Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Tabella Orac: i cibi con il più alto potere antiossidante per contrastare l’invecchiamento

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
6 Gennaio 2021
in Mangiar sano
antiossidanti-benefici
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il potere antiossidante degli alimenti è la loro capacità di bloccare i radicali liberi dell’ossigeno e quindi contrastare l’invecchiamento cellulare. Questo potere viene misurato dalle tabelle ORAC  (Oxigen Radical Absorbance Capacity) messe a punto all’Università di Boston, negli USA.

Ma quali sono i cibi con più antiossidanti che ci mantengono giovani? Coldiretti, tempo fa, ha stilato una top ten da tenere d’occhio.

Antiossidanti: la classificazione della tabella ORAC

Gli antiossidanti vengono classificati secondo una particolare scala, definita tabella ORAC (Oxygen Radical Absorbance Capacity) e utilizzata per misurare l’azione antiossidante di alimenti e integratori.

Questa tecnica è stata messa a punto negli Stati Uniti da un’équipe di ricercatori del Centro di Ricerca sulla Nutrizione Umana e l’Invecchiamento presso l’Università di Tufts, a Boston.

Gli studi hanno evidenziato che il consumo di frutta e verdura, antiossidanti per eccellenza, innalza notevolmente – fino al 25% in più – il tasso di ORAC presente nell’organismo.

La dose giornaliera raccomandata di antiossidanti dovrebbe raggiungere le 5000 unità ORAC al giorno.

La scala, misurando il tempo impiegato dall’antiossidante per reagire, esprime il potenziale antiossidante totale per 100 grammi di campione.

Annuncio pubblicitario

Per approfondire, leggi il nostro articolo sull’importanza degli antiossidanti per la salute.

scala Orac. cibi più ricchi di antiossidanti

Scala ORAC: i limiti

Nonostante l’uso che ne viene fatto, la validità del tasso di ORAC nel definire il potere antiossidante di un alimento è stata parzialmente confutata.

Per questi limiti, la scala è stata eliminata dal sito del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti in quanto ritenuta scarsamente supportata da dati clinici.

In questo senso, il suo utilizzo può essere utile a dare un’indicazione di massima sul potere antiossidante, ma non affidabile al 100%.

Inoltre, la tabella ORAC non tiene conto delle differenze tra i vari antiossidanti.

Al di là di tali aspetti, è comunque un valido strumento per la valutazione delle caratteristiche antiossidanti dei vari alimenti.

La presenza di questi cibi nella dieta è importante perché ci rende più sani e ci fa invecchiare meno.

Annuncio pubblicitario

Antiossidanti: la top ten Coldiretti dei cibi contro l’invecchiamento

Da diverse ricerche si è rilevato che, per combattere l’invecchiamento, la quantità di ORAC da assumere giornalmente è di 2000 unità.

La Coldiretti ha stilato una top ten per mantenersi giovani a tavola.

Ecco gli alimenti da tenere d’occhio:

  • carciofi (un carciofo vale 9.828 unità ORAC).
  • Succo d’uva nera (un bicchiere vale 5.216 unità ORAC).
  • Mirtilli (una tazza vale 3.480 unità ORAC).
  • Pere (un frutto vale 3000 unità ORAC).
  • Melanzane (una vale 2.463 unità ORAC).
  • i peperoni rossi (uno vale  2.463 unità ORAC)
  • Spinaci cotti (una porzione per 2.042 unità ORAC).
  • Cipolle rosse (una porzione per 1.900 unità ORAC).
  • Prezzemolo fresco (2 grammi per 1.473 unità ORAC)
  • Kiwi (un frutto per 1.220 unità ORAC).

Inoltre, l’associazione ha consigliato diverse ricette antirughe che assicurano il giusto apporto di unità ORAC giornaliere.

La lista è lunga, si va da un ottimo piatto di riso integrale e polpettine di ceci che garantisce quasi 24.000 unità ORAC a una pasta al sugo di carciofi e pomodoro che assicura oltre 23.000 unità ORAC.

Come contorno, invece, gli spinaci ripassati che forniscono oltre 4.500 unità.

Annuncio pubblicitario

Come secondi – afferma la Coldiretti – si possono gustare delle scaloppine di maiale al sugo di cipolle rosse di Tropea che ci assicurano oltre 2.500 unità ORAC, mentre degli straccetti di pollo alle verdure (melanzane, peperoni e zucchine) insieme al peperoncino e altri aromi donano quasi 2.000 unità ORAC.

E per chiudere in bellezza come dolce – conclude la Coldiretti – si può approfittare delle oltre 8.000 unità ORAC date da una squisita crostata di ricotta e prugne fresche.

Fonte: Coldiretti

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

antiossidanti-vantaggi

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin109

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki