Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

La spesa al tempo del Coronavirus: le strategie per organizzarsi e i consigli del nutrizionista

Tiziana Landi by Tiziana Landi
19 Marzo 2020
in Mangiar sano
La spesa al tempo del Coronavirus: le strategie per organizzarsi e i consigli del nutrizionista
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La spesa al tempo del Coronavirus: come organizzarsi? Ci suggerisce le strategie giuste il nutrizionista Lorenzo Traversetti, protagonista di una diretta sulla pagina Facebook di Melarossa.

Gli accorgimenti da adottare in questo periodo non sono molto diversi da quelli che dovremmo adottare sempre. Tuttavia, durante questa emergenza serve qualche attenzione in più, per fare una spesa intelligente e sicura e ridurre sia il tempo che trascorriamo fuori casa, sia quello che passiamo all’interno dei negozi.

Ecco allora le buone regole da seguire. Soprattutto ora che il Coronavirus ci costringe a una maggiore responsabilità e a qualche precauzione in più, nel rispetto e a tutela della salute di tutti.

Elabora un menù per tutta la settimana e scrivi una lista della spesa mirata

Pianifica le tue giornate alimentari per tutta la settimana, definendo almeno il menù dei pasti principali. Questo ti aiuterà a scrivere una lista della spesa puntuale e dettagliata dei prodotti di cui hai bisogno. Con due vantaggi:

  • non rischierai di dimenticare qualcosa e di dover tornare a fare la spesa in un momento in cui è importantissimo limitare al massimo le uscite.
  • Eviterai di comprare più cibo di quello che ti serve, col rischio di non riuscire a consumarlo e di doverlo buttare.

Fai una scorta sufficiente per alcuni giorni

Non c’è bisogno di svuotare gli scaffali, perché gli approvvigionamenti sono garantiti anche in questo periodo di emergenza Coronavirus. Ma è comunque importante, quando vai a fare la spesa, acquistare prodotti che potranno servirti non soltanto nel giorno in cui li compri ma almeno per 3-4 giorni, così da limitare le occasioni in cui hai necessità di uscire di casa.

Ci sono in particolare alcuni alimenti, come il pane, che possono essere porzionati e congelati, quindi invece di uscire ogni giorno per comprare il pane fresco, acquistane un po’ di più, taglialo a fette, dividilo in buste per alimenti e conservalo in freezer: quando ne avrai bisogno, ti basterà scaldarlo in forno per qualche minuto e tornerà morbido e fragrante. Anzi, in questo modo sarà anche più digeribile.

Annuncio pubblicitario

Per quanto riguarda la frutta e la verdura fresche, acquistarle un paio di volte alla settimana è un buon compromesso per assicurarti prodotti con il massimo delle loro proprietà nutrizionali (che dopo qualche giorno si riducono) limitando le uscite per fare la spesa. Ricorda che, tra le verdure, carciofi, cavolfiori e broccoli conservano un po’ più a lungo i loro benefici nutrizionali, mentre le verdure a foglia verde come insalate e cicoria tendono a deperire più rapidamente, quindi è preferibile consumarle entro 3-4 giorni dall’acquisto.

Non andare a fare la spesa a stomaco vuoto

Una regola che vale sempre: non andare a fare la spesa a stomaco vuoto, per non rischiare di farti tentare dal junk food, ovvero da quei cibi che hanno un alto potere calorico e un basso potere nutrizionale. Fare la spesa quando sei sazio ti aiuta a comprare solo i prodotti che hai sulla tua lista, senza pericolose uscite dai binari. E, aspetto importantissimo in questo periodo, è anche un’ottima strategia per ridurre il tempo che passi al supermercato, perché ti permette di andare dritto a prendere quello che ti serve, senza girovagare inutilmente tra gli scaffali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest!

La spesa al tempo del Coronavirus: le strategie per organizzarsi e i consigli del nutrizionista

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share92TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki