Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Le soluzioni per far mangiare bene tuo figlio!

Luisa Carretti by Luisa Carretti
17 Maggio 2013
in Mangiar sano
bambina mamma spesa verdure
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cucina tu
  • Al mercato!
  • Siamo tutti chef!
  • Variare è la regola!
  • Bibite e dolciumi con moderazione
  • 4 pasti al giorno

Mangiare è un’arte che si apprende giorno dopo giorno con l’aiuto di una guida, che per tuo figlio sei tu. Non sempre è facile, per mille svariati motivi: perché torni tardi la sera e il cibo pronto è una soluzione veloce e poco faticosa, perché le tentazioni fra merendine, patatine e caramelle sono tantissime e fai fatica a spiegare al tuo bambino che è importante nutrirsi bene per crescere forti.

Eppure le soluzioni per migliorare l’alimentazione del tuo piccolo sono tante e neanche poi così difficili: leggi le nostre idee e comincia subito, vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare!

Cucina tu

Cucinare cose semplici, che ti portano via poco tempo ma sono comunque genuine, non richiede poi uno sforzo così grande. Sarà un ottimo esempio da dare al tuo piccolo e ne trarrai beneficio anche tu, perché cucinare è il segreto del benessere.

Al mercato!

Pensa che divertimento fare la spesa insieme, scoprire i singoli alimenti, toccarli con mano e  imparare a riconoscerli. Cestino alla mano, la visita al mercato si può trasformare in una divertente avventura a caccia di frutta e verdura fresca, arricchita dai tuoi racconti sulle origini di fragole, bietola, patate o banane. Il tutto condito con un po’ di fantasia e qualche curiosità. I sensi del tuo bambino si risveglieranno, garantito!

Siamo tutti chef!

Cosa c’è di meglio di mettersi ai fornelli per imparare ad apprezzare quello che abbiamo nel piatto? Cappello e grembiule, chiama a raccolta i tuoi bimbi e coinvolgili mentre cucini il pranzo o la cena. Ognuno avrà il suo bel da fare fra mescolare, misurare, versare e che meraviglia vedere i singoli ingredienti trasformarsi magicamente in un primo delizioso! Giorno dopo giorno susciterai la loro curiosità e l’interesse per l’alimentazione. E a tavolo l’entusiasmo sarà straripante.

Variare è la regola!

La monotonia non stuzzica la fantasia ed è il vero freno all’apprendimento dei piaceri dell’alimentazione. Variare è invece l’unico modo per insegnare al tuo bambino a mangiare di tutto e scoprire dei nuovi sapori. Non forzarlo però a mangiare piattoni stracolmi, già dal primo assaggio. Fai porzioni piccole e lasciagli il tempo di familiarizzare con i nuovi sapori: poco a poco imparerà ad integrare con più facilità i nuovi alimenti.

Annuncio pubblicitario

Bibite e dolciumi con moderazione

Come resistere ad una bella bevanda gassata e ad uno snack dolce? Il mondo dei bambini è fatto anche di questo, ma grazie a te tuo figlio imparerà che gli uni e gli altri devono essere consumati con moderazione e in occasioni speciali. Evita, ad esempio, di accompagnare i pasti con bevande gassate e sciroppi e abitualo a bere il più possibile acqua.

4 pasti al giorno

Rispetta questa regola di base! Il bambino sino all’adolescenza ha bisogno di quattro pasti al giorno, che sono la colazione, il pranzo, la merenda e la cena.
Una dieta è equilibrata se durante la giornata si mangia in modo sano ed equilibrato.
Cerca di definire degli orari fissi e regolari per ogni pasto e controlla la quantità di cibo che mangia tuo figlio. Non lo sgridare, ma lascia che impari ad ascoltare il suo stomaco ed evita di fargli una colpa se la sera mangia poco. Il pasto più importante della giornata è la colazione: assicurati che sia ricca ed abbondante.

Luisa Carretti

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Carretti

Luisa Carretti

Sono una giornalista e scrittrice, esperta di infanzia. I miei articoli per la rubrica Genitori e figli di Melarossa trattano, in particolare, temi come gravidanza, maternità, educazione alimentare e stili di vita sani per bambini e ragazzi. Nel 2016 ho fondato Storie Cucite, una casa editrice per l'infanzia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki