Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Mango: digestivo, diuretico e anti-stanchezza, ideale per l’estate. 3 idee per gustarlo

Tiziana Landi by Tiziana Landi
13 Luglio 2020
in Mangiar sano
Mango: digestivo, diuretico e anti-stanchezza, ideale per l'estate. 3 idee per gustarlo
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

II mango è un frutto che probabilmente, rispetto a molti altri, è meno presente sulla tua tavola. Ma che ti consigliamo di mangiare più spesso. Oltre che buonissimo, infatti, è anche ricco di proprietà benefiche che lo rendono perfetto da gustare soprattutto ora che fa molto caldo, dato il suo abbondante contenuto di acqua e sali minerali. E’ un frutto poco calorico (53 kcal per 100 g) e ricco di fibre ad effetto saziante, quindi ottimo da mangiare anche a dieta. Scopri di più sui suoi effetti positivi per la salute e prova 3 ricette consigliate da Melarossa.

Mango: 3 motivi per gustarlo

Anti-stanchezza

Il mango è ricchissimo di sali minerali, in particolare di potassio (250 mg per 100 g) e magnesio (13 mg per 100 g), che lo rendono energizzante e utile contro stanchezza e debolezza. Insieme, questi due minerali contribuiscono a una corretta trasmissione degli impulsi nervosi, mantenendo in forza cuore e muscoli e aiutando a prevenire cali di pressione e crampi, che il caldo può rendere più frequenti. Ecco perché questo frutto è ideale da gustare d’estate, anche per reintegrare le riserve di sali minerali perse con il sudore.

Frutto digestivo

Il mango è indicato per chi soffre di pesantezza di stomaco perché contiene alcuni enzimi che favoriscono la digestione, soprattutto delle proteine, di cui – caratteristica insolita per un frutto – è particolarmente ricco.

Diuretico e dimagrante

Poco sodio, tante fibre e tanta acqua fanno del mango un ottimo alimento detox che stimola la sazietà, aiuta a purificare l’organismo e a smaltire le tossine, favorisce la diuresi e contribuisce a combattere la ritenzione idrica. Un frutto perfetto da inserire nella tua dieta, per perdere peso, sgonfiarti e depurarti. Secondo uno studio dell’University of Queensland, la buccia del mango – ma solo di alcune varietà – avrebbe anche spiccate proprietà dimagranti, riuscendo a impedire la formazione di nuove cellule adipose e gli accumuli di grasso.

Scopri di più sulle proprietà benefiche del mango, per la dieta e non solo, nel nostro articolo: “Il mango: valori nutrizionali, calorie, benefici ed utilizzo in cucina”.

3 ricette con il mango

Il mango è ottimo mangiato da solo, a pezzetti o sotto forma di smoothie, magari insieme a uno yogurt magro. E’ perfetto a colazione o per uno spuntino leggero, fresco e dissetante. Si abbina bene con il riso, ma è molto gustoso anche per arricchire un’insalata verde o piatti a base di crostacei e pollo. E, se cerchi un’idea particolarmente golosa, velocissima e super-light, prova il gelato al mango che la melarossina Lucia ha postato sul gruppo Facebook di Melarossa!

Annuncio pubblicitario

Insalata di gamberetti e mango

Insalata di gamberetti e mango

Calorie totali: 700 kcal / Calorie a persona: 175 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 mango
  • 500 g di gamberetti
  • 100 g di lattughino
  • 100 g di rucola
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1/2 limone spremuto
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale q.b
  • pepe q.b

Scopri come preparare l’insalata di gamberetti e mango.

Smoothie al mango e zafferano

Smoothie di mango e zafferano

Calorie a persona: 122 kcal

Ingredienti:

  • 1 mango
  • 125 g di yogurt di soia bianco non dolcificato
  • zafferano q.b.

Scopri come preparare lo smoothie di mango e zafferano.

Annuncio pubblicitario

L’idea veloce e golosa dal gruppo Facebook di Melarossa: gelato al mango

gelato al mango

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Mango benefici idee per gustarlo

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki