dei sentimenti e secondo noi cucinare è crudele. Mangiamo solo cose che sono già cadute dagli alberi o dai cespugli, cose in effetti già morte.
Perciò queste carote…
Sono state ammazzate, sì..
Oh povere carote!

Se proprio non riesci a nascondere la verdura in tempo, almeno mostra del dispiacere!

Conquista la simpatia di un vegetariano citando Adam Goldberg in A beautiful mind

Meglio una bionda oggi che una gallina domani!

Si sa che cibo e sesso sono i piaceri più grandi della vita!

Annuncio pubblicitario

Ti manca un argomento di conversazione con un vegano? Puoi sempre rifarti al film I fobici

Stai attento: se entri nel tunnel della soia non ne esci più… al mattino mica ti svegli, germogli!

Insomma, di spunti per alleggerire ce ne sono tanti, ma il concetto centrale è uno solo e cioè che mangiare insieme è un momento di convivialità che non dovrebbe mai essere rovinato da idee e opinioni differenti sulle scelte alimentari. Se siano meglio il sushi o i broccoli poco importa: quello che conta è la condivisione di una passione comune per la buona tavola e per un’alimentazione sana e di qualità.

Non è poi così difficile “fare il sapore e non la guerra”, accogliendo l’invito di Ponti e della sua nuova campagna #Cibitempestosi: basta poco, infatti, per creare tante sfiziose ricette che abbraccino cucine diverse, riportando la pace tra Tina Fioren, Al Dente, John Gambo, Seitan San e gli altri agguerritissimi ambasciatori delle diverse filosofie alimentari, pronti a darsi battaglia a colpi di forchette, bacchette, braci roventi e arti marziali, come nel video di animazione ideato per la campagna Cibi Tempestosi. A sedare gli animi ci pensa Ponti, che da sempre va d’accordo con ogni piatto e ingrediente grazie ai suoi prodotti, come l’Aceto Balsamico di Modena IGP, la Glassa, la Peperlizia…Riporta la pace e l’armonia tra tutti rispettando sempre ogni filosofia culinaria. Così, in modo semplice, Ponti dimostra che in cucina l’amore vince sempre.


Foto dal film “A cena con un cretino”

[hoops name=”veesible”]

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki